A Saatchi e Saatchi Italia e AB Comunicazioni la pubblicità del Gruppo FS Italiane

Saranno le agenzie Saatchi & Saatchi Italia e Ab Comunicazioni a curare la creatività pubblicitaria del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.  Una collaborazione, stabilita in seguito a un risultato di gara pubblica avviata lo scorso dicembre, per la quale le due società avranno il compito di consolidare e rafforzare l’immagine del Gruppo FS Italiane che, negli anni, ha conquistato posizioni di leadership nazionali e internazionali in diversi settori: trasporto, logistica,…

Continua la lettura

Dall’8 al 9/4, concerti Baglioni e Morandi al Forum di Assago: il servizio ATM

Da venerdì 8 a sabato 9 aprile, in occasione dei concerti di Baglioni e Morandi al Mediolanum Forum di Assago, la linea M2 potenzia il servizio nella tratta Assago Forum-Cascina Gobba, per agevolare il rientro dei passeggeri che partecipano all’evento. L’ultima partenza da Assago Forum è all’1 di notte. La stazione di Assago Forum si trova oltre i limiti di validità della tariffa urbana, quindi il biglietto da € 1,50 non…

Continua la lettura

Piemonte:al via cantieri elettrificazione Alba – Bra

Al via i lavori per l’elettrificazione della linea Alba – Bra. I cantieri saranno operativi dall’11 aprile al 30 settembre. Nel corso degli interventi sarà abbassato il livello del piano binari sia nella stazione di Bra, nei pressi del cavalcaferrovia (per circa 800 metri) sia all’interno della galleria Fey. Contemporaneamente saranno effettuati interventi di consolidamento delle fondazioni del cavalcaferrovia e della galleria. Nel corso dell’estate, è prevista la posa dei pali…

Continua la lettura

Fermata FFS di Mezzovico-Vira-Nuovo P+Rail con illuminazione solare

A fine marzo le FFS hanno ultimato il nuovo P+Rail presso la fermata di Mezzovico-Vira. Questo P+Rail rappresenta una prima Svizzera per quanto concerne l’alimentazione di energia dei parcheggi delle FFS. Esso è infatti il primo impianto completamente solare. Tutta l’illuminazione e l’apparecchio automatico per l’acquisto di tessere di parcheggio sono alimentati a energia solare prodotta direttamente da piccoli pannelli posti sul parchimetro e sui lampioni.  La nuova struttura situata…

Continua la lettura

Emilia Romagna: in Regione al via il progetto 500 stazioni

Prende il via anche in Emilia-Romagna il progetto 500 stazioni di Rete Ferroviaria Italiana, per migliorare l’accessibilità e i servizi di 40(*) hub medio/piccoli, individuati fra quelli con maggior numero di passeggeri dopo le stazioni dei circuiti di Grandi Stazioni(**) e Centostazioni(***). A fare il punto sugli interventi in corso e su quelli in programma per il potenziamento dei terminal sul territorio regionale sono stati, questa mattina, Raffaele Donini, assessore regionale alle…

Continua la lettura

Svizzera,nuovo impianto di manutenzione FFS a Biasca

Le FFS hanno inaugurato lo scorso 31 marzo un nuovo impianto di manutenzione a Biasca, dopo cinque mesi di lavori di riqualifica di un vecchio capannone merci iniziati a ottobre 2015 e terminati a febbraio. Da qualche settimana qui si eseguono lavori di manutenzione su veicoli ferroviari di cantiere delle FFS, come ad esempio i trattori del servizio lavori (Tm 234) oppure le locomotive di manovra o di linea (Am…

Continua la lettura

Trenitalia Regionale, da lunedì 11 aprile due treni Stadler ETR350 in servizio fra Bologna e Porretta

Lunedì 11 aprile due elettrotreni Stadler ETR350 cominceranno a circolare per Trenitalia sui binari della linea Porrettana, garantendo 20 collegamenti giornalieri di cui 12 fra Bologna e Porretta e 8 fra Bologna e Marzabotto. Le corse che saranno svolte con i nuovi convogli sono tra quelle maggiormente utilizzate dai pendolari e sono state individuate dalla Regione Emilia Romagna (committente del servizio) che le ha selezionate fra quelle proposte da Trenitalia (gestore…

Continua la lettura

20N e 25N: i bus attivi il venerdì e il sabato notte a Bologna

A partire dalla notte tra l’1 e il 2 aprile e fino alla fine di maggio, per tutte le notti tra il venerdì e il sabato e tra il sabato e la domenica, il servizio notturno di bus viene esteso anche alle direttrici urbane San Donato e Ferrarese attraverso l’istituzione di due nuove semilinee su percorsi della 20 (nel tratto fra via dei Mille e il Pilastro, con allungamento alla zona Caab) e della linea 25 (nel tratto fra…

Continua la lettura

RFI: sabato 2 aprile riprende circolazione ferroviaria fra Primolano e Bassano

Saranno conclusi domani, venerdì 1 aprile, i lavori di messa in sicurezza dei binari a Grottella, nel comune di San Nazario (VI), sulla linea Trento – Bassano del Grappa. La circolazione ferroviaria riprenderà regolarmente sabato 2 aprile, con due giorni di anticipo rispetto a quanto programmato. I primi treni regionali a viaggiare saranno R 5401 (Trento ore 5.05) e R 5406 (Bassano ore 6.25). Il distacco di massi da una zona rocciosa situata…

Continua la lettura