RFI, maltempo Sicilia: circolazione sospesa fra Agrigento e Fiumetorto e fra Catania-Lercara

Per il perdurare del maltempo che sta interessando la Sicilia e in base all’allerta meteo arancione diramata dalla Protezione Civile regionale per le prossime 24 ore, nell’intera giornata odierna sarà sospesa la circolazione ferroviaria fra Agrigento e Fiumetorto, linea Palermo – Agrigento, e fra Catania e Lercara, linea Palermo – Catania.  Trenitalia comunica che su entrambe le linee non saranno attivati servizi sostitutivi con autobus, per la contemporanea impraticabilità della rete stradale.

Continua la lettura

Spagna: Adif investirà 67,46 mln nell’aggiornamento dei veicoli per la manutenzione ferroviaria

Adif, Administrador de Infraestructuras Ferroviarias, prevede di investire 67.467.500 di euro fino al 2027 per l’acquisto e la manutenzione di quattro veicoli utilizzati per fare la diagnosi della qualità dell’infrastruttura, sia per le reti di velocità convenzionali che quelle ad alta velocità in servizio o in fase di costruzione. L’auscultazione ferrovia è una procedura con la quale i principali parametri della traccia vengono analizzati al fine di stabilire, mantenere e aumentare…

Continua la lettura

Ukrzaliznytsya ha organizzato un viaggio retrò per il giorno del ferroviere dell’Ucraina

Il giorno delle ferrovie ucraine a Kiev sarà un’occasione per un viaggio storico con il treno  №897 / 898, che sarà in grado di accontentare tutti residenti di Kiev e gli ospiti della capitale. Il treno partirà dalla stazione di Kiev-Passeggeri il 4 novembre alle 13:45 e il viaggio terminerà con l’arrivo alla stazione centrale della capitale alle 16:19.  Il 4 novembre, per l’occasione Ukrzaliznytsya, metterà in linea un convoglio  composto da cinque…

Continua la lettura

Ferrovia della Venosta, prolungata la chiusura

Proseguono a ritmo serrato i lavori delle squadre di operai lungo la linea ferroviaria della Val Venosta, dove sono attualmente in corso interventi per rimuovere gli alberi caduti sui binari sul tratto fra Laces e Castelbello a causa del maltempo dei giorni scorsi. Per consentire il completamento dei lavori, anche nei prossimi giorni la linea rimarrà chiusa nel tratto Naturno-Laces. La linea riaprirà non appena l’intervento di sistemazione sarà completato. Fino a quel momento la circolazione…

Continua la lettura

Maltempo Sicilia: le modifiche al traffico ferroviario di sabato 3 novembre

Per il peggioramento nel corso della notte delle condizioni meteo in Sicilia, secondo quanto previsto dalla Protezione civile regionale, Rete Ferroviaria Italiana e Trenitalia hanno programmato per la mattina di sabato 3 novembre la cancellazione dei primi treni in partenza da Palermo, da Agrigento, Trapani e Castelvetrano. In particolare, saranno cancellati i treni: Regionale 3884/3885 (Agrigento – Palermo): in partenza da Agrigento alle 5.22; Regionale 3918/3917 (Palermo – Agrigento): in partenza da Palermo alle…

Continua la lettura

Maltempo, Gruppo FS al lavoro dopo criticità emergenza meteo

Prosegue senza sosta il lavoro dei ferrovieri per garantire la mobilità delle persone nelle regioni dove è in corso l’emergenza maltempo. Il Gruppo FS Italiane è impegnato in tutta Italia, da lunedì 29 ottobre, per fronteggiare l’eccezionale fenomeno meteo con i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana, per ripristinare i danni all’infrastruttura; con il personale di Trenitalia, per assistere i viaggiatori in stazione e a bordo treno; e con gli autisti di Busitalia, per garantire i servizi sostitutivi con autobus.…

Continua la lettura

6-7 novembre: navetta gratuita per il Recruiting Day dell’Università di Bologna

Per favorire gli spostamenti di studenti e laureati che si recheranno al Recruiting Day dell’Università di Bologna, Tper effettuerà su richiesta dell’Ateneo un servizio di navetta che sarà in funzione nelle giornate di martedì 6 e mercoledì 7 novembre tra via Jacopo della Quercia (nei pressi dell’uscita Carracci della Stazione Centrale) e il Plesso Battiferro di via della Beverara, sede dell’evento. Il servizio navetta gratuito sarà attivo, all’andata, dalle ore 8.45 alle…

Continua la lettura

Milano, al via i lavori per migliorare le linee tram 2 e 27

Prosegue l’attività dell’Amministrazione per migliorare la qualità del trasporto pubblico e renderlo sempre più efficiente con migliori collegamenti tra i quartieri e con il centro della città. Da giovedì 8 novembre, partiranno i lavori per l’accessibilità alle fermate della linea tram 2 da Porta Genova a piazzale Negrelli. Mentre a partire dal 12 novembre, interventi importanti interesseranno la linea 27. Sono state già migliorate le linee bus 220 (con nuove…

Continua la lettura

Torna regolare da venerdì 2 novembre il traffico internazionale sulla Ferrovia Vigezzina-Centovalli

La fase più acuta del maltempo che ha colpito anche la Val d’Ossola sembra essere alle spalle. Le squadre tecniche della Ferrovia Vigezzina-Centovalli hanno lavorato senza sosta per riportare alla normalità il traffico sulla linea ferroviaria interrotta dalla serata di lunedì 29 ottobre.L’intervento di ripristino della linea proseguirà ancora oggi, giovedì 1 novembre, e verrà concluso in giornata. Visto il bollettino meteorologico di Arpa Piemonte e le procedure di sicurezza interne domattina…

Continua la lettura

Scontro ARST – USTIF su chiusura ferrovia Sassari – Sorso

L’improvvisa chiusura della ferrovia Sassari – Sorso imposta dall’USTIF lo scorso 15 ottobre non lascia indifferente  l’amministratore unico dell’Arst Chicco Porcu che passa all’attacco «La chiusura della Sassari-Alghero? Un’entrata a gamba tesa, che con la sicurezza non ha nulla a che fare. E che chiederemo con forza che venga immediatamente revocata, Il problema – aggiunge Porcu – è che i rilievi fatti dall’Ustif sull’apparato centrale elettrico sono noti da anni…

Continua la lettura