Trenitalia Regionale Veneto: customer satisfaction e nuovi servizi di informazione e assistenza digitale

I dati sono stati presentati oggi a Venezia da Luca Zaia, Governatore della Regione Veneto e Orazio Iacono, Direttore Divisione Passeggeri Regionale. Presenti l’Assessore ai Trasporti, Elisa De Berti e il Direttore Regionale Veneto di Trenitalia, Tiziano Baggio. I valori registrati sono tutti in crescita se confrontati con gli scorsi anni e fanno registrare notevoli punte di incremento nell’arco temporale 2012-2017, a dimostrazione dell’impegno concreto della Regione Veneto e Trenitalia…

Continua la lettura

IRMP – Classe 1, Materie ed oggetti esplosivi

Gli esplosivi sono le materie che presentano i maggiori rischi nella manipolazione e nel trasporto. Data la pericolosità delle merci comprese in questa classe, salvo casi eccezionali, gli agenti ferroviari devono limitarsi all’esame esteriore dei colli, non essendo opportuno che procedano ad una verifica della condizionatura interna. Gli esplosivi devono essere riconosciuti e classificati dall’autorità competente. Sono materie e oggetti ai sensi della classe 1: a) Le materie esplosive: materie…

Continua la lettura

Ferrovia Roma – Viterbo,cantieri anche tra Bracciano e Viterbo

Dalle 23.30 di venerdì 11 alle 3.30 di lunedì 21 agosto, cantieri aperti giorno e notte per  interventi di potenziamento infrastrutturale fra Bracciano e Viterbo, sulla linea FL3 Roma – Viterbo, che seguono quelli realizzati a fine giugno. Saranno sostituiti ulteriori 10 chilometri di binari, con le relative traverse in cemento e  pietrisco. L’obiettivo è incrementare l’affidabilità dell’infrastruttura, migliorare la puntualità e la regolarità del servizio ferroviario. Per consentire l’operatività del…

Continua la lettura

FSE: prosegue piano ammodernamento di rete e flotta

Prosegue il piano di ammodernamento 2017-2019 di Ferrovie del Sud Est per il potenziamento infrastrutturale e tecnologico della rete e il rinnovo della flotta (treni e autobus). RETE In programma numerosi interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico a cominciare dall’installazione del Sistema di Controllo Marcia del Treno (SCMT) per il distanziamento in sicurezza dei treni e il rinnovo e potenziamento dei binari sulla linea Bari – Taranto e l’elettrificazione della…

Continua la lettura

RFI, Sulcis: interventi di potenziamento sulla Cagliari-Iglesias/Carbonia e nella stazione di Villamassargia

Rinnovo e risanamento dei binari sulla linea Cagliari – Iglesias/Carbonia Serbariu e riqualificazione infrastrutturale e tecnologica della stazione di Villamassargia. Questi gli interventi che Rete Ferroviaria Italiana ha in programma sulle linee del Sulcis- Iglesiente. In particolare, gli interventi sulla linea che congiunge il capoluogo a Iglesias e Carbonia riguardano la sostituzione integrale di circa 50 km di rotaie, traversine e massicciata per innalzare l’affidabilità dell’infrastruttura, con benefici immediati sulla…

Continua la lettura

Gruppo FS, primo weekend di agosto: 3,5 milioni di passeggeri in viaggio

Fine settimana di grande movimento sui treni e nelle stazioni italiane. Nel primo weekend di agosto circa 3,5 milioni di passeggeri sceglieranno di spostarsi con il Gruppo FS Italiane, sui treni ma anche con i bus: saranno 630mila le persone che viaggeranno con le Frecce e gli Intercity di Trenitalia, oltre 2 milioni quelli che tra venerdì e domenica saliranno sui treni regionali di Trenitalia, anche per raggiungere mete balneari e turistiche. A questi si aggiungono gli oltre 800mila…

Continua la lettura

I codici di pericolo ed il tabellone arancione

  IMPORTANTE: tutte le informazioni riportate in questa e nelle pagine successive, estratte dalle norme ADR e dalle IRMP, sono da da ritenersi esclusivamente informative e non costituiscono in alcun modo testi normativi e non sono in alcun modo valide per l’esercizio ferroviario Tutti i carri ferroviari  container trasportanti merci pericolose oltre a portare in maniera visibile le etichette  di pericolo previste dal Regolamento Merci Pericolose, aventi forma di un…

Continua la lettura

Ucraina, nel mese di agosto sulla ferrovia di Borzhava arriva locomotiva Gr280

Ukrzaliznytsya, insieme al Ministero delle Infrastrutture dell’Ucraina, dell’Amministrazione regionale dell’Oblast della Transcarpazia e dei partner stranieri, stanno attuando un progetto turistico. Per il trasporto sulla ferrovia a scartamento ridotto di  Borzhaa in Transcarpazia da Gaivoron è in arrivo  ​​la locomotiva Gr-280 che in agosto permetterà ai passeggeri che vogliono ammirare i sapori locali di godere di un viaggio nella storia. Si prevede che il primo viaggio si svolgerà il 4 …

Continua la lettura

Locomotiva Elettrica E 326

  E 326   Dati Tecnici  Anni di costruzione: 1930 – 1933  Numero di unità costruite: 2 + 10  Potenza Oraria: 1880  kW  Potenza Continuativa: 1660 kW  Costruttore: Breda  Rapporto di Trasmissione:  29/103  Velocità massima: 90 Km\h  Rodiggio:  2’Co’2′  Diametro ruote motrici: 2050 mm Diametro ruote portanti: 1100 mm  Lunghezza totale: 16400 mm  (E 326.001, 002: 16300mm) Passo carrelli: 5000 mm Anno di radiazione: 1979 – 1982  Anno di demolizione:…

Continua la lettura