Nuovo collegamento ferroviario diretto Vienna – Lubiana – Trieste

Dall’11 giugno 2021, i passeggeri avranno un nuovo collegamento diretto da Vienna via Lubiana a Trieste e ritorno con il treno Eurocity. Ogni giorno è a disposizione dei passeggeri un nuovo collegamento diretto che a Trieste ha anche un collegamento per viaggiare veloci con i treni ad alta velocità Frecciarossa, in direzione di Venezia, Padova, Milano, Torino, Bologna, Firenze, Roma. Da Vienna è possibile viaggiare in treno fino a Praga, Bratislava, Cracovia,…

Continua la lettura

Attiva da domenica 13 giugno la nuova fermata RFI di Como Camerlata

Al via, da domenica 13 giugno, il servizio commerciale nella nuova fermata di Como Camerlata posta al Km 42,570 della linea ferroviaria Milano – Como – Chiasso. La nuova fermata è stata realizzata da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) con un investimento economico di 6 milioni di euro cofinanziato da Regione Lombardia. Adeguata agli standard europei previsti per i servizi ferroviari metropolitani, Como Camerlata rispetta tutte le norme per…

Continua la lettura

In occasione della Giornata internazionale dei bambini, a Kharkiv Mala Pivdenna ha iniziato la stagione dei treni

In occasione della Giornata internazionale dei bambini, la ferrovia dei bambini di Mala Pivdenna ha ripreso le operazioni dopo la quarantena. All’apertura della stagione ferroviaria hanno preso parte Mykola Umanets, direttore esecutivo del ramo regionale delle Ferrovie del Sud, responsabili dei servizi dell’autostrada del sud e Yevhen Vodovozov, vicesindaco di Kharkiv per le infrastrutture. Il 1 giugno, la ferrovia dei bambini ha accolto i primi visitatori completamente rinnovata ed è…

Continua la lettura

ÖBB Rail Cargo conclude una nuova partnership con Pasifik Eurasia per trasporto merci su rotaia nel continente eurasiatico

Il gruppo ÖBB Rail Cargo (RCG) e Pasifik Eurasia (PASİFİK EURASİA) hanno concluso una nuova partnership per lo sviluppo del trasporto merci su rotaia nel continente eurasiatico. La cooperazione rafforza il collegamento tra Europa e Asia attraverso il terminal di Köseköy come importante collegamento per il trasporto da e per la Turchia e ulteriormente verso i paesi della CSI e la Cina. Come parte della partnership, Pasifik Eurasia trasporta merci…

Continua la lettura

Alstom firma un contratto per la fornitura di 60 nuovi tram Flexity per la città di Toronto

Alstom fornirà 60 Flexity, veicoli per treni leggeri (LRV) a pianale ribassato e a emissioni zero alla Toronto Transit Commission (TTC) in Ontario, Canada, con un contratto da oltre 275 milioni di euro. Questo nuovo ordine di tram soddisferà le esigenze degli utenti dei trasporti di Toronto e le esigenze di crescita. “Alstom desidera ringraziare il suo cliente, TTC, per aver rinnovato la sua fiducia nei tram Flexity a emissioni zero”,…

Continua la lettura

Calabria: via libera il trasferimento a RFI della ferrovia Rosarno- San Ferdinando

La Giunta regionale della Calabria, su proposta del presidente, Nino Spirlì, e dell’assessore alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo, ha espresso via libera al trasferimento, da Corap a Rfi, del collegamento Rosarno-San Ferdinando, in esecuzione al decreto legge 34/2020 (legge 17 luglio 2020 n.77). “Ciò comporta – spiega l’assessorato – la qualificazione di infrastruttura ferroviaria nazionale e il trasferimento, a titolo gratuito, a Rfi, quale gestore dell’infrastruttura nazionale, del patrimonio che comprende…

Continua la lettura

InRail e FuoriMuro: record di treni pesanti effettuati su 30 diverse relazioni

InRail, impresa ferroviaria fondata nel 2009 in grado di offrire trasporti per tutti i tipi di merci in Italia, Slovenia e Croazia, e FuoriMuro Servizi Portuali e Ferroviari, società che dal 2010 svolge il servizio di manovra ferroviaria all’interno del porto di Genova divenuta inoltre impresa ferroviaria dal 2012, hanno fatto registrare il dato record di 353 treni “pesanti” con massa media trasportata superiore alle 2.000 tonnellate, effettuati su 30…

Continua la lettura

Genova, limitazione per la ferrovia a cremagliera Principe Granarolo

A partire dal giorno sabato 29 maggio il servizio della ferrovia a cremagliera Principe – Granarolo sarà limitato ed effettuato per le fermate comprese tra Granarolo e Via Bari. Ciò consentirà di predisporre l’apertura di un cantiere nella tratta inferiore della cremagliera, tra Via Bari e San Rocco, che integrerà quello già aperto a Principe per i lavori alla stazione. Quanto sopra, inoltre, permetterà di proseguire nel piano di manutenzione…

Continua la lettura

Go_A – SHUM(Ukraine),Official Music Video Eurovision 2021

Classificatesi  al 5º posto su 26 partecipanti con 364 punti totalizzati all’Edizione 2021 dell’Eurovision Song Contest 2021,i Go_A sono stati una delle rivelazioni di questa edizione dell’ESC. Rispetto all’edizione originale della canzone, sono state necessarie delle modifiche per farlo rientrare nella durata massima di tre minuti prevista dal regolamento dell’Eurovision Song Contest. La nuova versione della canzone presentata ha una durata di 2 minuti e 53 secondi      

Continua la lettura