Due nuovi collegamenti diretti da Stia a Firenze

Una nuova coppia di treni collegherà Stia a Firenze, garantendo un servizio diretto fra l’area del Casentino e il capoluogo toscano. I due treni saranno attivati dal prossimo dicembre. Richiesti dalla Regione Toscana, i nuovi treni, la cui introduzione è stata già deliberata dalla Giunta Regionale, saranno effettuati con convogli e personale TFT per conto di Trenitalia. Tale modalità è stata confermata dal nuovo Contratto di Servizio fra Regione Toscana…

Continua la lettura

Atac, bambini “consiglieri”per un giorno

I bambini delle scuole romane sono diventati “consiglieri” per un giorno durante una seduta straordinaria del consiglio di amministrazione di Atac. L’evento si è svolto a chiusura del progetto Passaparola: raccontiamo la mobilità, incentrato sui temi del trasporto pubblico, che ha coinvolto circa 400 alunni delle scuole primarie della Capitale. All’iniziativa hanno partecipato Paolo Masini, assessore capitolino alla Scuola e Politiche Giovanili e il presidente di Atac, Roberto Grappelli. Obiettivo…

Continua la lettura

Regione Toscana in Italcertifer spa per rafforzare il polo ferroviario toscano

Si rafforza il polo toscano per l’alta tecnologia ferroviaria. La Regione è entrata nel capitale di Italcertifer SpA, società partecipata (da Ferrovie dello Stato, Università di Napoli, Firenze, Pisa e Politecnico di Milano) che si occupa di certificazione del materiale rotabile. L’acquisto di azioni da parte della Regione, per l’11% del capitale sociale, punta al raccordo fra le politiche regionali del settore e la principale piattaforma nazionale di sperimentazione e…

Continua la lettura

Trenitalia, EXPO: Da Roma per Milano è cresciuto il flusso di viaggiatori

E’ cresciuto del 15% il numero di viaggiatori che da Roma raggiungono Milano con le Frecce Trenitalia. E’ l’effetto Expo, misurato con i biglietti già acquistati sui sistemi di vendita Trenitalia per arrivi e partenze da Milano, dal 1° maggio, giorno d’inaugurazione dell’esposizione, fino a metà settembre. Considerando non solo Roma ma tutte le località toccate dall’Alta Velocità arriviamo ad una media di  più 20%, rispetto all’analogo periodo del 2014,…

Continua la lettura

In treno con Don Bosco: il 30 maggio viaggio su vetture storiche da Torino a Mathi e Nole

Nell’ambito dei festeggiamenti per il Bicentenario della nascita di San Giovanni Bosco, sabato 30 maggio un treno storico ripercorrerà i tanti viaggi che don Bosco fece sulla tratta ferroviaria Torino-Lanzo inaugurata alla sua presenza nel 1876. Prenotazione dei posti in treno obbligatoria entro il 25 maggio all’indirizzo intrenocondonbosco@donbosco-mathienole.it. L’occasione è la visita ufficiale di don Angel Fernandez Artime, X successore del santo e Rettor Maggiore dei Salesiani, nei paesi di Mathi…

Continua la lettura

Roma,Atac: pubblicato bando per acquisto nuovi bus

Atac ha definito il bando per l’acquisto di 700 nuovi bus. Oggi la gara è stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea e il prossimo 25 maggio sarà pubblicata anche su quella della Repubblica italiana e su alcuni quotidiani. La procedura rimarrà aperta fino al 15 luglio, quando scadranno i termini per presentare le offerte. La pubblicazione segue di poche settimane la decisione del Consiglio di Amministrazione di procedere all’acquisto…

Continua la lettura

Da Milano alle Alpi della Valsesia con i treni storici della Fondazione FS Italiane

In occasione di Expo Milano 2015, da domenica 24 maggio a domenica 20 settembre i treni storici della Fondazione FS Italiane, grazie al contributo della Regione Piemonte e alla collaborazione del Comune di Varallo, condurranno i turisti dalle stazioni ferroviarie di Milano Centrale/Rho Fiera e Novara tra il verde e le bellezze nascoste della Valsesia, una delle valli alpine più pittoresche d’Italia, situata ai piedi del Massiccio del Monte Rosa.…

Continua la lettura

Gruppo FS Italiane: 60 mila pasti offerti durante l’emergenza freddo invernale

Oltre 60mila pasti offerti, 5mila coperte distribuite, 600 operatori impegnati. Sono questi i numeri principali della campagna invernale del Gruppo FS Italiane a sostegno delle persone disagiate, che durante i periodi dell’anno più freddi si rifugiano nelle stazioni e nelle aree ferroviarie. Grazie alla collaborazione con alcune grandi associazioni di volontariato italiane quali la Comunità di Sant’Egidio, la Caritas Romana, la Caritas Ambrosiana e il Centro Astalli, e attraverso il…

Continua la lettura

Salsomaggiore, interventi di manutenzione straordinaria della stazione

Proseguono i lavori di manutenzione straordinaria della stazione ferroviaria di Salsomaggiore, avviati nel settembre scorso da Rete Ferroviaria Italiana in accordo con l’Amministrazione Comunale. Fra gli interventi già completati, il rifacimento e la nuova impermeabilizzazione del grande terrazzo sul fronte nord dello storico fabbricato. Ciò ha consentito la definitiva eliminazione delle infiltrazioni di acqua in corrispondenza dello scalone interno e dell’area di accesso agli ascensori. Ultimati anche il restauro e…

Continua la lettura

Napoli, linea 1 metrò: dal 22 al 26 maggio, variazioni orario esercizio per lavori in linea

Per consentire le prove tecniche di collaudo finalizzate all’apertura del servizio ai passeggeri nella stazione Municipio, da venerdì 22 a martedì 26 maggio è prevista la variazione dell’orario di esercizio ordinario della Linea 1 della metropolitana di Napoli. Il servizio verrà effettuato secondo il seguente programma: Venerdì 22 maggio: è sospeso il prolungamento notturno dell’orario di esercizio (previsto fino alle ore 02.00 del mattino). La circolazione pertanto termina con ultima…

Continua la lettura