Trasporto pubblico, misure di sicurezza sui bus della Provincia di Bolzano

Alcune modifiche per il servizio di trasporto pubblico locale di persone trovano applicazione in riferimento all’ultimo decreto del presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte per contenere la diffusione del Coronavirus. “Per noi è importante salvaguardare la salute di tutte le persone addette del settore e dei passeggeri”, sottolinea l’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider, che ha sottoscritto una serie di misure di sicurezza disposte ieri (10 marzo) dal Dipartimento mobilità. L’assessore fa appello…

Continua la lettura

FFS, traffico merci: aumento della puntualità e risultato nuovamente in pareggio

Nel 2019 FFS Cargo ha incrementato la puntualità (91,9 punti, +2,5 percento), effettuato notevoli investimenti nella qualità e garantito una maggiore flessibilità nell’offerta grazie a soluzioni personalizzate che hanno permesso di dare riscontro alle esigenze dei clienti. In questo modo può fornire un servizio migliore in grado di rispondere a richieste specifiche. Si chiama Swiss Combi AG ed è il nuovo partner scelto dalle FFS per FFS Cargo SA: la…

Continua la lettura

FS Italiane, nuovo criterio prenotazione posti su Frecce Trenitalia

Trenitalia (Gruppo FS Italiane) ha avviato l’utilizzo di un nuovo criterio per la prenotazione dei posti a bordo delle Frecce. La nuova funzione di prenotazione, ideata e realizzata da FS Technology (società del Gruppo) garantisce il rispetto delle distanze di sicurezza prescritte dalle disposizioni in materia di prevenzione e diffusione del virus COVID-19, mantenendo invariato il comfort offerto ai viaggiatori. Il nuovo criterio di prenotazione è un’ulteriore azione, dopo quelle…

Continua la lettura

Coronavirus, nessuna prevenzione per gli autisti e utenti SAP di Guidonia

In un momento di emergenza nazionale a causa del proliferare del coronavirus, con numerose imprese di TPL, pubbliche e private, che hanno adottato misure a tutela del personale e dei viaggiatori, come ad esempio obbligo di salita dalle porte posteriori, restiamo perplessi dalla mancanza di qualsiasi informazioni proveniente sia dal Comune di Guidonia Montecelio sia da parte della società SAP-Autolinee, gestore del servizio urbano locale.A preoccuparci maggiormente è il fatto che sui mezzi…

Continua la lettura

Le FFS nel 2019: Forte crescita della domanda in un anno impegnativo sul piano operativo

Nel 2019 ogni giorno 1,3 milioni di passeggeri (+5,8 percento rispetto all’anno precedente) hanno viaggiato con le FFS, un numero mai raggiunto in passato. Senza contare i 2000 treni speciali per gli eventi estivi, anche in questo caso un dato record. La scarsità di risorse a livello di personale e materiale rotabile ha comportato per i collaboratori delle FFS un impegno straordinario, in modo particolare nella stagione estiva.  La puntualità…

Continua la lettura

Trenord, il servizio nella settimana dal 9 al 13 marzo (aggiornamento)

A fronte del calo di affluenza 60% – da 820mila a 350mila paseggeri in un giorno feriale – a seguito delle misure attuate per affrontare l’emergenza sanitaria, Trenord conferma il servizio effettuato la scorsa settimana, anche per il periodo dal 9 a venerdì 13 marzo  con l’aggiunta di ulteriori corse sulle linee S2 e S3. In Lombardia circoleranno circa 2150 treni ogni giorno. In particolare sono previste le seguenti modifiche: •…

Continua la lettura

Trenitalia: nuove misure a tutela della salute

A seguito delle disposizioni emanate dalle Autorità competenti, al fine di massimizzare la tutela della salute dei clienti, Trenitalia ha attivato misure e iniziative in materia di prevenzione della diffusione del Coronavirus. In particolare, in ottemperanza alle misure approvate domenica 8 marzo 2020 dal Consiglio dei Ministri e a tutela dei viaggiatori e dipendenti: sono state potenziate le attività di sanificazione e disinfezione dei treni, riducendo gli intervalli di tempo fra una…

Continua la lettura

Thello: sospesi i collegamenti Italia – Francia

Al seguito del decreto di contenimento della Lombardia e della provincia di Venezia, – i treni notte Venezia-Parigi sono cancellati dal 09/03 al 02/04 incluso – i treni notte Parigi-Venezia sono cancellati dal 10/03 al 03/04 incluso. Per ottenere il rimborso integrale del tuo biglietto Thello: Se hai prenotato il tuo biglietto sul sito web thello.com o trenitalia.com, nelle Boutique Thello, nelle biglietterie Trenitalia, nei distributori self-service Thello o Trenitalia, potrai ottenere il rimborso…

Continua la lettura

Milano, Radiobus di Quartiere, Chiamabus e Smartbus: modifiche al servizio

Dal lunedì 9 marzo le linee Radiobus di ATM Milano modificano il servizio, che non è più prenotabile né tramite app né tramite call center. Queste le modifiche al servizio:  • Il servizio si svolge con autobus, come un normale mezzo di linea, non più con minibus • Ciascuna linea segue un percorso programmato, non più a richiesta • I bus fanno solo le fermate che si trovano lungo il percorso programmato. Le altre…

Continua la lettura

Torino, nuovi provvedimenti per emergenza COVID-19

GTT ha provveduto all’adozione di ulteriori accorgimenti per far fronte all’emergenza Coronavirus. Da oggi, martedì 10 marzo sarà  in atto la chiusura temporanea della porta anteriore su bus e tram urbani ad integrazione dell’analoga misura già adottata sui bus extraurbani, dove  è attualmente sospesa la vendita dei biglietti a bordo. Si sale dalle porte centrali e da quelle posteriori. Sono sospese, fino al 15 marzo, le cene sui tram ristoranti…

Continua la lettura