Il caso Rastatt come un’opportunità per rafforzare la collaborazione internazionale

Lo sbarramento della Rheintalbahn presso Rastatt dal 12 agosto al 2 ottobre ha evidenziato le carenze della catena logistica, soprattutto su rotaia, e i punti deboli nella collaborazione tra le ferrovie europee. Insieme all’intero settore, le FFS e Deutsche Bahn (DB) s’impegnano per ottimizzare e coordinare meglio a livello internazionale la gestione dei corridoi. Infatti, le perturbazioni con ripercussioni a livello internazionale si possono gestire in modo efficace solo collaborando.…

Continua la lettura

Trenitalia: nuovo Eurocity Milano-Francoforte, già in vendita i biglietti

Italia, Svizzera e Germania unite da un unico treno Milano-Francoforte. Un collegamento esclusivo, che attraversa tre diverse nazioni, operativo da domenica 10 dicembre con l’orario ferroviario invernale 2017-2018. Realizzato da Trenitalia in collaborazione con la svizzera SBB e la tedesca DB, il nuovo servizio sarà effettuato, all’andata e al ritorno, con i confortevoli ETR 610. Consentirà di raggiungere il cuore della Germania, servendo numerose città sia in Svizzera sia in Germania…

Continua la lettura

FFS, APG SGA si aggiudica la commercializzazione delle superfici pubblicitarie nelle stazioni e nei treni

Le FFS hanno assegnato alla APG|SGA l’appalto per la commercializzazione delle superfici pubblicitarie. Il 1° gennaio 2019 l’agenzia leader del settore riceverà un nuovo contratto per tutte le superfici pubblicitarie nelle stazioni e nei treni. Tutti i contratti di locazione di superfici destinate alla pubblicità di terzi stipulati tra FFS e APG|SGA scadranno a fine 2018, dopo dieci anni di validità. Nel gennaio 2017 è stato quindi pubblicato un nuovo…

Continua la lettura

Svizzera, maggiore rispetto dell’ambiente per oltre 150 FLIRT FFS.

Nel traffico regionale le FFS impiegano nuovi treni FLIRT che non richiedono olio per raffreddare i trasformatori. Questi FLIRT, sviluppati da Stadler e ABB e dotati di cosiddetti trasformatori a secco, nell’insieme consumano in media circa l’8 percento di energia in meno rispetto ai FLIRT tradizionali. Inoltre, grazie ad altri provvedimenti in programma per la flotta FLIRT esistente, sarà possibile conseguire un risparmio energetico pari al consumo di 2500 economie…

Continua la lettura

Le FFS sono rammaricate per la proroga e da dicembre proporranno come di consueto un’offerta affidabile e sicura

A partire dal 10 dicembre 2017 le FFS intendono proporre l’offerta del traffico a lunga percorrenza e del traffico regionale, recentemente pubblicata, come di consueto in maniera affidabile e sicura. Con il cambiamento d’orario le FFS amplieranno ulteriormente l’offerta del traffico a lunga percorrenza, ad es. con un treno supplementare da Basilea/Lucerna a Locarno attraverso la nuova galleria del San Gottardo. Inoltre dal 10 dicembre tutti i treni IC e…

Continua la lettura

FFS: 500 treni speciali per gli eventi del 2017

La Festa federale dello jodel, la Badenfahrt, l’Unspunnenfest: anche quest’anno sono in programma numerose manifestazioni che vedranno le FFS coinvolte come fornitore di diverse prestazioni di trasporto. Alla Festa federale dello jodel che si terrà a Briga dal 22 al 25 giugno sono attesi 11 000 cantanti provenienti da tutta la Svizzera e di conseguenza un grande pubblico. Le FFS impiegheranno circa 20 treni speciali; per i cantanti di jodel…

Continua la lettura

Svizzera, prolungamento collegamento TILO S20

Da lunedì 28 agosto 2017 il collegamento TILO S20, in partenza da Locarno alle ore 07.05, proseguirà la corsa fino a Biasca, con arrivo alle ore 07.46. Il collegamento ripartirà da Biasca alle ore 08.11 in direzione Locarno, con arrivo alle ore 08.57. Si tratta della seconda fase di un aumento di produzione elaborato in collaborazione con il Cantone. L’orario precedente presentava infatti alcuni problemi che causavano la perdita della…

Continua la lettura

Nuove stazioni e Ticino Ticket: valori aggiunti per un Ticino in crescita

Il Canton Ticino sta vivendo un vero e proprio boom turistico, soprattutto grazie all’attrattività rappresentata dalla galleria di base del San Gottardo. Di riflesso anche il Ticino Ticket, fortemente voluto dal Governo e co-finanziato con un milione di CHF dalle FFS, sta riscuotendo un notevole successo, con oltre 250 000 utilizzi nel 2017 da parte dei turisti che si recano in Ticino. Alla luce di questo successo, le FFS hanno…

Continua la lettura

Svizzera, Taxi sostitutivi tra Giubiasco e Bellinzona

In alcune notti tra domenica e lunedì, fino al 28 agosto 2017, le corse notturne TILO S10 e S20 tra le stazioni di Giubiasco e Bellinzona sono soppresse e sostituite con un servizio taxi dalle ore 00.05 alle ore 04.50. Il provvedimento è da ricondurre a lavori di manutenzione e rinnovo della linea. Nelle notti Do/Lu 23/24.07.2017, Do/Lu 30/31.07.2017, Do/Lu 6/7.08.2017, Do/Lu 13/14.08.2017, Do/Lu 20/21.08.2017, Do/Lu 27/28.08.2017 verranno soppressi da…

Continua la lettura

Amarcord: 1500 scout in treno verso la Leventina con TILO a Fantastico 2013

Nel Luglio 2013, parlavamo di come in Svizzera l’utilizzo del treno sia comune anche per i grandi eventi:  Saranno 1500 circa gli scout che domenica 21 luglio 2013 utilizzeranno un comodo treno Flirt TILO per raggiungere le varie località della Leventina che li ospiteranno nelle due settimane del Campo Cantonale Scout, Fantastico 2013. Un’offerta disegnata su misura per l’occasione da TILO, per permettere di trasportare gli scout da ogni angolo…

Continua la lettura