Genova, Ascensore di Quezzi aperto al pubblico lo scorso venerdì 8 maggio

Importanti novità per la mobilità genovese: lo scorso 8 maggio ha aperto al pubblico l’ascensore di Quezzi. Alla prima corsa, delle ore 10.00, sono stati presenti l’assessore alla mobilità del Comune di Genova Anna Maria Dagnino, il presidente della Regione Claudio Burlando, il presidente del Municipio Bassa Valbisagno Massimo Ferrante e l’amministratore unico di Amt Livio Ravera. Il nuovo impianto è in servizio dal lunedì al sabato, dalle 6.50 alle 19.50. L’ascensore di…

Continua la lettura

Liguria: treni straordinari per la Sagra del Pesce di Camogli

In occasione delle manifestazioni legate alla 64a Sagra del Pesce di Camogli, sabato 9 maggio Trenitalia organizzerà un treno speciale da Sarzana per Camogli, e ritorno, per assistere ai festeggiamenti di San Fortunato ai falò e ai fuochi artificiali della vigilia. L’iniziativa, con il contributo della Regione Liguria, assessorato ai Trasporti, vede la collaborazione dell’Associazione Treni Storici  Liguria e Museo Nazionale Trasporti. Sui treni storici valgono i biglietti di corsa…

Continua la lettura

Elezioni amministrative: agevolazioni fino al 70% per gli elettori che si spostano in treno

Tariffe speciali, con agevolazioni fino al 70%, per chi si sposta con Trenitalia in occasione delle prossime elezioni regionali e comunali. Le prime sono in programma il 31 maggio in Liguria, Veneto, Toscana, Umbria, Marche, Campania e Puglia e le seconde, comunali e circoscrizionali, il 10 maggio in Valle d’Aosta e Trentino Alto Adige e il 31 maggio nelle altre regioni, con estensione al 1° giugno nei comuni della Regione…

Continua la lettura

EXPO, un treno speciale tra Genova e Milano

Un treno straordinario collegherà il capoluogo ligure alla stazione porta dell’Esposizione Universale, Rho Fiera Expo Milano 2015, tutti i sabati, le domeniche e i festivi, fino al 31 ottobre. Una risposta concreta, conveniente e sostenibile all’incremento di mobilità atteso nei prossimi mesi, in concomitanza con Expo, voluta e finanziata dalla Regione Liguria che, attraverso Liguria International, la società che ne coordina la presenza ad Expo 2015, ha siglato, in tal…

Continua la lettura

Genova: al via i lavori di manutenzione della funicolare Zecca – Righi

La funicolare di Genova Zecca – Righi ha chiuso lo scorso martedì 31 marzo 2015.  Trascorsi 5 anni di servizio dall’ultima revisione ventennale (eseguita nel 2010), la normativa vigente prevede infatti la verifica speciale quinquennale ed il collaudo di tutto l’’impianto. Gli interventi, che dureranno 3 mesi compresi i collaudi ministeriali, interesseranno tutte le componenti meccaniche, elettriche ed elettroniche dell’impianto, in particolare le attività di revisione riguarderanno: -puleggia motrice e argano;…

Continua la lettura

Maltempo Liguria, Allerta meteo 2: riprogrammata l’offerta ferroviaria

Oggi, giovedì 5 febbraio, per l’intera giornata, sarà attivo il Piano neve e gelo sulle linee Genova – Ovada – Acqui Terme, Savona – San Giuseppe – Torino e Savona – San Giuseppe Alessandria che prevede la cancellazione di alcuni collegamenti. Questo in considerazione dello stato di Allerta 2 emesso dalla Protezione Civile della Regione Liguria previsto per tutta la giornata di domani nei Bacini Padani di Ponente.  Guarda le…

Continua la lettura

Liguria: vandalizzati due treni Vivalto e un TAF

Graffiti su cinque carrozze ed un locomotore in composizione a due treni Vivalto  e un TAF  in sosta del deposito di Savona. Ad accorgersi del danno, provocato nei primi giorni dell’anno, è stato il personale di Trenitalia che opera nel vicino Impianto di manutenzione. I convogli sono rientrati in officina, dove sono stati quantificati oltre cento metri quadrati di superficie esterna graffitata. Uno dei due treni colpiti è il nuovo…

Continua la lettura

Liguria: in circolazione da oggi un nuovo treno Vivalto

Continua a crescere ed ammodernarsi la flotta regionale dei treni a disposizione dei pendolari liguri. E’ entrato in circolazione oggi, con il regionale 11251 Savona-Sestri Levante, il primo degli otto nuovi treni Vivalto previsti in arrivo in Liguria. Grazie all’investimento complessivo di 100 milioni di Euro, equamente suddivisi tra Regione Liguria e Trenitalia, previsto nel Contratto di servizio stipulato nel 2009, saliranno a 15 i treni Vivalto in circolazione in…

Continua la lettura

Raddoppio Andora – Finale Ligure: l’opera è realizzabile per lotti costruttivi

La nuova linea ferroviaria Andora – Finale Ligure (circa 32 km completamente in variante, di cui 25 in galleria; investimento complessivo 1,5 mld di euro) della linea Genova – Ventimiglia può essere realizzata per lotti costruttivi, così come prevede il dispositivo di finanziamento delle nuove opere adottato dalla Legge di Stabilità 2010. Il progetto, già inoltrato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, deve essere approvato dal CIPE. Il primo…

Continua la lettura