Al via la nuova stagione della Ferrovia dei Bambini di Uzghorod

Dopo la consueta pausa invernale riapre al pubblico la Ferrovia dei Bambini di Uzghorod, con il suo caratteristico tracciato di 1,2 Km lungo le rive del fiume Uz, dal centro della città, nei pressi dell’antica Sinagoga fino alla parte orientale del Giardino Botanico di Uzhgorod. Questa è la più corta delle ferrovie dei bambini in Ucraina ed è una delle principali attrazioni della città. A partire dal 4 Maggio alle…

Continua la lettura

RFI: completato trasferimento di 20mila reperti della Necropoli Himera

Completato il trasferimento degli oltre 20.000 reperti archeologici, consegnati alla Soprintendenza Beni Culturali e Ambientali di Palermo, portati alla luce dalla Necropoli di Himera, lungo il tracciato del raddoppio ferroviario Fiumetorto-Cefalù Ogliastrillo (linea Palermo-Messina) entrato in esercizio a dicembre del 2017. Una collaborazione decennale, fra Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane) e la Soprintendenza Beni Culturali e Ambientali di Palermo, arricchita in ultimo dal fattivo impegno del compianto assessore regionale…

Continua la lettura

Valdarno aretino, arriva Miv: un bus ogni 30 minuti nel fondovalle, ogni 60 in collina

Dal 13 maggio entrerà in servizio MIV-Mobilità in Valdarno, progetto che stabilizza e perfeziona l’esperienza delle “Circolari del Valdarno”, aumenta la frequenza dei bus, prolunga l’orario del servizio e lo arricchisce con numerose migliorie legate alle nuove tecnologie (come le paline parlanti, il sistema di monitoraggio satellitare Avm, la wi-fi a bordo, un’App dedicata, ecc). Il progetto Miv, annunciato a Terranuova Bracciolini nel dicembre scorso, è pronto a partire e…

Continua la lettura

Stretto di Messina: operativa Blue Jet

Dal 1° maggio è operativa Blue Jet, la nuova società controllata da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), creata per rafforzare il sistema di attraversamento dello Stretto garantendo il collegamento navale dei passeggeri tra Messina, Villa San Giovanni e Reggio Calabria. È stato il Tindari Jet, partito il 1° maggio alle 6:20 dal porto di Messina e diretto a Villa San Giovanni, a effettuare la prima corsa per Blu Jet, e a sancire il passaggio…

Continua la lettura

Tranvia Sassi-Superga: servizio potenziato sabato 4 maggio

In occasione dell’anniversario della tragedia di Superga sabato 4 maggio la tranvia sarà eccezionalmente in servizio con l’orario festivo dalle 9 alle 20 (prima e ultima partenza dalla stazione di Sassi) e con corse ogni mezz’ora a partire dalle 14.30 (ultima corsa da Superga alle 20.30). Dalle 14.30 alle 20, sempre dalla stazione Sassi, il servizio sarà potenziato con due navette bus aggiuntive

Continua la lettura

Formia: navette bus per evacuazione domenica 5 maggio

Il 05 maggio 2019 verrà messo a disposizione degli abitanti di Formia un servizio di bus-navetta attivo dalle 7:00 per favorire l’evacuazione dalla zona rossa interdetta per rimozione ordigno bellico.  Saranno attive 4 linee che avranno come capolinea il centro di accoglienza presso il Molo Vespucci (Zona A) ed il centro di accoglienza presso l’Istituto per geometri Tallini (Zona B). Questi i percorsi NAVETTA LINEA A1 Percorso: Via Cassio I, Piazza…

Continua la lettura

Treni regionali Toscana, nuovo contratto con Trenitalia fino al 2033. Oltre un miliardo di investimenti

Un nuovo contratto legherà la Regione Toscana e Trenitalia fino al 2033, ed in questo periodo l’azienda di trasporto investirà in Toscana oltre un miliardo di euro, tra nuovi treni, manutenzione e migliori tecnologie. La Giunta regionale toscana ha approvato nelle sue ultime sedute una delibera, proposta dall’assessore regionale ai trasporti, che conferma (in coerenza con quanto pubblicato in Gazzetta Europea nel 2016) la volontà di sottoscrivere con Trenitalia un…

Continua la lettura

Linea Roma – Formia – Napoli: modifiche alla circolazione domenica 5 maggio

Dalle ore 7.45 alle ore 17.00 di domenica 5 maggio 2019 la circolazione dei treni sulla linea Roma–Formia–Napoli sarà sospesa tra le stazioni di Monte S. Biagio e Sessa Aurunca, su ordinanza della Prefettura di Latina. La sospensione è necessaria per consentire le operazioni di rimozione di residuati bellici risalenti alla Seconda Guerra Mondiale rinvenuti nel territorio del comune di Formia, nelle vicinanze della sede ferroviaria. I treni della Lunga Percorrenza saranno istradati…

Continua la lettura

MetroSassari: limitazioni di servizio venerdì 3 maggio 2019

A causa di necessarie operazioni di collaudo, venerdì 3 maggio 2019, dalle ore 10:08 alle ore 12:41, il servizio metrotranviario a Sassari sarà sospeso sulla tratta STAZIONE FS – S. MARIA DI PISA. Gli utenti muniti di biglietti tranviari saranno ammessi a bordo del treno ordinario delle linea TPL Sassari-Sorso, dalla stazione S. Maria di Pisa alla Stazione FS delle ore 10.42.

Continua la lettura

Stadler: vince il contratto per sette treni a quattro unità per la città di Ottawa

Stadler vince il contratto per sette treni a quattro unità per la città di Ottawa. I treni sono specificamente progettati per funzionare in climi estremamente freddi. Per Stadler questo è già il secondo progetto in Canada: attualmente Stadler sta costruendo mezzi a  due piani per , che viaggeranno sulle zone panoramiche a nord-est di Vancouver. La città di Ottawa e il gruppo SNC Lavalin hanno dichiarato Stadler vincitore del contratto per…

Continua la lettura