Nasce Unica Veneto, la carta multiservizi per i pendolari
Nasce Unica Veneto, la smart card nominativa, personale e multi servizi, per i viaggiatori di Trenitalia e Dolomiti Bus. È stata presentata oggi a Belluno dal Governatore della Regione del Veneto, Luca Zaia, dall’assessore regionale ai Trasporti, Elisa De Berti, dagli amministratori delegati di Trenitalia, Barbara Morgante e di Dolomiti Bus, Natalia Ranza. Il Veneto è la prima Regione in cui viene attivata la smartcard Unica, Belluno la prima Provincia…
Il presidente apre la stazione di Baku rinnovata
Il Presidente dell’Azerbaigian Ilham Aliyev ha partecipato ad una cerimonia il 10 febbraio scorso che segna il completamento di un progetto di due anni per modernizzare stazione di Baku e gli uffici compagnia ferroviaria nazionale ADY. Lo stile moresco dell’edificio della stazione risalente al 1884 è stato restaurato esternamente, mentre gli interni,modificiati da una ristrutturazione nel 1926 e gli edifici adiacenti aggiunti nel 1977 sono stati modificati per soddisfare le esigenze…
Porta Genova. Una grande festa di quartiere per inaugurare il nuovo passaggio pedonale e ciclabile
Sarà una grande festa di quartiere a inaugurare, sabato 18, il passaggio a raso che attraverserà lo scalo ferroviario di Porta Genova, ripristinando la connessione con l’asse viario Savona-Tortona-Solari. Protagonisti della festa saranno il quartiere, i suoi abitanti, il fitto tessuto imprenditoriale del design, della moda e del commercio e tutti i milanesi che potranno tornare ad attraversarlo con facilità. L’inaugurazione partirà alle 11, organizzata da Comune, Ferrovie dello Stato…
La foto della Settimana (12 – 18 Febbraio 2017)
Trenitalia/Lega Basket Serie A: Frecciarossa treno ufficiale della PosteMobile Final Eight di Coppa Italia
Frecciarossa treno ufficiale della PosteMobile Final Eight di Coppa Italia. In occasione dell’evento che si disputerà dal 16 al 19 febbraio alla Fiera di Rimini, gli appassionati di basket potranno assistere alle partite delle prime otto squadre del Campionato di Serie A beneficiando del 30% di sconto per i viaggi di andata e ritorno, da/per Rimini, sulle Frecce di Trenitalia. E’ quanto previsto dall’offerta “Speciale Eventi”, acquistabile esclusivamente sul sito…
CoTraL, Domenica 12 febbraio, deviazione via Maremmana Inferiore
A seguito di un’ordinanza del Comune di Tivoli, le linee Roma-Subiaco e Roma-Tivoli subiranno delle variazioni di percorso. Nuovo percorso valido solo per domenica 12 febbraio: Ponte Lucano – via Tiburtina – svolta a sinistra altezza Acqua & Sapone, riprendendo via maremmana Inf. all’altezza via Roccabruna. Corse interessate alla deviazione: Subiaco-Roma con orari di partenza dalle 06.00 alle 16.30; Roma-Subiaco con orari di partenza dalle 07.10 alle 17.40; Tivoli-Roma e Roma-Tivoli (via…
Rinnovo flotta autobus: Tiemme acquista 27 nuovi bus
Tiemme investe risorse proprie per rinnovare il suo parco autobus extraurbano. Sono in arrivo 27 autobus extraurbani, di cui 13 nuovi e 14 di recente immatricolazione, che andranno a soddisfare la domanda di mobilità sulle linee regionali, in particolare le tratte Grosseto-Siena e Siena-Firenze. L’azienda ha deciso di ricorrere all’autofinanziamento per accelerare le procedure e dare così risposte concrete ai pendolari che ogni giorno utilizzano il bus per esigenze di…
Messico: Alstom consegna il primo convoglio della metropolitana per la nuova Line 3 di Guadalajara
Alstom, in collaborazione con CPVM ha consegnato alla Secretaría de Comunicaciones y Transporte (SCT), il primo dei 18 treni Metropolis treni che circoleranno sulla nuova linea 3 della rete metropolitana di Guadalajara. La Linea 3, che sarà gestito dal Sistema de Tren Eléctrico Urbano (SITEUR), è lunga circa 21 km e attraversa Zapopan, Guadalajara e Tlaquepaque. Sono previsti 230mila passeggeri ogni giorno.“Questo progetto porterà notevoli benefici per l’area metropolitana di…
Logistica Integrata in Puglia e Basilicata
Partenariato Economico dell’Area Logistica Integrata del Sistema Pugliese – Lucano. Il primo appuntamento, promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e dalle Regioni Puglia e Basilicata con la collaborazione delle Autorità Portuali coinvolte, dell’Agenzia per la Coesione Territoriale, di Rete Ferroviaria Italiana e con la partecipazione dei principali rappresentanti del tessuto produttivo locale e degli operatori della logistica, ha avuto luogo ieri a Bari nella sede della Regione Puglia. Fondamentale…