Trenitalia Campania, linea 2: domenica 15 gennaio più treni metropolitani

Domenica 15 gennaio più corse metropolitane sulla Linea 2. Trenitalia Regionale Campania ha riprogrammato  il servizio, in accordo con la Regione, per agevolare la mobilità urbana in occasione di alcuni eventi organizzati in città, in concomitanza dell’ incontro di calcio pomeridiano Napoli – Pescara, che fanno prevedere un maggiore afflusso di viaggiatori. Nella stazione di Campi Flegrei la biglietteria Trenitalia resterà aperta e personale ferroviario a terra effettuerà i controlli in…

Continua la lettura

FRECCIALink Trenitalia: viaggiatori in crescita per l’offerta integrata treno-bus

Crescono i passeggeri dei FRECCIALink, in particolare quelli per le località sciistiche alpine: Cortina, Madonna di Campiglio e Courmayeur. Dal lancio del servizio treno più bus, oltre 24mila passeggeri hanno sperimentato l’offerta integrata di Trenitalia. I FRECCIALink per le mete alpine, in meno di un mese, hanno quasi raggiunto le mille prenotazioni, con un gradimento particolare per Cortina d’Ampezzo che su alcune corse, nel periodo natalizio, ha registrato pressoché il…

Continua la lettura

Trenitalia annuncia acquisizione NXET

Trenitalia entra nel mercato ferroviario della Gran Bretagna attraverso la propria controllata Trenitalia UK, società di diritto inglese con base a Londra. Trenitalia UK ha infatti raggiunto un accordo con National Express Group PLC che prevede l’acquisizione da parte di Trenitalia, per circa 70 milioni di sterline, della totalità delle azioni della società NXET (National Express Essex Thameside), gestore del franchise C2C (City to Coast) per i collegamenti tra la…

Continua la lettura

Trenitalia, a dicembre oltre 10mila carta regalo sotto l’albero di Natale

Oltre 10mila Carta Regalo Trenitalia sotto l’albero di Natale. La Card prepagata, disponibile nei tagli da 25€, 50€, 100€ e 150€, è stata uno dei regali più gettonati delle ultime festività natalizie, soprattutto nei tagli da 100 e 150 euro. La Carta Regalo consente l’acquisto veloce di titoli di viaggio del servizio nazionale, regionale e internazionale (ad esempio biglietti di corsa semplice, abbonamenti, Carnet) tramite i principali  canali di vendita…

Continua la lettura

In arrivo il «carro merci del futuro»: Il primo carro merci innovativo è in fase di realizzazione

È iniziata la realizzazione del primo «carro merci del futuro» di FFS Cargo, che sarà ancora più silenzioso, più leggero e più veloce di quelli attuali. A metà del 2017 inizierà la fase di test che durerà quattro anni e che prevede la modifica di 16 treni. Il treno è stato configurato negli ultimi mesi nell’ambito di un lavoro collettivo cui hanno partecipato diversi fornitori e partner industriali. Il concetto…

Continua la lettura

FSE, Maltempo: situazione aggiornata e servizi previsti per domani 10 gennaio 2017

Ferrovie Sud Est ha predisposto un piano per garantire la circolazione di treni e di autobus per la giornata di domani, martedì 10, e limitare i disagi.Il servizio potrà essere ridotto qualora la situazione metereologica dovesse peggiorare oltre le normali condizioni di circolabilità.Sono oltre 140 i tecnici al lavoro in queste ore nelle stazioni, lungo la linea ferroviaria e nelle officine per assicurare la disponibilità e l’efficienza degli impianti ferroviari e dei…

Continua la lettura

Roma,linea 2, dal 9 al 12 gennaio la sera bus al posto dei tram

Nei giorni 9-10-11-12 gennaio, dalle ore 20,30 a fine servizio, al fine di consentire i lavori in attraversamento binari in viale Tiziano altezza via Chiaradia, il servizio delle linea tram 2 viene sospeso. Pertanto viene sostituito dalla linea 2BUS. La linea 2Bus in direzione Flaminio parte da piazza Mancini e percorre viale Pinturicchio, via Antonazzo Romano, lungotevere Flaminio, lungotevere Thaon de Revel, piazzale Cardinal Consalvi, via Flaminia, piazzale delle Belle…

Continua la lettura

Matterhorn Gotthard Bahn rinnova il parco locomotive da manovra

Matterhorn Gotthard Bahn ha assegnato un contratto a Stadler del valore di 23 milioni di CHF per la fornitura di sette locomotive di tre tipi per la manovra e per treni materiali. Ciò consentirà all’operatore a scartamento metrico di mandare in pensione le sue locomotive diesel più vecchie, standardizzare la sua flotta non passeggeri e ridurre il rumore e le emissioni. Il contratto firmato il 23 dicembre scorso prevede la…

Continua la lettura

Servizio invernale delle FFS: Pronti a fronteggiare neve e gelo.

In giornate come questa il servizio invernale delle FFS lavora a pieno ritmo. Il centro d’analisi delle FFS a Berna coordina 360 collaboratori in tutta la Svizzera, allo scopo di garantire la circolazione dei treni, nonostante la neve, e di consentire ai clienti di arrivare a destinazione puntuali.Spalare, spazzare la neve, salare, pulire: sono tutte attività svolte dal servizio invernale delle FFS. Affinché tutto funzioni al meglio sin dalla prima…

Continua la lettura