Provincia di Bolzano: programma di investimenti per la Mobilità

Dopo lo stanziamento di 2,125 milioni di euro approvato qualche mese fa per il finanziamento del programma di investimenti 2018 di STA (Strutture trasporto Alto Adige), la Giunta provinciale ha approvato  un ulteriore finanziamento per la pianificazione, la costruzione e l’ammodernamento di infrastrutture e impianti nel settore della mobilità. In totale, STA riceverà altri 2,175 milioni di euro, oltre la metà dei quali (1,3 milioni) saranno destinati a studio di fattibilità e…

Continua la lettura

RFI, linea Siena – Chiusi Chianciano Terme: sostituzione travata metallica in localita’ Calosina

Per i lavori di sostituzione della  travata metallica in località Calosina, tra Asciano e Castelnuovo Berardenga, sulla linea ferroviaria Siena – Chiusi Chianciano Terme. Sono i lavori che Rete Ferroviaria Italiana eseguirà nel prossimo fine settimana dalle 21.30 di venerdì 19 alle 17.30 di domenica 21 ottobre. Per consentire l’operatività del cantiere, il servizio di trasporto tra Siena e Chiusi sarà effettuato con autobus sostitutivi secondo una programmazione, condivisa con la Regione…

Continua la lettura

lamusicastacambiando: per i treni Pop e Rock a Trieste 130mila visitatori

Sono state 130mila le persone che hanno varcato la soglia del Villaggio Trenitalia  #lamusicastacambiando, allestito in piazza Unità d’Italia in occasione della 50a Barcolana. La tappa nel capoluogo giuliano, l’undicesima del road show di Trenitalia che sta toccando le principali piazze italiane, ha registrato il record di affluenza di visitatori a livello nazionale. È stato record anche per i viaggiatori trasportati nei giorni immediatamente precedenti la regata: 77mila viaggiatori a Trieste Centrale, senza contare…

Continua la lettura

Svizzera, disponibilità ridotta della flotta Astoro delle FFS

Attualmente la disponibilità della flotta internazionale Astoro delle FFS risulta notevolmente ridotta. Al momento, infatti, quattro dei 19 veicoli totali non sono disponibili a causa dei difetti di fabbrica riscontrati nelle sospensioni secondarie. Le sospensioni dei carrelli dei primi otto Astoro della seconda serie (RABe 503 011-503 018) non presentano la resistenza richiesta e pertanto si rompono anzitempo. Altri due treni Astoro sono in revisione o in manutenzione.   Le sospensioni…

Continua la lettura

Milano: prosegue rinnovo infrastrutture M2, partono i lavori di rinnovo della rete aerea

Proseguono i lavori per l’ammodernamento della M2. Il 15 ottobre partiranno i lavori per il rinnovo della rete aerea di alimentazione nel tratto tra Cascina Gobba e Gessate, che si concluderanno il 23 novembre. Per ridurre il più possibile i disagi per i passeggeri, i lavori si svolgeranno nelle ore notturne, dopo le 23. Da quell’ora sarà infatti necessario sospendere la circolazione dei treni lungo la tratta per garantire la…

Continua la lettura

Linea Battipaglia – Reggio Calabria: interventi per l’attivazione di un nuovo tracciato

Lavori propedeutici all’attivazione di un nuovo tracciato ferroviario sulla linea Battipaglia – Reggio Calabria sono in programma dalle 23.15 di sabato 13 ottobre fino alla mezzanotte dell’8 dicembre tra le stazioni di Palmi e Rosarno. Nello specifico, Rete Ferroviaria Italiana eseguirà interventi per l’innesto del tracciato sul nuovo ponte realizzato sul fiume Petrace. Questo consentirà ai treni di poter viaggiare fino a 180 km/h, incrementando gli standard di regolarità e puntualità. Investimento…

Continua la lettura

La tramvia del Lussemburgo premiata ai “Global Light Rail Awards” nella categoria “Progetto dell’anno 2018”

In occasione della dodicesima edizione dei “Global Light Rail Awards” svoltasi il 3 ottobre a Londra, il tram del Lussemburgo è stato premiato nella categoria del “Progetto dell’anno che supera i 50 milioni di euro”. Questo premio riconosce la qualità del progetto in generale ed il lavoro del project management che accompagna quotidianamente Luxtram,la società che gestisce il servizio,  con gli uffici di progettazione Egis, Paul Wurth, Luxplan, Felgen, Beng Architects e…

Continua la lettura

Tra Pistoia e Motecatini circolazione sospesa per lavori

Proseguono, nel rispetto dei tempi previsti, i lavori del primo lotto per il raddoppio ferroviario tra Pistoia e Montecatini Terme, sulla linea Firenze – Pistoia – Viareggio. Per consentire l’operatività dei cantieri, sarà sospesa la circolazione dei treni tra Pistoia e Montecatini Terme dalle 15.00 di sabato 13 ottobre alle 5.00 di lunedì 15 ottobre. Tra le due località sarà attivo un servizio sostitutivo con autobus  “Via Autostrada A11” che non effettuerà…

Continua la lettura