Linea Cecina – Saline dì Volterra; modifiche al servizio

Per una rimodulazione dell’offerta commerciale concertata con la Regione Toscana, i seguenti treni sono cancellati e sostituiti con bus fino a sabato 14 marzo: · R 6941 Pisa Centrale (5:25) – Volterra Saline (6:55) · R 6942 Volterra Saline (7:04) – Cecina (7:43) · R 6943 Cecina (7:54) – Volterra Saline (8:33) · R 6944 Volterra Saline (8:40) – Cecina (9:19) · R 6945 Cecina (13:10) – Volterra Saline (13:49) ·…

Continua la lettura

Da lunedì riprende il servizio di MetroSassari

Lunedì 9 Marzo dalle ore 9.00, dopo uno stop di 9 mesi, riapre l’intera linea (Emiciclo Garibaldi – S. Maria di Pisa) di 4,3 Km della rete di MetroSassari. C’è il benestare dell’Ente ministeriale preposto alla sicurezza USTIF. Da martedì 10 Marzo infatti, il servizio avrà inizio alle ore 6:38 e terminerà alle 21:20. Sono previste 84 corse giornaliere svolte da 2 tram AnsaldoBreda Sirio. Arst ricorda come fu un…

Continua la lettura

Cagliari: nasce la nuova tratta Bonaria-Poetto della metro. Solinas, puntiamo a sistema integrato

“Dotare Cagliari di un sistema integrato pubblico di trasporti che faccia perno sulla mobilità leggera è un obiettivo importante che stiamo perseguendo. La firma del protocollo che inaugura il percorso di realizzazione di un nuovo tratto di metro leggera a Cagliari rappresenta un risultato importante in termini di diritto alla mobilità, in linea con le direttive sui trasporti legate alla sostenibilità e alla tutela dell’ambiente. Sarà sempre più comodo, non…

Continua la lettura

Atac, coronavirus: da lunedì non sarà più possibile salire da porta anteriore bus

Nell’ambito delle misure di prevenzione contro il coronavirus Atac ha disposto che a partire da lunedì prossimo, 9 marzo,  il personale di guida, salvo casi di emergenza, non aprirà la porta anteriore delle vetture per le quali non è disponibile l’accesso separato alla cabina guida. Sarà consentito il solo utilizzo della porta centrale e/o posteriore. La misura adottata  rimarrà operativa fino al termine dell’attuale emergenza sanitaria.   

Continua la lettura

Linea Palermo – Punta Raisi: modifiche al programma di circolazione dei treni

Per lavori di manutenzione straordinaria effettuati dal gestore dell’energia elettrica, domenica 8 marzo sono previste modifiche al programma di circolazione dei treni della linea Palermo – Punta Raisi. Dalle ore 8.00 alle 18.00, alcuni treni fra Palermo Notarbartolo e Punta Raisi subiranno limitazioni di percorso e sostituzioni con bus. Regolare, invece, la circolazione ferroviaria da Palermo Centrale a Notarbartolo. Il dettaglio dei provvedimenti di circolazione con l’elenco dei treni interessati,…

Continua la lettura

Coronavirus: le iniziative messe in campo dalle Ferrovie Appulo Lucane

Le Aziende di TPL di Puglia e Basilicata, in piena sintonia con quanto disposto dalle Regioni, si sono attivate per attuare tutte le misure ritenute necessarie per mitigare la diffusione del virus. Le Ferrovie Appulo Lucane, sin dal primo giorno di emergenza in Italia, e anche in anticipo rispetto a quanto poi richiesto dalle Regioni, hanno disposto interventi straordinari di sanificazione e sanitizzazione dei mezzi. Ieri si è conclusa l’installazione…

Continua la lettura

La stazione di Melfi si rifà il Look

Nuovo look per la stazione di Melfi. Rete Ferroviaria Italiana ha completato i lavori di abbattimento delle barriere architettoniche in stazione e il nuovo sistema di informazione al pubblico. I viaggiatori hanno a disposizione un nuovo sottopasso, marciapiedi a standard europeo per facilitare l’accesso ai treni, percorsi tattili a terra con tecnologia “LVE” per ipovedenti e moderni ascensori, aperti tutti i giorni dalle 6.00 alle 22.00. Rinnovati  l’impianto di illuminazione…

Continua la lettura

Stadler: ERA ha concesso al treno ad alta velocità SMILE autorizzazione a correre in doppia trazione in Italia

L’ERA ha concesso l’omologazione per il treno ad alta velocità Stadler SMILE per l’Italia. Ciò significa che il Giruno può funzionare in doppia trazione a 200 chilometri orari in Italia, come previsto dall’accordo di cooperazione tra FFS e Trenitalia.  Il Giruno è il primo treno multiplo ad ottenere l’omologazione europea (estensione del suo campo di utilizzo) dall’ERA. Fino a metà del 2019, ciò ha richiesto un’approvazione nazionale individuale da parte…

Continua la lettura

Trenitalia proroga rimborso biglietti dopo disposizioni Coronavirus

Prorogati i tempi per le richieste di rimborso dei biglietti Trenitalia (Gruppo FS Italiane). I viaggiatori possono ottenere il rimborso integrale per rinuncia al viaggio anche per biglietti acquistati dopo il 23 febbraio 2020, indipendentemente dalla tariffa, presentando la richiesta entro i termini indicati nelle disposizioni nazionali in materia e giustificando il mancato viaggio con i seguenti motivi: per quarantena, permanenza domiciliare e per tutti i viaggi con arrivo o…

Continua la lettura