Dal 4 giugno, a Bologna, i tornelli sulle linee 16 e 60

Un aumento dell’attività di verifica sui bus, che ha visto controlli più che raddoppiati negli ultimi tre anni; campagne di sensibilizzazione dell’utenza sulle buone regole, prima tra tutte quella di viaggiare con un titolo in regola; introduzione della validazione ad ogni accesso, come previsto dalla normativa regionale del trasporto pubblico: dopo tutte queste azioni che hanno portato a risultati positivi, come l’aumento dei titoli di viaggio venduti e dei ricavi,…

Continua la lettura

Bologna, in bus al concerto di Marco Mengoni

In occasione del concerto di Marco Mengoni di giovedì 21 maggio, sarà possibile lasciare l’automobile a casa e recarsi all’evento con i mezzi pubblici. Per l’sarà attiva la linea speciale TPER 675, un servizio di collegamento diretto, senza fermate intermedie, tra la Stazione Centrale di Bologna e l’Unipol Arena di Casalecchio di Reno. Giovedì, gli autobus della linea 675 partiranno in prossimità della Stazione Centrale, dalla fermata I, su viale…

Continua la lettura

Bologna Centrale: inizia la quinta fase dei lavori propedeutici all’attivazione del nuovo asse viario Nord-Sud

A Bologna al via la quinta fase dei lavori propedeutici all’attivazione del nuovo asse viario Nord-Sud. Dalle 20.00 di martedì 12 alle 4.00 di lunedì 18 maggio a Bologna Centrale saranno operativi i cantieri di Rete Ferroviaria Italiana per la strada che collegherà via Bovi Campeggi con via Fioravanti, scorrendo sotto tutti i binari della stazione ferroviaria di superficie. L’intervento, iniziato nel maggio 2014, è suddiviso in nove fasi e…

Continua la lettura

Esposizione Tper all’Urban Center Bologna

Il raddoppio della rete filoviaria, che passerà da 60 a 125 chilometri, l’acquisto di 7 treni e di 104 nuovi filobus, un intervento importante sulla qualità urbana delle strade principali del centro storico. Sono questi alcuni degli effetti dei progetti che Tper sta attuando nella città di Bologna per conto del Comune e della Città Metropolitana e a cui è dedicata l’esposizione che l’azienda ha allestito nell’ambito della collaborazione annuale…

Continua la lettura

Trenitalia, le iniziative per le scuole e tutte le offerte commerciali per Expo 2015

Offerte commerciali e pacchetti viaggio ad hoc con un’attenzione particolare a studenti e turisti stranieri, per incentivare l’uso del treno. Un’intera rete commerciale, nazionale e internazionale, incluse la sezione e-commerce di trenitalia.com  e 7mila agenzie convenzionate, dove è possibile acquistare i biglietti d’ingresso all’Expo. È il pacchetto delle iniziative messe a punto da Trenitalia per Expo Milano 2015. Per gli studenti degli istituti scolastici italiani sono infatti previste le promozioni…

Continua la lettura

Ferrovia Bologna – Portomaggiore: iniziato pre-esercizio del sistema sonoro di informazione al pubblico

É iniziato lo scorso martedì 24 febbraio  il pre-esercizio del sistema sonoro di informazione al pubblico nelle fermate e stazioni della linea FER Bologna – Portomaggiore. Il sistema annuncia in automatico le informazioni relative all’arrivo e la partenza dei treni e le eventuali perturbazioni alla circolazione.  Il sistema, per precisa scelta progettuale, riprende in tutto lo stile e i contenuti delle informazioni diffuse nelle stazioni RFI dove per altro hanno…

Continua la lettura

Bologna Centrale: da lunedì 16 febbraio kiss&ride aperto anche alle auto private

Da lunedì 16 febbraio anche le auto private potranno utilizzare il kiss&ride di Bologna Centrale. Per accompagnare in stazione con l’auto una persona che deve partire in treno o accoglierla all’arrivo, sarà così disponibile un’alternativa al traffico di Viale Pietramellara, Piazza delle Medaglie d’Oro o Via de’ Carracci. Il kiss&ride è aperto tutti i giorni dalle 5.30 alle 23, con ingresso dalla rotatoria di Via Svampa (laterale di Via Fioravanti…

Continua la lettura

Anche TPER aderisce a “M’illumino di meno 2015”

Tper si unisce agli Enti e alle Associazioni che venerdì 13 febbraio aderiscono all’iniziativa “M’illumino di meno”, la più grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sul risparmio energetico promossa dalla trasmissione “Caterpillar” di Radio 2 RAI. L’iniziativa, che invita, tra gli altri punti qualificanti, a riflettere anche sulla necessità di adottare comportamenti di buon senso nell’uso dell’energia necessaria per i trasporti, trova in Tper un soggetto molto coinvolto e attento; l’azienda,…

Continua la lettura

Bologna, tutto il Servizio Ferroviario Metropolitano in un nuovo libretto orario

Un nuovo libretto orario ad hoc dedicato al Servizio Ferroviario Metropolitano di Bologna, per consultare più velocemente e in modo integrato l’offerta ferroviaria di Trenitalia e di Tper. La novità è stata presentata oggi dal sindaco Città Metropolitana di Bologna, Virginio Merola, insieme all’assessore ai trasporti della Regione Emilia Romagna, Raffaele Donini e al consigliere delegato a infrastrutture e viabilità Città Metropolitana di Bologna, Irene Priolo. Presenti il direttore Divisione…

Continua la lettura

Trenitalia, Linea Bologna – Piacenza: nuova fermata a S. Ilario d’Enza (RE)

Da lunedì 19 gennaio il treno Regionale 2913 Piacenza – Bologna fermerà anche a S.Ilario d’Enza, garantendo un ulteriore collegamento in fascia pendolare con il capoluogo emiliano. La modifica, richiesta a Trenitalia dalla Regione Emilia Romagna in qualità di committente del servizio – prevede la partenza da S.Ilario alle 7.45, con arrivo a Bologna alle 8.40. Salgono così a 38, nei giorni feriali, i collegamenti diretti fra le due stazioni.…

Continua la lettura