Terremoto Abruzzo: attivati servizi sostitutivi con bus per le linee sospese. Proseguono le verifiche all’infrastruttura da parte dei tecnici di RFI

Dalle 18.40 il traffico sulle linee Sulmona – Avezzano, Roccasecca – Avezzano e fra Ceprano e Cassino (linea Roma – Cassino), è sospeso, in via precauzionale, per consentire la verifica dello stato dell’infrastruttura da parte dei tecnici di RFI a seguito di un scossa di terremoto che ha interessato il territorio fra l’Abruzzo e il Lazio. Sulla linea AV Roma – Napoli, per lo stesso motivo, i treni già in viaggio procedono con limitazione di velocità…

Continua la lettura

FS International in Uruguay

Ferrovie dello Stato Italiane, con FS International, è stata selezionata dal Ministero dei Trasporti Uruguaiano (Ministerio de Transporte y Obras Publicas – MTOP) per l’attività di Consulenza tecnica sull’importante progetto infrastrutturale ferroviario “Ferrocarril Central”. In particolare, FS International, attraverso l’utilizzo delle eterogenee e complementari competenze del Gruppo FS, sarà chiamata a effettuare una valutazione e validazione della progettazione di dettaglio. L’obbiettivo principale è confermare la fattibilità nei tempi e costi…

Continua la lettura

ÖBB: più collegamenti, servizi aggiuntivi e offerte nell’anno solare 2020

Il 15 dicembre 2019 entrerà in vigore il nuovo orario ÖBB. L’azienda austriaca offrirà ai suoi clienti numerosi nuovi collegamenti all’interno dell’Austria e oltre i confini nazionali. Ulteriori offerte e servizi, nonché i moderni treni ÖBB renderanno i viaggi in treno ancora più piacevoli e ispireranno ancora più persone a viaggiare in treno. “Il nuovo orario è un segnale forte per i viaggi ecologici in Austria, con treni più moderni…

Continua la lettura

Openrail: svilupperà con DiGas la prima locomotiva merci GNL nella regione baltica

Operail, società di logistica e trasporto internazionale, ha stretto un accordo di collaborazione con la società lettone DiGas per sviluppare la prima locomotiva per il trasporto di merci con GNL nella regione. In precedenza, la tecnologia del gas era stata testata e utilizzata su locomotive di manovra. L’aggiunta del sistema GNL alle locomotive merci è un evento di riferimento nel trasporto ferroviario baltico e nel settore ferroviario in generale. In…

Continua la lettura

Abruzzo: da Giunta 10 mln per completare dorsale ferroviaria Fossacesia/Castel di Sangro

La Giunta regionale abruzzese durante la riunione dello scorso 28 ottobre , su proposta del Presidente Marco Marsilio, ha approvato il provvedimento relativo ad un finanziamento pari a 10 milioni di euro per lavori di completamento che interessano la tratta da Ateleta (km. 89+031) a Castel di Sangro (km 98+404) sulla dorsale ferroviaria Fossacesia/Torino di Sangro/Castel di Sangro. La Giunta ha individuato nella TUA, società in house della Regione Abruzzo…

Continua la lettura

RFI: firmato accordo per riqualificazione aree esterne stazione l’aquila

Al via la riqualificazione delle aree esterne della stazione ferroviaria dell’Aquila E’ stato firmato stamani mattina uno specifico protocollo d’intesa dal Sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e dall’ Amministratore Delegato e Direttore Generale di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), Maurizio Gentile. L’obiettivo principale è il riordino funzionale e la riqualificazione delle aree esterne della stazione ferroviaria dell’Aquila, migliorando così il livello di connettività dell’offerta multimodale e del sistema complessivo di accessibilità alla…

Continua la lettura

MercinTreno 2019: attenzione puntata sulla sostenibilità

Sostenibilità al centro degli obiettivi del Gruppo FS Italiane anche per il trasporto merci. Mercoledì 30 ottobre si è svolta a Roma l’XI edizione del Forum MercinTreno, nato per promuovere un confronto tra tematiche e attori coinvolti nel settore, a cui quest’anno è stata dedicata particolare attenzione nell’evidenziare non solo i riconosciuti vantaggi del trasporto ferroviario, ma anche le criticità del comparto e le proposte per interventi migliorativi realizzabili in linea con le politiche…

Continua la lettura

Bari Centrale: chiude il sottopasso rosso

Installazione di due nuovi ascensori a servizio dei binari 7-8 e 9-10, sostituzione del controsoffitto esistente con pannelli simili a quelli del nuovo sottopasso giallo, installazione di una nuova illuminazione con luci a LED e di telecamere di videosorveglianza. Sono gli interventi di ammodernamento del sottopasso rosso della stazione di Bari Centrale che GrandiStazioni Rail (Gruppo FS Italiane) ha in programma da lunedì 4 novembre 2019 al 31 gennaio 2020.…

Continua la lettura

Lavori di manutenzione sulla linea Ancona – Fabriano – Foligno

Da lunedì 04 novembre a sabato 14 dicembre 2019 sono previsti lavori di manutenzione sulla linea Ancona – Fabriano – Foligno, che comporteranno modifiche alla circolazione. Le variazioni potranno comportare, oltre a lievi scostamenti dell’orario, la cancellazione delle fermate di:   – Genga-San Vittore Terme – Serra San Quirico. Il collegamento sarà garantito con servizio BUS da GENGA- S. VITTORE T. per CASTELPLANIO-CUPRAM come da orari consultabili qui

Continua la lettura

Ukrzaliznytsia espande il collegamento ferroviario con Mariupol

Dall’inizio dell’anno, Ukrzaliznytsia ha trasportato circa 700.000 passeggeri da e per Mariupol. Questo è quasi 15 mila in più rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente e 270 mila – più che nel 2016. Le ferrovie prevedono che questo indicatore aumenterà dopo il lancio di un altro treno a Mariupol. Lo ha riferito il presidente del consiglio di amministrazione della JSC “Ukrzaliznytsia” Yevgeny Kravtsov a Mariupol. Secondo il capo dell’azienda, dopo il 2014 la…

Continua la lettura