Trasporto merci, intesa tra FNM e SEA per sviluppo intermodalità ferro/aria

Realizzare iniziative congiunte dedicate allo sviluppo dell’intermodalità ferro/aria e della mobilità sostenibile nell’ambito dei processi logistici, con l’obiettivo di valorizzare il terminal ferroviario di Sacconago e l’ampia area della Cargo City dell’aeroporto di Milano Malpensa di oltre 500.000 m2, infrastrutture per il traffico merci entrambe situate nel comprensorio di Malpensa. Il presidente di FNM Andrea Gibelli e l’amministratore delegato e direttore generale di SEA Armando Brunini hanno firmato un protocollo…

Continua la lettura

Genova, lavori di ammodernamento in metropolitana: chiusura serale anticipata da martedì 18 a giovedì 20 maggio

Proseguono gli interventi di ammodernamento della metropolitana. Il programma della prossima settimana prevede l’effettuazione delle prove di funzionalità dei nuovi circuiti di segnalamento e automazione; queste attività rientrano nel progetto di miglioramento dell’impianto finanziato dal Ministero dei Trasporti e dal Comune di Genova. Verranno, inoltre, effettuati interventi sui binari a Brin e verifiche sulla linea aerea di contatto. Gli interventi saranno effettuati nelle serate di martedì 18, mercoledì 19 e giovedì 20…

Continua la lettura

Ukrzaliznytsia ha restituito i fondi a tutti i passeggeri che hanno chiesto il rimborso del costo dei biglietti per i treni cancellati

Ukrzaliznytsia ha restituito il denaro a tutti i passeggeri che hanno chiesto il rimborso del costo dei biglietti per i treni  cancellati dall’inizio della quarantena. Dal 14 marzo 2020 all’11 maggio 2021 sono stati restituiti quasi 708mila documenti di viaggio per un totale di 250 milioni di UAH. “La pandemia di coronavirus e la quarantena, iniziata a marzo dello scorso anno, senza esagerare hanno inferto un duro colpo all’industria dei…

Continua la lettura

Milano: ATM compie 90 anni

Milano si prepara a celebrare quasi un secolo di storia di ATM, che quest’anno compie 90 anni, un traguardo che l’azienda vuole condividere con la città e con i suoi cittadini. Il 22 maggio 1931, infatti, venne costituita l’Azienda Tranviaria Municipale. Da lunedì 10 maggio, parte un “viaggio” tra passato e presente, che racconta attraverso alcune immagini iconiche il legame indissolubile di ATM con il tessuto urbano: una relazione di…

Continua la lettura

Thales modernizza la metropolitana automatica di Brescia

La collaborazione di Thales con la Metro di Brescia è consolidata: il rapporto fra Brescia Infrastrutture Srl e Thales è iniziato infatti nel 2004. Thales ha portato la sua competenza nella manutenzione dei sistemi per accompagnare l’evoluzione tecnologica dell’infrastruttura, assicurando un livello di sicurezza sempre maggiore per i passeggeri. Questa partnership di lunga data ha permesso a Thales di andare incontro alle nuove esigenze espresse dal cliente e offrire soluzioni…

Continua la lettura

Trenitalia e ATM: dal 1° maggio 2021 biglietto unico e nuova tariffa metropolitana; a giugno 10 corse in più Messina-Giampilieri

Un unico biglietto per viaggiare in treno, tram e bus e una vantaggiosa tariffa metropolitana per chi sceglie il treno fra Giampilieri e Messina.  Sono le novità previste dal 1° maggio 2021 per la Metroferrovia di Messina.  E da giugno ci sarà una maggiore frequenza: saliranno a 24 (10 in più) le corse Trenitalia fra la città dello Stretto e Giampilieri. Insomma la Metroferrovia è destinata a diventare una vera e propria metropolitana del Sud. Intermodalità e una mobilità sostenibile, comoda e conveniente, sono infatti le parole chiave della sinergia che vede…

Continua la lettura

Ferrovia Genova Casella: i transiti dei treni in tempo reale sulla APP

Si amplia l’offerta dei servizi forniti ai clienti della Ferrovia Genova Casella; da oggi sulla APP AMT si può consultare l’arrivo dei treni alle diverse stazioni in tempo reale, così come già accade per la rete bus urbana. La funzione è accessibile dalla APP cliccando sulla sezione Orari/Ge-Casella e poi su Mappa percorso, da qui, una volta scelta la direzione (Manin o Casella), comparirà la mappa su cui poter selezionare la stazione d’interesse e…

Continua la lettura

Attivata la nuova fermata di Crocetta d’Orero per un’offerta di servizio della Ferrovia Genova Casella sempre più vicina al territorio

È tornata rinnovata sul tracciato della ferrovia Genova Casella la fermata di Crocetta d’Orero. Non è proprio una new entry ma è il recupero di un’importante fermata che negli anni era stata trascurata e che questa mattina è a servizio dei passeggeri della ferrovia. Siamo nel comune di Serra Riccò e alla fermata di Niusci, già presente sul territorio dell’amministrazione, si è aggiunta questa nuova sosta portando a 20 il numero…

Continua la lettura

Bolzano: dal 18 maggio la STA gestirà gli impianti e i servizi di funivia e tramvia del Renon e della funicolare della Mendola

Più flessibilità, focus sul servizio pubblico e minori costi per l’amministrazione: nei giorni scorsi la Giunta provinciale di Bolzano, su proposta dell’assessore alla Mobilità Daniel Alfreider, ha deciso l’affidamento in house dei servizi di trasporto pubblico degli impianti fissi della funivia e tramvia del Renon e della funicolare della Mendola a STA – Strutture Trasporto Alto Adige). Dopo che la Giunta si era già pronunciata nell’aprile 2020 a favore dell’affidamento…

Continua la lettura

Pescara, si avviano alla conclusione i lavori della filovia

La filovia Montesilvano – Pescara diventa finalmente realtà in modo definitivo e con tutte le autorizzazioni necessarie. Ad aprile/maggio inizieranno i lavori per le migliorie del tracciato stradale: sistemazione dell’asse viario per garantire ovunque la larghezza di sette metri. Nell’ottica di un sistema più agile e funzionale, sono previsti ampliamenti dei marciapiedi, rimozione degli ostacoli (pali vecchi ad illuminazione pubblica), messa a norma di rampe, pavimentazione stradale sulla parte del…

Continua la lettura