Viale dei Romagnoli, dal 29 maggio parziale chiusura per lavori. Deviazioni per bus e veicoli privati

Da lunedì 29 maggio viale dei Romagnoli chiude al traffico, in entrambi i sensi di marcia, tra via del Collettore Primario e via Fiorelli per fare spazio a un cantiere. Durante i circa tre mesi di lavori, i percorsi delle linee 04, 011, C4, C13 e N3 saranno modificati: per la 04 (in verde sulla mappa), le fermate su un tratto di viale dei Romagnoli vengono sospese con deviazione sulla via…

Continua la lettura

Treni straordinari in occasione della visita di Papa Francesco a Genova

Saranno 65 i treni regionali straordinari con origine e destinazione Genova Brignole organizzati da Trenitalia su richiesta della Regione Liguria in occasione della visita di Papa Francesco a Genova sabato 27 maggio. I collegamenti straordinari offrono un aumento di 40.000 posti che si aggiungono ai 155.000 dei treni regionali in arrivo e partenza in tutte le principali stazioni liguri. L’intera offerta di sabato 27 maggio è consultabile e acquistabile  su tutti…

Continua la lettura

Roma,chiusura stazione metro Furio Camillo

A partire da oggi 23 Maggio e fino al 13 luglio, tutte le sere, ad esclusione del venerdi’ e del sabato, la stazione Furio Camillo della linea A della metropolitana chiudera’ alle ore 21.00 anziche’ alle ore 23.30 e i treni transiteranno senza fermare. Dalle ore 21.00 alle ore 23.30 potranno essere utilizzate le vicine stazioni di Ponte Lungo o di Colli Albani. Al venerdi’ e al sabato, la stazione…

Continua la lettura

Spagna: Adif migliora la regolazione del traffico ferroviario nell’anello di Siviglia per incrementarne la capacità

Adif ha messo a gara i lavori per migliorare la regolazione del traffico ferroviario nell’anello di Siviglia, tra le biforcazioni di San Bernardo e La Negrilla e le biforcazioni di Tamarguillo e La Salud, per una lunghezza di circa 19,7 chilometri. I lavori prevedono un investimento di 1.757.774 euro per la durata di nove mesi.L’intervento ha come obiettivo quello di dotare l’infrastruttura di strumenti necessari affinché i treni possano circolare…

Continua la lettura

Minimetrò: approvato il Bilancio di Esercizio 2016.Utile di € 418.339, confermato trend di crescita utenza

L’Assemblea degli azionisti di Minimetrò S.p.A. ha approvato all’unanimità, lo scorso 12 maggio, il Bilancio di Esercizio al 31 dicembre 2016, che si è chiuso con un utile netto pari ad € 418.339; tale dato migliorando il risultato netto dell’esercizio precedente oltre che le previsioni di cui al Piano Economico Finanziario 2014-2019 della Società ha determinato il consolidamento della redditività (€ 2,5 milioni circa) dell’intero periodo della gestione (2008 –…

Continua la lettura

Trump a Roma, le modifiche per il tpl

Martedì e mercoledì, le linee 3 da Trastevere e 19 da Centocelle limiteranno le corse a piazza Galeno. Da qui, i tram riprenderanno la strada del ritorno, mentre per i passeggeri sarà possibile proseguire con la navetta-bus 19 verso Valle Giulia e piazza Risorgimento. Questo sarà l’itinerario della 19NAV per due giorni: da piazza Galeno, percorso nella corsia tramviaria sino a piazza Ungheria, poi proseguirà per viale Parioli, piazza Santiago…

Continua la lettura

Nella stazione di Brindisi rinnovato il sistema di informazione al pubblico

Attivo dallo scorso 18 maggio nella stazione di Brindisi un nuovo sistema di informazioni al pubblico che garantirà ai viaggiatori informazioni più capillari, complete e tempestive. Nell’atrio biglietteria due fasce a LED ad alta luminosità forniscono informazioni sulla circolazione dei treni in arrivo e partenza, insieme a undici monitor da 32 pollici ad alta definizione distribuiti negli ambienti aperti al pubblico fra i marciapiedi, atrio biglietteria e sala d’attesa. Due totem informativi mono-facciali in…

Continua la lettura

Ascensione e Pentecoste: Verso Sud senza stress grazie agli oltre 60 treni supplementari

Nel weekend di Pasqua l’offerta di treni supplementari si è dimostrata efficace. Pertanto le FFS mettono a disposizione numerosi treni supplementari anche per i weekend dell’Ascensione e di Pentecoste. Oltre ai 29 treni supplementari previsti per il weekend dell’Ascensione e ai 34 per il weekend di Pentecoste, saranno potenziati diversi treni regolari con carrozze o unità aggiuntive. Complessivamente, per l’Ascensione e Pentecoste le FFS metteranno a disposizione rispettivamente 46 000…

Continua la lettura