Italferr (Gruppo FS): Con i progetti digitali BIM cresciuta all’estero competitività

La gestione digitale e integrata dei progetti (BIM- Building Information Modeling) può accrescere la competitività delle imprese italiane di costruzioni all’estero. Del tema si è discusso  lo scorso 18 febbraio alla Camera dei Deputati nel corso del convegno “La transizione digitale in Europa per il settore delle costruzioni” cui ha partecipato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio. Migliorando la qualità e contribuendo a diminuire i costi degli…

Continua la lettura

Metropolitana di Cosenza: aggiudicata provvisoriamente la gara per la realizzazione

La Commissione della gara per l’affidamento della progettazione esecutiva relativa alla realizzazione del “Sistema di collegamento metropolitano tra Cosenza-Rende-Università della Calabria” e fornitura e messa in esercizio materiale, ha concluso oggi i suoi lavori. E’ stata fatta l’aggiudicazione provvisoria a RTI (Raggruppamento temporaneo d’imprese) che comprende la CMC di Ravenna e la CAF, una società spagnola che costruisce materiale rotabile. L’importo della gara è di circa novantasei milioni di euro.…

Continua la lettura

Trenitalia Regionale, Veneto: presentato Swing, il nuovo treno diesel dedicato ai pendolari

Musica nuova sui binari del Veneto: arriva Swing, il nuovo treno diesel per i pendolari. A consegnare il primo Swing destinato ai pendolari veneti al presidente della Regione Luca Zaia, è stato l’amministratore delegato di Trenitalia Barbara Morgante. Alla cerimonia, che si è tenuta stamani a Conegliano Veneto, erano presenti l’assessore regionale Infrastrutture e Trasporti Elisa De Berti e, per Trenitalia, il direttore della Divisione Passeggeri Regionale Orazio Iacono e…

Continua la lettura

Croazia:in servizio le automotrici Končar KEV

La prima automotrice diesel Končar KEV Class 7023 dell’operatore passeggeri HŽ PP è entrata in servizio il 15 febbraio scorso, sulla rotta tra Zagabria, Varaždin e Kotoriba. L’automotrice articolata a tre casse è lunga 58,5 m. Ha 151 posti fissi e nove posti  pieghevoli, due spazi per sedie a rotelle, lo spazio per due biciclette e una sala per 163 passeggeri in piedi a 4 / m 2 . Ha…

Continua la lettura

Milano, metro M4. Partono i lavori per le stazioni del centro

Dopo l’inizio dei lavori in Corso Europa e Largo Augusto per la realizzazione della fermata di San Babila della M4 si avviano i lavori per la cantierizzazione delle altre stazioni del centro città. Come avvenuto per le tratte est e ovest della linea anche per quella centrale l’Amministrazione, insieme alla società M4, i costruttori e MM, in questi mesi ha lavorato intensamente per ridurre l’ingombro dei cantieri e l’impatto dal…

Continua la lettura

Domenica 21 febbraio sei treni sostituiti con bus fra Piombino Marittima e Campiglia Marittima

Domenica 21 febbraio la circolazione ferroviaria tra le stazioni di Campiglia Marittima e Piombino Marittima sarà sospesa dalle 6.50 alle 16.50 e i treni sostituiti con autobus in quella tratta. Lo stop è necessario per consentire attività lavorative – a cura di una società esterna al Gruppo FS Italiane– in un’area non ferroviaria, ma prossima ai binari. Sei i treni coinvolti: tre fra Campiglia Marittima e Piombino Marittima (regionali 3103,…

Continua la lettura

Roma, lavori dal 22 febbraio sui binari tramviari di viale Togliatti

Da lunedì 22 febbraio a domenica 13 marzo, per lavori di sostituzione dell’armamento tranviario in viale Palmiro Togliatti e in via Prenestina, i tram delle linee 5 e 14 verranno sostituiti da un’ unica linea tram denominata “514” che viaggerà lungo l’itinerario stazione Termini – piazza Gerani. Da via Bresadola a viale Togliatti il servizio sarà effettuato, mediante autobus, dalla linea  “14bus” che fermerà sulle corsie laterali della Via Prenestina.

Continua la lettura

Slovenia: al via progetti di ammodernamento delle infrastrutture ferroviarie

La Direzione slovena per l’infrastruttura curerà, nell’ambito dei progetti co-finanziati da fondi europei 2014-2020, l’ammodernamento e ristrutturazione di alcune stazioni ferroviarie. Secondo quanto riporta l’ICE, nel breve termine sono previsti interventi sulle stazioni di Pragersko, Maribor, Pesnica, Sentilj, Celje, Lasko e Rimske Toplice. A queste si aggiunge la ricostruzione della ferrovia di Kocevje, la sistemazione della stazione di Kocevje e delle fermate di Spodnja Slivnica, Cusprek, Velike Lasce, Stara Cerkev,…

Continua la lettura