FS Italiane: firmati tre accordi commerciali con Repubblica del Congo

Fornitura di un treno diagnostico appositamente equipaggiato, formazione specialistica del personale congolese addetto alla manutenzione dell’infrastruttura ferroviaria e progettazione degli interventi di ammodernamento e potenziamento infrastrutturale e tecnologico della linea ferroviaria Pointe Noire-Brazzaville, la principale del Congo. Sono le attività previste dai contratti commerciali, valore 9 milioni di euro, con la Repubblica del Congo siglati  a Milano da Jean Jacques Bouya, Ministro della Pianificazione e Grandi Opere del Congo, alla…

Continua la lettura

Trenitalia Regionale Toscana, mostra del tartufo bianco: navetta gratuita per raggiungere San Miniato

Navetta gratuita fino al 5 dicembre dalla stazione di San Miniato – Fucecchio a San Miniato per visitare la mostra del Tartufo Bianco. Frutto di un accordo tra  la Fondazione San Miniato Promozione e la Direzione Regionale Toscana di Trenitalia, la promozione è riservata ai viaggiatori che si presenteranno in biglietteria muniti di abbonamento regionale (annuale, mensile o settimanale) o di un biglietto di corsa semplice con destinazione San Miniato – Fucecchio, valido…

Continua la lettura

Terna e RFI insieme per l’energia sostenibile

L’Amministratore Delegato di TERNA S.p.A. (Terna), Matteo Del Fante e l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. (RFI), Maurizio Gentile, hanno firmato una Lettera di Intenti con l’obiettivo di collaborare per la individuazione e la realizzazione di iniziative di interesse comune in materia di energie rinnovabili in Italia. In particolare, l’accordo prevede lo sviluppo da parte delle due società di un progetto volto alla realizzazione di impianti fotovoltaici…

Continua la lettura

Toscana ed E-R: Ferrovia Transappenninica, parte il progetto per il rilancio turistico

Rilanciare e valorizzare in chiave turistica il territorio transappenninico attraversato dalla linea Ferroviaria Porrettana coinvolgendo tutti i territori interessati e costruendo un sistema condiviso di promozione dei rispettivi patrimoni culturali, ambientali e produttivi. E’ questo, in estrema sintesi, l’obiettivo del protocollo d’intesa che le Regioni Toscana ed Emilia Romagna, insieme agli enti locali dei territori interessati, hanno siglato lo scorso 11 novembre a Bologna. Sono intervenuti gli assessori emiliano romagnoli al turismo…

Continua la lettura

In bus ai concerti di Justin Bieber all’Unipol Arena

In occasione dei concerti di Justin Bieber di sabato 19 e domenica 20 novembre, sarà attiva la linea speciale Tper 675, un servizio di collegamento diretto, senza fermate intermedie, tra la Stazione Centrale di Bologna e l’Unipol Arena di Casalecchio di Reno. Sabato e domenica, gli autobus della linea 675 partiranno in prossimità della Stazione Centrale, dalla fermata I, su viale Pietramellara, lato farmacia, con corse ogni 15 minuti, attive…

Continua la lettura

Trenitalia Regionale Veneto: in circolazione due nuovi Swing, i nuovi treni diesel dedicati ai pendolari

Due nuovi treni Swing sono in circolazione fra Belluno, Treviso e Padova.  Consegnati nei giorni scorsi, sono il quarto e il quinto dei nove nuovi treni diesel, acquistati grazie agli investimenti previsti nella proroga del Contratto di Servizio con la Regione. Entro l’estate del 2017 ulteriori quattro treni completeranno l’intera fornitura prevista, riducendo l’età media dei mezzi leggeri impiegati nel bellunese da 23 anni e mezzo a 14. L’entrata in…

Continua la lettura

FS Italiane acquisisce la piena proprietà di Centostazioni

FS Italiane acquisisce la piena proprietà di Centostazioni. E’ un passo decisivo verso la realizzazione di un network di “Smart Station”, destinate a diventare il centro vitale del sistema di infrastrutture e servizi di mobilità integrata pilastro fondamentale del Piano Industriale 2017 – 2026. L’operazione, conclusasi con la firma di questa mattina, comporterà per FS Italiane un costo di 65,6 milioni. Il pieno controllo di Centostazioni consentirà di realizzare una…

Continua la lettura

Accordo per migliorare collegamenti ferroviari con Porto di Trieste

Migliorare i collegamenti ferroviari da e per il porto di Trieste, considerato uno dei principali hub del sistema logistico italiano e internazionale; aumentare la quota del traffico merci su nave e ferro; garantire un autentico trasporto cargo intermodale e sostenibile da e verso i mercati del resto d’Europa e del Mar Mediterraneo.Sono questi gli obiettivi principali del Protocollo d’intesa firmato a Roma da Debora Serracchiani, Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Zeno D’Agostino, Presidente…

Continua la lettura

Roma,ancora chiusa la galleria PASA.Modifiche alle linee ATAC

Per verifiche tecniche, e’ ancora chiusa la corsia preferenziale della Galleria Pasa in direzione di via Gregorio VII. Chiusura che impone modifiche anche alle linee del trasporto pubblico 34, 46, 64, 98, 190, 881, 916, 982, n5, n15, n20. Le linee 46 e n5 da Ponte Vittorio proseguono in via Traspontina, via di Porta Castello, via Crescenzio, via Leone IV e viale Vaticano; i collegamenti 34 e 64 da piazza…

Continua la lettura

Sisma Umbria – Marche: viaggi gratuiti per i residenti delle aree colpite e i volontari della protezione civile

Continuano le iniziative del Gruppo Fs a supporto delle popolazioni colpite dal terremoto. I residenti nelle aree del cratere e i volontari della Protezione Civile che operano nelle zone interessate potranno viaggiare gratuitamente per raggiungere le aree di attività o i luoghi di residenza. L’iniziativa, effettuata in collaborazione con la Protezione Civile Nazionale, ricalca quella già adottata dopo il terremoto di Amatrice del 24 agosto, e resterà valida fino al 31 dicembre.…

Continua la lettura