Gruppo GTS firma ordini per un totale di 14 milioni

Per GTS SpA, operatore intermodale europeo, continua la corsa agli investimenti e nell’ultima settimana il gruppo firma ordini per un totale di 14 milioni di euro: 1.000 container da 45′ dall’olandese UNIT45 che verranno consegnati nel terzo e quarto quadrimestre (per questa tipologia di equipment si tratta dell’ordine più corposo della storia dell’azienda) e 50 carri ferroviari da 90′ dalla ceca Walbo in consegna a metà del 2022. Anche il…

Continua la lettura

Siemens Mobility modernizza il più grande scalo ferroviario merci dei Paesi Bassi

Siemens Mobility si è aggiudicata un contratto da 110 milioni di euro da ProRail B.V. per modernizzare e ottimizzare il scalo merci di Kijfhoek, il più grande scalo dei Paesi Bassi e un collegamento vitale tra i porti di Rotterdam e le principali aree industriali in Europa. Questo contratto include la fornitura di un sistema completamente automatizzato all’avanguardia per la gestione delle operazioni di cantiere e 15 anni di servizi…

Continua la lettura

RadiciGroup e Versalis, impegno per la logistica sostenibile

Riduzione delle emissioni di CO2, risparmio di energia e maggiore sicurezza: questi gli obiettivi principali del nuovo raccordo ferroviario realizzato all’interno dello stabilimento Versalis a Mantova ed entrato in funzione da qualche settimana per il trasporto dell’olone alla Radici Chimica SpA di Novara. L’olone (KA Oil) è uno dei principali intermedi chimici utilizzati nella produzione di acido adipico e nella filiera della poliammide 66, core business di Radici Chimica e…

Continua la lettura

FFS,più collegamenti nel traffico pendolare e del tempo libero e viaggi più veloci in Europa.

Nel traffico nazionale a lunga percorrenza e nel traffico regionale, l’orario 2022 prevede nuovi collegamenti per viaggiatori del tempo libero sensibili alle tematiche ambientali, pendolari, scolari e nottambuli. Sarà così possibile raggiungere Amsterdam con i treni notturni e il viaggio per Monaco di Baviera si accorcerà di mezz’ora. Il 26 maggio il progetto d’orario sarà sottoposto alla procedura di consultazione. L’esigenza di riprendere nuovamente a viaggiare aumenta. Il piano di…

Continua la lettura

Impianti Renon e Mendola, Consiglio di Stato rafforza linea Provincia Bolzano

Con propria ordinanza decisa oggi (21 maggio) il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato dalla SAD di riforma dell’ordinanza cautelare del TAR di Bolzano, che aveva rigettato in primo grado la domanda cautelare presentata da SAD. La società inhouse STA Strutture Trasporto Alto Adige spa, come previsto, può prendere pertanto in consegna i servizi di trasporto della funivia del Renon, del trenino del Renon e della funicolare della Mendola. Secondo il Dipartimento infrastrutture e mobilità la società SAD ha tentato…

Continua la lettura

Trasporto merci, intesa tra FNM e SEA per sviluppo intermodalità ferro/aria

Realizzare iniziative congiunte dedicate allo sviluppo dell’intermodalità ferro/aria e della mobilità sostenibile nell’ambito dei processi logistici, con l’obiettivo di valorizzare il terminal ferroviario di Sacconago e l’ampia area della Cargo City dell’aeroporto di Milano Malpensa di oltre 500.000 m2, infrastrutture per il traffico merci entrambe situate nel comprensorio di Malpensa. Il presidente di FNM Andrea Gibelli e l’amministratore delegato e direttore generale di SEA Armando Brunini hanno firmato un protocollo…

Continua la lettura

Omaggio a Franco Battiato

A nostro modo, vogliamo rendere omaggio ad un grande protagonista della musica italiana, la cui scomparsa lascia un grande vuoto incolmabile: Franco Battiato Franco Battiato – Le Nostre Anime Franco Battiatio – Up Patriots to arms Franco Battiato – E ti vengo a cercare   Franco Battiato ft. Carmen Consoli – Tutto l’universo obbedisce all’amore Franco Battiato – Testamento  

Continua la lettura

Gruppo Hupac: il bilancio del 2020

Nell’anno Covid 2020, Hupac ha nuovamente raggiunto un volume di traffico di un milione di spedizioni stradali. Il mantenimento della rete nonostante il calo dei volumi dovuto alla pandemia ha portato a un risultato d’esercizio negativo di CHF 2,5 milioni su un fatturato di CHF 597 milioni. Per l’anno in corso Hupac prevede una crescita del traffico a una cifra percentuale e un risultato d’esercizio positivo. Lo scorso anno il…

Continua la lettura

Renon e Mendola, scaduto appalto SAD su ferrovia, funivia e funicolare

Da ieri, martedì 18 maggio, terminano definitivamente le concessioni rilasciate dalla Provincia di Bolzano alla SAD Spa. Dal 1991 tali concessioni normano l’esercizio della funivia del Renon, della ferrovia a scartamento ridotto del Renon e della funicolare della Mendola. L’immediata ricognizione della situazione da parte della Provincia ha dato come esito il fatto che l’affidamento dei servizi alla propria società in-house STA è la soluzione più economica ed efficiente. “La concessione, a suo tempo affidata senza gara…

Continua la lettura