Trenitalia Regionale Basilicata: dal 12 giugno in vigore il nuovo orario

Domenica 12 giugno è entrato in vigore in Basilicata il nuovo orario estivo regionale di Trenitalia. L’offerta è stata concordata con l’Assessorato regionale ai Trasporti. Le principali novità: Linea Potenza – Foggia: Prolungamento sino a Foggia del treno regionale in partenza da Potenza alle 6.15 in arrivo a Melfi alle 7.24 e a Foggia alle 8.19; Nuova origine di corsa da Foggia alle 6.46 del treno regionale in partenza da…

Continua la lettura

Svizzera, bus notturni tra Cadenazzo e Locarno

Nelle notti da lunedì 20 a giovedì 23 giugno, le corse notturne tra le stazioni di Cadenazzo e Locarno sono soppresse e sostituite con un servizio bus. A causa dello sbarramento totale della tratta dalle 22.20 alle ore 5.00 verranno soppressi tutti i treni S20 tra Cadenazzo e Locarno.Il provvedimento è da ricondurre a lavori di manutenzione alla linea e al risanamento della tettoia a Locarno. Sono da prevedere tempi…

Continua la lettura

FS Italiane e CEMAT: nuovo collegamento merci tra Brescia e Rotterdam

Nuovo collegamento merci fra i terminal di Brescia e del porto di Rotterdam. Il servizio è stato attivato da Cemat in partnership con Trenitalia, società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Il primo treno è previsto in partenza dal terminal di Rotterdam nella giornata di oggi mentre, in senso opposto, la prima partenza è prevista per mercoledì 15 giugno.  Nella prima fase il servizio prevede tre circolazioni a settimana per…

Continua la lettura

Trenitalia e Cereal Docks: partnership per la logistica sostenibile delle materie prime agricole

Favorire la mobilità sostenibile delle merci: è questo l’obiettivo principale della partnership tra Trenitalia, primo operatore ferroviario in Italia, e Cereal Docks Spa, gruppo industriale con base a Camisano Vicentino, attivo nella raccolta e lavorazione di cereali (grano e mais) e semi oleosi (soia, colza, girasole). Frutto di questa collaborazione è la riapertura al traffico merci della stazione di Grisignano di Zocco, dopo gli interventi di potenziamento infrastrutturale eseguiti (allungamento…

Continua la lettura

Atac: lotta all’evasione tariffaria, al via la campagna ‘Educational Antisanzione’

Al via la campagna ATAC “Educational Antisanzione”. Non solo multe: per combattere l’evasione tariffaria serve anche l’informazione. Per questo Atac ha lanciato la campagna “Educational Antisanzione”, nata proprio con l’obiettivo di contrastare il fenomeno dell’evasione tariffaria attraverso un percorso innanzitutto informativo e non meramente sanzionatorio. L’iniziativa parte dalla rimessa di Tor Sapienza dove, dal 13 giugno, tutti i mezzi in uscita saranno dotati di appositi adesivi informativi che avvertiranno i…

Continua la lettura

RFI, linea Melito di Porto Salvo – Rosarno: nuova fermata Reggio Calabria Pentimele

Attivata la nuova fermata Reggio Calabria Pentimele, sulla linea Melito di Porto Salvo – Rosarno, per i servizi ferroviari di tipo suburbano. Posta tra le località di servizio di Reggio Calabria Archi e Reggio Calabria Santa Caterina, la fermata rientra nel piano di sviluppo del traffico ferroviario per la nascente Città Metropolitana di Reggio Calabria e per favorire l’accesso al sistema di collegamento su ferro, in continuità con la recente…

Continua la lettura

Nasce Freccialink, il Frecciarossa arriva a Matera e Potenza

Nasce Freccialink: l’Alta Velocità Trenitalia raggiunge Matera e Potenza.Grazie a un servizio integrato Bus più Frecce AV, dal prossimo 12 giugno, con l’avvio del nuovo orario ferroviario, Matera e Potenza si avvicinano a Napoli, Roma, Firenze, Bologna, e Milano. E lo fanno con la comodità, la velocità e i vantaggi offerti dal servizio delle Frecce Trenitalia. Freccialink è stato presentato ieri in due distinti momenti,  a Potenza e a Matera. Presenti…

Continua la lettura

Roma, dal 13 giugno nuovo percorso e nuovi orari per la linea 043

Continua l’intervento di razionalizzazione del trasporto pubblico di superficie. Questa volta la novità riguarda la linea 043 che da lunedì 13 giugno effettuerà un nuovo percorso per ottimizzare il collegamento tra la stazione Rebibbia, capolinea della metro B, il Polo Tecnologico Tiburtino e Case Rosse. La linea raggiungerà anche gli insediamenti di via Cerchiara e viale Gagliani Caputo, al momento non raggiunti dal trasporto pubblico. Così l’itinerario: i bus partiti da…

Continua la lettura

Trentuno nuovi autobus per Firenze

Sono stati presentati oggi nella suggestiva cornice di Piazzale Michelangelo alla presenza del Sindaco di Firenze Dario Nardella, dell’Amministratore Delegato diATAF Gestioni, Stefano Bonora, dell’Amministratore Delegato di Busitalia – Sita Nord, Stefano Rossi e dell’Amministratore Delegato di Ferrovie dello Stato Italiane Renato Mazzoncini. I nuovi mezzi, di varie tipologie per meglio rispondere alle esigenze del servizio e della viabilità (19 bus da 12 metri, 9 bus da 10,5 metri e…

Continua la lettura

RFI, linea Avellino – Mercato San Severino: sospensione estiva del traffico ferroviario

Dal 10 giugno al 12 settembre sarà sospesa la circolazione dei treni sulla linea Avellino – Mercato San Severino. Il provvedimento è necessario per consentire a Rete Ferroviaria Italiana la realizzazione di importanti interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico funzionali all’incremento degli standard di affidabilità della linea e per migliorare la qualità del servizio in termini di regolarità e puntualità nei collegamenti Salerno – Avellino – Benevento. In particolare sarà rinforzata e…

Continua la lettura