Expo 2015, NTV lancia il progetto scuola: partito il primo charter per studenti

E’ partito lo scorso 13 maggio dalla stazione Tiburtina di Roma il primo “charter “ Italo che ha accompagnato a Milano 320 alunni delle scuole di agraria di Roma e del Lazio per trascorrere  un’intera giornata all’Expo. Un treno totalmente dedicato ai ragazzi, con orari e servizi su misura , ha consentito agli studenti e ai professori di 11 scuole laziali di visitare i padiglioni dell’esposizione universale,  confrontandosi con il…

Continua la lettura

Piena liberalizzazione e reciprocità per un mercato unico europeo

La liberalizzazione dei servizi ferroviari in Europa e la reciprocità effettiva tra i Paesi sono gli argomenti che FS Italiane sostiene nell’ambito della discussione globale sulla Direttiva Recast e sul Quarto Pacchetto Ferroviario, ribaditi oggi nel corso del workshop “Il futuro della governance ferroviaria”, organizzato insieme alla Community of European Railway and Infrastructure Companies (CER). L’evento, che si è svolto nel Conference Centre di Expo Milano 2015, è stato aperto…

Continua la lettura

Wifi Station oltre 3.500 utenti registrati al portale nella prima settimana

Oltre 3.500 utenti registrati e più di 50mila visite. Sono i numeri della prima settimana di WiFi Station, il portale virtuale di stazione che dal 1° maggio il Gruppo FS Italiane ha messo a disposizione di viaggiatori, imprese ferroviarie e operatori economici a Milano Centrale, Milano Porta Garibaldi e Rho Fiera Expo Milano 2015. Fra le migliaia di utenti registrati al servizio, spiccano i viaggiatori italiani (oltre il 60% degli…

Continua la lettura

ATM: Leonardo si tinge di rosso per Expo 2015

Entrato in servizio il treno “simbolo” di ATM per Expo: il nuovo “Leonardo” con livrea rossa e finiture bianche. I numerosi visitatori che in questi giorni si stanno recando all’Esposizione Universale utilizzando la M1 hanno l’opportunità di arrivare al Sito di Expo a bordo anche del modernissimo e fiammante nuovo treno rosso. Sono 30 in tutto i “Leonardo” acquistati da ATM con risorse proprie per un importo complessivo di 220…

Continua la lettura

Nuove Biglietterie a Milano Garibaldi e Rogoredo per Expo Milano 2015

Da oggi, primo maggio, in concomitanza alla giornata inaugurale dell’Esposizione Universale, i clienti Trenitalia hanno a disposizione ogni giorno, dalle 6.30 alle 21 (incluso i festivi), ambienti più moderni e funzionali per informazioni e acquisto dei biglietti ferroviari. Più confort e ospitalità all’interno delle nuove biglietterie delle due stazioni milanesi dove l’operatore Trenitalia è a diretto contatto con il cliente. Sono a disposizione della clientela infatti sportelli open space, senza…

Continua la lettura

Trenord: servizio potenziato per Expo 2015

Con l’entrata in vigore del nuovo orario ferroviario lo scorso 26 aprile è scattato il piano straordinario di Trenord per Expo: 379 corse giornaliere per collegare Rho Fiera Expo Milano 2015 con tutta la Lombardia. Un’offerta complessiva quotidiana di 180mila posti, un treno ogni tre minuti in 20 ore di esercizio su 8 linee ferroviarie. Su Rho Fiera convergono due tipologie di servizio, il suburbano e il regionale. Il servizio…

Continua la lettura

Milano, linea M5: da domani aprono 5 nuove fermate

Da domani 29 aprile, come da crono programma in tempo per Expo, la M5 della metropolitana si allungherà fino a San Siro Stadio con l’apertura di 5 nuove stazioni: Domodossola FNM, che garantisce la connessione con le Ferrovie Nord, Lotto, che si interscambia con la linea M1, Segesta, San Siro Ippodromo e San Siro Stadio. La “Lilla” sarà quindi attiva lungo tutta la tratta, da Bignami Parco Nord a San…

Continua la lettura

ATM Milano: la sosta sulle strisce blu si paga con le “APP”

Nuova frontiera digitale targata ATM. Dopo la “smaterializzazione” dei biglietti, da mercoledì 29 aprile anche il pagamento della sosta delle auto diventa virtuale.  ATM sta per dare il via al nuovo sistema di pagamento della tariffa della sosta sulle strisce blu a Milano attraverso gli smartphone.  Ad oggi sono tre le applicazioni gratuite a disposizione degli utenti per effettuare il pagamento elettronico: EasyPark, MyCicero di Pluriservice srl e Pyng di…

Continua la lettura

Il Frecciarossa 1000 il treno ad altissima velocità ha fatto il suo primo viaggio ufficiale da Milano a Roma

Lo scorso 25 aprile le Ferrovie dello Stato Italiane hanno celebrato il primo viaggio ufficiale del treno ad altissima velocità Frecciarossa 1000. Il treno ha effettuato la sua prima corsa da Milano a Roma. Il nuovo treno ad alta velocità inizierà il servizio commerciale nel mese di giugno. A bordo del treno inaugurale, Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica Italiana, insieme a Graziano Del Rio, ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Dario…

Continua la lettura

Il nuovo FRECCIAROSSA1000 in servizio commerciale da Giugno

Il  Frecciarossa 1000 è pronto per entrare in servizio commerciale sulla rete AV italiana. Dal 14 giugno 2015, con l’introduzione dell’orario estivo, i primi sei convogli della nuova serie di supertreni di Trenitalia inizieranno il loro servizio. Effettueranno otto collegamenti giornalieri no-stop tra Roma e Milano: sette di questi avranno come partenza o destinazione Torino, 4 invece Napoli. I collegamenti effettuati con il nuovo treno aumenteranno progressivamente: a settembre 2015…

Continua la lettura