IncontriAMO l’Arte in Viaggio sul Minimetrò

La Società Minimetrò S.p.A. – in collaborazione con la Direttrice Artistica Laura Cartocci hanno presentato, alla presenza dell’Ass. Merli, dell’Ass. Pastorelli del Comune di Perugia, dell’Amministratore Unico di Minimetrò SpA Dott. Sandro Paiano il programma delle iniziative che si svolgeranno all’interno del minimetrò da febbraio a giugno 2020. L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere il minimetrò non solo per il trasporto sostenibile ma anche per iniziative sull’arte, bellezza, creatività, benessere e…

Continua la lettura

Tratta Marotta -Falconara M:attivato nuovo Apparato Centrale Computerizzato Multistazione

A partire dal giorno 8 Marzo, l’Apparato Centrale Computerizzato Multistazione (ACCM), il cui Posto Centrale Multistazione (PCM) è ubicato presso la sala SCC di Pescara, estende la propria giurisdizione con le nuove tratte Marotta -Senigallia, Senigallia-Montemarciano e Montemarciano -Falconara M., con il governo delle funzioni degli impianti collegati che ricadono nei suddetti tratti di linea, compresi i posti periferici multistazione (PPM) ubicati nelle stazioni di Marotta, Senigallia e Montemarciano. La…

Continua la lettura

EAV: firmato contratto per affidamento a Sirti dei lavori per realizzazione nuovo sistema di controllo linee Flegree

Stamane il Presidente di Eav, Umberto De Gregorio ha firmato il contratto che a affida a Sirti i lavori per la realizzazione del nuovo sistema di controllo e sicurezza delle linee Flegree. Sirti società leader nella progettazione, realizzazione, manutenzione, integrazione di sistemi e gestione di infrastrutture di rete si aggiudica con la Business Unit Transportation la gara per sistemi di sicurezza sulle linee flegree. Quest’ultime sono 2, e corrono lungo…

Continua la lettura

Grosseto: inaugurati nuovi bus extraurbani che saranno in servizio sul territorio provinciale

Il percorso di rinnovamento della flotta autobus di Tiemme continua e conosce una nuova tappa. Ieri, giovedì 13 febbraio, nella cornice di piazza Dante a Grosseto, si è svolta l’inaugurazione di 5 nuovi bus extraurbani, facenti parte di un lotto che ne conta complessivamente 9, tutti di ultima generazione e da 10,8 metri di lunghezza, i quali entrano in servizio per rinnovare la flotta di mezzi impiegati sul territorio della…

Continua la lettura

Trasporti, positivo incontro su linea Firenze-B.S.Lorenzo via Pontassieve

Positivo l’incontro che si è tenuto presso l’assessorato ai trasporti di Vincenzo Ceccarelli, tra Regione, gestori  del servizio di trasporto su ferrovia e comuni della Valdisieve,  in relazione all’andamento del servizio sulla tratta Firenze-Borgo S.Lorenzo, via Pontassieve a seguito anche di un ordine del giorno approvato dai Consigli delle amministrazioni comunali. Nel corso dell’incontro, Rfi ha presentato i dati aggiornati sulla puntualità dei treni sulla linea in questa primissima parte…

Continua la lettura

SBB-FFS FERROVIE FEDERALI SVIZZERE sottoscrivono un nuovo contratto con Italferr

Nel corso degli ultimi anni, le FFS-Ferrovie Federali Svizzere hanno avviato interventi per il potenziamento della stazione ferroviaria di Chiasso, interessata dall’incremento dei traffici derivanti dall’apertura del Gottardo e del Ceneri, attuando, in particolare, la sostituzione dell’Apparato Centrale Elettronico (ACE) di Chiasso, con modifica del PRG e rinnovo degli impianti di elettrificazione. Dal 2014, le FFS hanno affidato a Italferr, oltre a consulenze specifiche nell’ambito delle tecnologie ferroviarie, incarichi per…

Continua la lettura

In sperimentazione a Genova il minibus elettrico Rampini da 6 metri

AMT prosegue nella sperimentazione di mezzi elettrici. Oggi sulle strade genovesi è stato testato un minibus elettrico per conoscere sempre meglio le performance dei mezzi di ultima generazione. Si tratta del modello E60 di Rampini, full electric, da 6,11 metri, una tipologia di bus non presente nel parco mezzi di AMT. Anche se al momento non sono previsti bandi di gara per acquistare vetture di queste dimensioni, le sperimentazioni di mezzi green sulle strade genovesi…

Continua la lettura

Valle d’Aosta: rinnovate le agevolazioni per over 65 e persone con disabilità

La Regione Valle D’Aosta ha rinnovato anche per il 2020 le agevolazioni tariffarie che prevedono gratuità e sconti fino al 50%  per gli Over 65 e per le persone con disabilità e loro accompagnatori. Le agevolazioni  valgono per viaggi all’interno della regione e per tratte sovraregionali sulla linea Pre S. Didier – Torino. Sono quindi escluse le tratte interne alla regione Piemonte. Restano invariate caratteristiche e le modalità di rilascio…

Continua la lettura

Riprende a pieno regime la circolazione dei treni sulla linea Bologna-Portomaggiore

Riprenderà da domenica prossima 16 febbraio la normale circolazione dei treni sulla linea ferroviaria regionale Bologna-Portomaggiore, dopo la forzata interruzione del servizio nel novembre scorso per le conseguenze dell’esondazione del torrente Idice, che aveva provocato la distruzione della massicciata sulla quale sono collocati i binari in alcuni punti del tratto tra Mezzolara e Budrio e la parziale riapertura  della circolazione a partire dal 7 gennaio scorso, limitata per ragioni di sicurezza a sole sei coppie di treni, tra andata…

Continua la lettura

Coronavirus, anche la logistica sotto scacco:le stime del Freight Leaders Council

Il coronavirus minaccia la salute (già precaria) della logistica italiana. Se in Cina l’emergenza non verrà messa sotto controllo, da fine febbraio inizieranno ad essere visibili le prime ripercussioni sul traffico dei container nei nostri porti, con conseguenze  sui flussi di merci e sull’intera economia.  Secondo le prime stime del Freight Leaders Council, l’associazione che riunisce i maggiori player della logistica nazionale con l’obiettivo di studiare l’andamento del settore, la riduzione dei…

Continua la lettura