FFS: I Trasporti Pubblici Svizzeri Mai Così Apprezzati Dai Turisti

Nel 2017 è cresciuta la popolarità dei trasporti pubblici svizzeri tra i turisti. Rispetto all’anno precedente, i viaggiatori stranieri hanno speso il 17,5 percento in più per i titoli di trasporto Swiss Travel System. Il fatturato ha superato i 122 milioni di franchi, soprattutto grazie ai turisti provenienti dai Paesi asiatici e dagli USA. In collaborazione con altri partner, la società Swiss Travel System SA, affiliata delle FFS, commercializza l’offerta…

Continua la lettura

FFS: fermate a richiesta sulla linea S30 a partire dal 5 marzo per ridurre il consumo d’energia

Dal 5 marzo 2018 le fermate S30 alle stazioni di Quartino, S. Nazzaro e Gerra (Gambarogno) sono diventate  a richiesta. Questa è una delle misure del progetto TOP “Risparmiare energia” delle FFS a livello Svizzero per ridurre il consumo d’energia. Le FFS e TILO vogliono essere sempre più ecologici. Per questo motivo dal 5 marzo 2018 prende il via un progetto pilota sulla linea TILO S30 che prevede la fermata…

Continua la lettura

Daniela Corboz sarà la nuova direttrice di Elvetino SA.

perSarà Daniela Corboz la nuova direttrice di Elvetino SA. Lo ha deciso il Consiglio d’amministrazione il 20 febbraio 2018. Daniela Corboz ha 44 anni, è sposata e vive con la famiglia a Baden (AG). Diplomatasi alla Scuola alberghiera di Losanna, Corboz ha poi conseguito un Executive Master of Corporate Communication Management e diversi CAS. Negli anni Daniela Corboz ha maturato preziose esperienze in diverse funzioni quadro: ha lavorato nel settore Food…

Continua la lettura

Svizzera,al Rabadan con i mezzi pubblici

Anche per l’edizione numero 155 del Carnevale di Bellinzona, la società Rabadan ha rinnovato il proprio impegno per assicurare la collaborazione con Arcobaleno e le aziende di trasporto pubblico. Il pass Rabadan, settimanale o giornaliero, e il relativo braccialetto sono validi quale titolo di trasporto su tutti i mezzi di trasporto e in tutto il perimetro della Comunità tariffale Arcobaleno. Permettono di compiere corse illimitate, in 2a classe, da e…

Continua la lettura

Zone non fumatori nelle stazioni: Le FFS lanciano un test di diversi mesi

Il 1° febbraio 2018 le FFS avviano un test con zone non fumatori in sei stazioni. Le zone non fumatori in stazione si ripercuotono positivamente sulla sicurezza e sulla pulizia, migliorando così la qualità della sosta per i clienti. Il numero crescente di pendolari comporta un grande affollamento nelle ore di punta. In questi casi se le sigarette entrano in contatto con vestiti, pelle e capelli dei passanti si possono…

Continua la lettura

RFI,al via lavori installazione ERMTS sulla Domodossola – Iselle

Il traffico ferroviario della linea transfrontaliera Domodossola – Iselle, parte integrante del Core Corridor europeo TEN-T Reno-Alpi che collega il porto di Genova a quelli di Anversa e Rotterdam attraversando Italia, Svizzera, Germania, Belgio e Olanda, sarà gestito dal sistema European Rail Traffic Management System(ERTMS). Rete Ferroviaria Italiana ha infatti avviato l’installazione della nuova tecnologia. I lavori saranno conclusi entro il primo semestre 2018. Per il potenziamento tecnologico saranno investiti 8 milioni di…

Continua la lettura

La SOB ordina undici treni per la linea panoramica del San Gottardo.

La Schweizerische Südostbahn (SOB) ha ordinato a Stadler Rail il materiale rotabile per la tratta Basilea/Zurigo–linea panoramica del San Gottardo–Locarno/Lugano. Complessivamente si tratta di undici treni a lunga percorrenza modello FLIRT III. Da dicembre 2020 la SOB gestirà e commercializzerà questa linea in co-branding SOB-FFS. Nell’ambito della collaborazione congiunta sottoscritta a luglio 2017, la SOB gestirà e commercializzerà per conto delle FFS la linea panoramica del San Gottardo, in co-branding…

Continua la lettura

Inaugurata la nuova linea transfrontaliera Arcisate – Stabio

Il Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Graziano Delrio ha inaugurato ieri  la nuova linea ferroviaria transfrontaliera Arcisate – Stabio.La nuova linea di Rete Ferroviaria Italiana, Gestore della rete nazionale, è il primo valico transfrontaliero tra Italia e Svizzera senza stazione di confine.Domenica 7 gennaio 2018 sarà avviato il servizio commerciale, con le relazioni Varese – Lugano e Varese – Como via Chiasso, gestito dalla società TILO (Treni Regionali Ticino…

Continua la lettura

RFI, attivata la nuova linea Arcisate – Stabio

Attivata dal primo dicembre la nuova linea ferroviaria Arcisate – Stabio (Svizzera) e le tre nuove fermate di Induno Olona, Arcisate e Cantello Gaggiolo. Il nuovo tracciato ferroviario ha infatti ricevuto le certificazioni necessarie per la messa in esercizio dall’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF) e dalla società di certificazione Italcertifer. Per tutto il mese di dicembre, viste le peculiarità della linea transfrontaliera, saranno effettuate prove tecniche per testare le condizioni…

Continua la lettura

FFS introdurranno i numeri di rotta per servizi a lunga percorrenza

Le Ferrovie Federali Svizzere introdurranno i numeri di rotta per i servizi a lunga distanza dall’inizio del calendario invernale del 10 dicembre. Intesi per offrire ai passeggeri l’identificazione semplice e affidabile dei loro servizi, la numerazione si basa su quella utilizzata per la rete stradale nazionale . La principale rotta est-ovest da Genève Aéroport a Berna, Zurigo e San Gallo sarà conosciuta come IC1 e la rotta Zurigo-Lugano attraverso la…

Continua la lettura