Roma, chiusura Via Enrico Bondi, attiva la linea di bus navetta 980L

Causa dissesto manto stradale in Via Enrico Bondi, altezza civico 188, la linea 980 in direzione via A. Pane viene così deviata: da Via Cornelia, devia Via Landi, prosegue come la linea 983 ed effettua capolinea a via Guidiccioni, dove inizia corsa di ritorno. Per ridurre i disagi causati dalla chiusura di via Enrico Bondi, è attiva il servizio di bus navetta 980L. La linea 980L collega con un percorso circolare la…
Trieste: riapre al traffico ferroviario il tratto cittadino della Transalpina

Dal primo marzo è di nuovo percorsa dai treni la linea Trieste Campo Marzio – Villa Opicina, il tratto italiano della meglio nota “Transalpina”. Il tracciato costituisce un itinerario alternativo che collega direttamente lo scalo merci di Trieste Campo Marzio Smistamento con la stazione di Villa Opicina, evitando quindi ad alcuni convogli di impegnare la linea Trieste – Venezia fino a Bivio D’Aurisina. Ciò contribuirà a migliorare il funzionamento del…
Trenord, tutte le modifiche alla circolazione per emergenza Coronavirus
A seguito delle proroga fino a domenica 8 marzo, delle disposizioni emanate dalle Autorità sanitarie da cui deriva un’importante diminuzione della mobilità pubblica (la scorsa settimana, in seguito alla sospensione delle attività di università, scuole e di numerosi centri direzionali la frequentazione dei treni è diminuita del 60%), si avvisano i viaggiatori che vengono confermate per la settimana 2-8 marzo, tutte le variazioni al servizio ferroviario già applicate nell’ultima settimana…
Tiemme: a Piombino arrivano paline elettroniche di ultima generazione
Con Tiemme le paline elettroniche di ultima generazione arrivano anche a Piombino: in questi giorni è iniziato il percorso di installazione, con l’attivazione delle prime due in via della Repubblica e nell’area limitrofa all’Ospedale di Piombino. Complessivamente saranno 12 le nuove paline installate, per un nuovo step del progetto Piombino Mobilty Lab che continua a garantire novità all’insegna dell’innovazione del servizio e dell’accessibilità, garantendo orari in tempo reale e informazioni…
Ferrara: lavori di manutenzione nell’atrio della stazione ferroviaria

Rinforzo e consolidamento delle travi del solaio e realizzazione di un nuovo controsoffitto. Sono questi i lavori avviati ieri nell’atrio della stazione ferroviaria di Ferrara da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). L’intervento, deciso a seguito di un controllo effettuato dai tecnici incaricati della manutenzione della stazione, ha reso necessaria la temporanea chiusura dell’atrio. La durata del cantiere, che potrà essere definita con precisione solo dopo il completamento della prima…
Linea Bologna – Rimini: sabato 7 e domenica 8 marzo modifiche al programma di viaggio dei treni
Cantieri aperti sabato 7 e domenica 8 marzo sulla linea ferroviaria Bologna – Rimini. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) eseguirà lavori di impermeabilizzazione di tre ponti ferroviari nel tratto imolese della linea, uno sul Canale Selice, uno su Via Selice e uno sulla Strada Privata del Pozzo. Per consentire le attività, dalle 00.30 di sabato 7 marzo (notte 6/7) alle 00.30 di lunedì 9 marzo (notte 8/9), sarà sospesa…
Roma, metro B, dal 2 marzo stop serale tra Castro Pretorio e Laurentina

Nuova fase di cantiere per la futura stazione di scambio tra Metro B e Metro C all’altezza del Colosseo e di via dei Fori Imperiali. I lavori richiederanno da lunedì 2 marzo e sino al 6 agosto una modifica del servizio sulla Metro B che sarà riprogrammato solo nelle ore serali con lo stop alle 21 tra le stazioni di Castro Pretorio e Laurentina, nonché durante nove fine settimana a partire dal week-end…
Ferrovia Genova – Casella variazioni al servizio nel mese di marzo
AMT informa che, al fine di consentire l’esecuzione di alcuni lavori nel cantiere di consolidamento della sede ferroviaria situato in località Vallombrosa, nei giorni: – martedì 3, mercoledì 4 e giovedì 5 marzo – martedì 10, mercoledì 11 e giovedì 12 marzo – martedì 17, mercoledì 18 e giovedì 19 marzo – martedì 24, mercoledì 25 e giovedì 26 marzo il servizio della Ferrovia Genova Casella verrà svolto interamente…
UZ prevede di iniziare a costruire binario a scartamento europeo fino al confine con Polonia già nel 2020
Ukrzaliznytsya JSC prevede quest’anno di iniziare la costruzione di una ferrovia europea standard con un scartamento di 1435 mm da Sknilov a Mostiska, vicino al confine ucraino-polacco. Anton Sabolevsky, direttore dello sviluppo strategico e della politica di investimento di Ukrzaliznytsia, ha annunciato oggi tali intenzioni alla IV conferenza internazionale “Railways of Ukraine: Development and Investment”. Secondo Sabolevsky, la costruzione di una nuova ferrovia con un binario standard europeo consentirà a…