10 anni di Alta Velocità ferroviaria italiana e del Frecciarossa

Era il 5 dicembre di dieci anni fa quando due Frecciarossa partirono uno da Torino e uno da Salerno incontrandosi a Milano Centrale, inaugurando così l’era dell’ Alta Velocità ferroviaria italiana e la nascita di un brand diventati simbolo di modernità, eleganza e sofisticata tecnologia made in Italy. A bordo dei due Frecciarossa erano presenti i vertici delle Istituzioni nazionali e i sindaci delle città collegate da un servizio e…

Continua la lettura

In Deutsche Bahn iniziano i preparativi per la stagione invernale. Stanziati 70 mln di euro

Anche con ghiaccio e neve bisogna viaggiare in treno in sicurezza. Per questo motivo Deutsche Bahn quest’anno sta investendo circa 70 milioni di euro per mantenere le rotaie e le piattaforme in Germania prive di neve. Le stazioni meteorologiche di DB aiutano a valutare la situazione meteorologica nel modo più preciso possibile. I database invernali aiutano a coordinare meglio le persone e la tecnologia nelle stazioni. 18.000 professionisti del servizio…

Continua la lettura

Accessi modificati alla stazione di Mendrisio

Martedì 10 dicembre 2019 apre il nuovo accesso alla stazione di Mendrisio da via Catenazzi; i lavori per il prolungamento del sottopasso centrale sono infatti terminati. Grazie a questi lavori è migliorata l’accessibilità alla stazione, in particolare per le persone con difficoltà motorie, le famiglie con bambini e i turisti con le valigie: la nuova uscita su via Catenazzi, oltre alle scale, dispone di una rampa che permette di entrare…

Continua la lettura

RFI, soddisfazione per 77 milioni fondi PON per ferrovie in Sicilia

Rete Ferroviaria Italiana esprime soddisfazione per il finanziamento di 77 milioni di euro, relativo ai progetti di elettrificazione della tratta Cinisi – Alcamo, sulla linea Palermo – Trapani “via Milo” e di realizzazione della nuova stazione di Acireale Bellavista. I due progetti saranno realizzati con le risorse comunitarie del Programma Nazionale Infrastrutture e Reti 2014-2020 (PON) di competenza del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. RFI (Gruppo FS Italiane) ha proficuamente lavorato per finalizzare la richiesta di finanziamento, garantendo il rispetto…

Continua la lettura

Ferrovia della Pusteria: avanti coi lavori di sistemazione

Dopo le frane e gli smottamenti sulla linea della Val Pusteria questa settimana i lavori di sistemazione sono proseguiti al meglio. Ieri l’assessore provinciale Daniel Alfreider ha fatto il punto della situazione. “Molte ditte locali sono al lavoro, supportate in loco dai geologi della Provincia per attuare le misure necessarie per garantire le condizioni di massima sicurezza possibile” ha detto Alfreider. L’assessore stima che per venerdì della prossima settimana sia già pronta la tabella di marcia dei passi…

Continua la lettura

RFI: cantieri al lavoro per rinnovo scambi ad Anguillara

Cantieri al lavoro da venerdì 6 a venerdì 13 dicembre sulla linea Roma-Viterbo (FL3), per lavori di manutenzione nella stazione di Anguillara. Saranno circa 30 i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) e delle ditte appaltatrici impegnati in ognuno degli otto giorni nelle attività di sostituzione degli scambi della stazione e nel rinnovo di due passaggi a livello. Gli interventi incrementeranno gli standard di affidabilità e regolarità dell’infrastruttura…

Continua la lettura

FNM, nuovi treni per servizio ferroviario regionale, consegnato il primo Caravaggio

Il primo dei 176 nuovi treni acquistati da FNM e FERROVIENORD, grazie al finanziamento di 1,6 miliardi garantito da Regione Lombardia, è stato consegnato da Hitachi e si trova nel deposito Trenord di Fiorenza. Il treno ad Alta Capacità, a doppio piano, di tipo Caravaggio, entrerà in esercizio a gennaio 2020, al termine dei tempi tecnici necessari per le autorizzazioni e la formazione del personale. Si tratta di uno dei…

Continua la lettura

SBB Cargo International ha costituito la SBB Cargo Nederland B.V.

SBB Cargo International ha costituito SBB Cargo Nederland. Con l’entrata in vigore del nuovo orario 2019/2020 SBB Cargo International gestirà prime tratte in piena autonomia. La costituzione di una società affiliata al 100 percento potenzia ulteriormente le prestazioni di SBB Cargo International. Società affiliate di questo tipo sono già presenti in Germania e in Italia. Grazie alle sinergie e alla continuità di gestione lungo l’intero asse Paesi Bassi- Italia sarà…

Continua la lettura

Ferrovia della Pusteria, procedono i lavori di ripristino

Sono programmati per la questa settimana lavori decisivi in diversi punti della ferrovia della Val Pusteria, interventi che nell’arco di qualche settimana dovrebbero rendere la linea nuovamente percorribile dai treni. “Faremo di tutto per garantire la riapertura di almeno una parte della linea entro Natale. Prima che questo possa accadere, tuttavia, occorre concludere i lavori di stabilizzazione e messa in sicurezza delle pareti rocciose instabili. La sicurezza è la nostra massima priorità…

Continua la lettura

Thello, sciopero ferrovie delle francesi: modifiche alla circolazione dei treni

A causa di uno sciopero proclamato dalle ferrovie francesi SNCF, i collegamenti Thello fra Venezia e Parigi saranno sostituiti parzialmente con autobus dal 4 dicembre 2019. I collegamenti saranno garantiti con autobus da Milano a Parigi, via Digione. Fra Milano e Venezia Santa Lucia, il servizio sarà svolto regolarmente con treni Thello effettuando le fermate previste a Brescia, Verona, Vicenza, Padova e Venezia Mestre. Possibili modifiche alla circolazione anche per…

Continua la lettura