Roma, metro B: sino al 23 agosto circolazione sospesa tratta Eur Magliana-Laurentina

A partire da oggi 8 agosto e fino al al 23 agosto, per lavori di rinnovo dell’infrastruttura nella stazione di Eur Fermi, la linea B della metropolitana sarà interrotta tra le stazioni di Eur Magliana e Laurentina. I treni saranno sostituiti dalla linea bus MB4. Il servizio tra le stazioni di Eur Magliana e Rebibbia/Ionio resterà regolare La linea MB4 effettuerà le seguenti fermate: – Stazione Laurentina: piazzale stazione, fronte uscita stazione metro…

Continua la lettura

Locomotive tedesche sui binari delle ferrovie ucraine a scartamento ridotto

Dopo la fine della seconda guerra mondiale, le ferrovie industriali a scartamento ridotto dell’URSS sperimentarono una grave carenza di locomotive, per superare la quale, a seguito delle riparazioni del dopoguerra, la Germania dovette produrre 400 potenti locomotive principali a scartamento ridotto. Per la loro produzione fu scelto lo stabilimento  Maschinenbau und Bahnbedarf AG Orenstein & Koppel di Babelsberg, che il 15 luglio 1948 fu ribattezzato Stabilimento di locomotive Karl Marx…

Continua la lettura

RFI,linea Orte – Roma: modifiche al servizio per lavori di potenziamento

Da sabato 8 agosto lavori di potenziamento e manutenzione fra Orte e Roma, sulla linea Direttissima Roma – Firenze.  Gli interventi consentiranno a Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) di rinnovare i deviatoi e risanare la massicciata di una delle linee più trafficate d’Italia. Circoleranno regolarmente sulla linea Direttissima i treni alta velocità, alcuni Intercity e regionali veloci, principalmente della fascia pendolare mattutina. Gli altri treni saranno invece deviati sulla…

Continua la lettura

Marche: inaugurata nuova fermata ferroviaria “Macerata Università”

È stata inaugurata la nuova fermata ferroviaria “Macerata Università”. Realizzata in località Vallebona, in corrispondenza dell’Ateneo maceratese, serve il polo universitario, caratterizzato da un’utenza di circa 2.600 studenti, oltre al personale docente e tecnico-amministrativo. Alla cerimonia sono intervenuti il presidente della Regione Luca Ceriscioli, l’assessore regionale ai Trasporti Angelo Sciapichetti, il sindaco Romano Carancini e il rettore Francesco Adornato, autorità locali, insieme ai rappresentanti di Rete Ferroviaria Italiana e Trenitalia.…

Continua la lettura

CAF: concluso una serie di contratti relativi alla manutenzione nei paesi europei e americani per un totale di circa 40 mln

La Business Unit Servizi del Gruppo CAF ha recentemente concluso una serie di contratti relativi alla manutenzione nei paesi europei e americani, per un totale di circa € 40 milioni. In Italia, l’operatore AMAT S.p.A, l’agenzia pubblica della città di Palermo che gestisce trasporto nella capitale siciliana, ha aggiudicato il contratto CAF Italia per 4 anni manutenzione dei 17 tram che forniscono servizio sulle 4 linee del tram cittadino Questa…

Continua la lettura

Regione Emilia Romagna, Ministero e Rfi firmano l’accordo per potenziare il trasporto ferroviario di Costa

Corse ogni 30 minuti e soste in ogni località della costa romagnola tra Ravenna a Rimini. Così il trasporto ferroviario di Costa si attrezza per una mobilità sempre più sostenibile e che risponda al meglio alle esigenze di pendolari, lavoratori e turisti. È l’obiettivo dell’accordo firmato ieri  a Bologna, nella sede della Regione Emilia Romagna, dal presidente Stefano Bonaccini, dalla ministra delle Infrastrutture e trasporti, Paola De Micheli, e dall’amministratore delegato e direttore generale di Rete ferroviaria italiana, Maurizio Gentile. Si…

Continua la lettura

Ferrovia Genova – Casella variazioni al servizio mercoledì 5 agosto

AMT Genova informa che, per consentire interventi di manutenzione ad un condominio adiacente alla sede ferroviaria nella giornata di mercoledì 5 agosto verranno attuate le seguenti variazioni al servizio della Ferrovia Genova Casella:     le partenze da Genova delle ore 9.00 e da Casella delle ore 8.52 verranno sostituite con bus limitatamente alla tratta Genova – Campi e viceversa, sul resto della tratta le due corse verranno svolte regolarmente con il treno; le partenze da Genova delle ore 10.30…

Continua la lettura

Sirti si aggiudica bando da 3,6 mln di FERROVIENORD per upgrade segnalamento nella tratta Vanzaghello-Novara

Sirti, hub d’innovazione nel campo dello sviluppo delle infrastrutture di rete, si aggiudica tramite Sirti Transportation il bando da 3,6 milioni di euro di FERROVIENORD per l’upgrade e manutenzione straordinaria dei sistemi di segnalamento ferroviario nella tratta Vanzaghello-Novara. Sirti Transportation realizzerà il nuovo Apparato Centrale Computerizzato Multistazione della tratta Vanzaghello-Novara, il cui Posto Centrale verrà realizzato nell’impianto di Busto Arsizio. L’Apparato Centrale Computerizzato Multistazione Sirti è un sistema all’avanguardia nel segnalamento…

Continua la lettura

Migliorare qualità trasporto pubblico: presentata carta qualità SASA

SASA spa, l’azienda di trasporto pubblico locale, ha pubblicato la prima edizione della Carta della qualità dei servizi. SASA è la prima società altoatesina con un contratto di servizio per il trasporto pubblico locale su gomma. È stato stipulato con la Provincia per il periodo 1° gennaio 2020 – 31 dicembre 2029. La Carta della qualità dei servizi è il documento che regola il rapporto tra SASA e il cittadino-utente che ne fruisce. Il…

Continua la lettura