Cresce il segmento del trasporto merci di Tft Spa nel territorio del Casentino, in provincia di Arezzo.Per la prima volta l’azienda Trasporto Ferroviario Toscano Spa, facente parte del Gruppo LFI Spa, oltre al consueto servizio di Tpl sulle linee sociali Sinalunga-Arezzo-Stia e al recente servizio regionale sulla tratta Stia-Arezzo-Firenze, in collaborazione con Trenitalia Spa Tft Spa, ha infatti ampliato il suo raggio di azione nell’ambito dei servizi di trasporto merci che da anni svolge utilizzando i raccordi ferroviari a disposizione delle realtà industriali del Casentino.Nel mese di novembre 2018, appena concluso, Tft Spa ha trasportato i manufatti prefabbricati della ditta Baraclit di Bibbiena fino a Pisa, prima tappa di un servizio che raggiungerà la stazione di Chiasso in Svizzera.Nel dettaglio sono stati trasportati 54 carri per un totale di oltre 2 mila tonnellate di merce.“Il settore del trasporto merci è per noi molto strategico – commenta il presidente del Gruppo Lfi Spa, Maurizio Seri – per la duplice valenza che riveste sia in ambito industriale che ambientale. Una sua crescita, infatti, garantisce benefici anche a favore del nostro territorio di riferimento in termini di vivibilità e circolazione stradale. Basti pensare che con questo lavoro, realizzato con reciproca soddisfazione, abbiamo evitato alla circolazione stradale del Casentino e della Toscana il transito di oltre 70 tir. E’ questo lo spirito di servizio pubblico a 360 gradi, che dai passeggeri si amplia alle merci, che ha sempre caratterizzato l’operato di Tft, anche alla luce delle difficili sfide del servizio ferroviario dei giorni nostri”.
-
Le ultime news/articoli
- CoTraL, il piano straordinario per la mobilità dei pellegrini
- Bolzano, bus 10A e 10B torneranno a fermare davanti alla stazione
- Trenitalia: al via anche in Campania il servizio Tap&Tap
- Italferr rafforza la cooperazione internazionale con la Lettonia
- Raddoppio ferroviario tratta Gemonio-Cittiglio, al via i lavori
- Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina: risultati concreti per passeggeri e dipendenti di Ukrzaliznytsia con 54 milioni di euro di risorse a fondo perduto
- Il Gruppo FS sigla un Memorandum of Cooperation con le Ferrovie Ucraine UZ
- La sfida della gestione del traffico ritarda ulteriormente l’estensione della linea E di Parigi
- Arenaways: iniziativa promozionale di FAIRTIQ riservata ai viaggiatori della Cuneo-Saluzzo-Savigliano
- Dal 5 luglio attivo il treno Chioggia Line da Verona e Rovigo verso mare e Delta del Po
Categorie
- Approfondimenti&Curiosità
- Archivio Piani Schematici
- Autobus di Roma
- Automotrici a benzina
- Automotrici Elettriche
- Eventi&Manifestazioni
- Ferrovie dei Bambini
- Giubileo della Misericordia
- Il trasporto merci pericolose
- La Foto della Settimana
- Linee Ferroviarie
- Locomotive a vapore
- Locomotive Diesel
- Locomotive Elettriche
- Musica
- News
- News Estero
- Senza categoria
- Speciale Metro C
- Tecnica Ferroviaria
- Treno dei Bambini 2015
- Video
Gestione Blog
Tag
Alstom Alta Velocità AMT ATAC ATM Autobus Bari Bologna Campania Emilia Romagna Ferrovie FFS Firenze Frecciarossa FS Genova Gruppo FS Italiane Italferr Lavori Lazio Liguria Logistica Lombardia Metropolitana Milano Mobilità Napoli Piemonte Puglia Rete Ferroviaria Italiana RFI Roma Sardegna Sicilia Svizzera Torino Toscana TPER Tram Trasporti Trenitalia Trenord Ucraina Ukrzaliznytsia Vincenzo CeccarelliCerca nel Sito:
Gestione Blog