Regione Emilia Romagna, Ministero e Rfi firmano l’accordo per potenziare il trasporto ferroviario di Costa

Corse ogni 30 minuti e soste in ogni località della costa romagnola tra Ravenna a Rimini. Così il trasporto ferroviario di Costa si attrezza per una mobilità sempre più sostenibile e che risponda al meglio alle esigenze di pendolari, lavoratori e turisti. È l’obiettivo dell’accordo firmato ieri  a Bologna, nella sede della Regione Emilia Romagna, dal presidente Stefano Bonaccini, dalla ministra delle Infrastrutture e trasporti, Paola De Micheli, e dall’amministratore delegato e direttore generale di Rete ferroviaria italiana, Maurizio Gentile. Si…

Continua la lettura

Ferrovia Genova – Casella variazioni al servizio mercoledì 5 agosto

AMT Genova informa che, per consentire interventi di manutenzione ad un condominio adiacente alla sede ferroviaria nella giornata di mercoledì 5 agosto verranno attuate le seguenti variazioni al servizio della Ferrovia Genova Casella:     le partenze da Genova delle ore 9.00 e da Casella delle ore 8.52 verranno sostituite con bus limitatamente alla tratta Genova – Campi e viceversa, sul resto della tratta le due corse verranno svolte regolarmente con il treno; le partenze da Genova delle ore 10.30…

Continua la lettura

Sirti si aggiudica bando da 3,6 mln di FERROVIENORD per upgrade segnalamento nella tratta Vanzaghello-Novara

Sirti, hub d’innovazione nel campo dello sviluppo delle infrastrutture di rete, si aggiudica tramite Sirti Transportation il bando da 3,6 milioni di euro di FERROVIENORD per l’upgrade e manutenzione straordinaria dei sistemi di segnalamento ferroviario nella tratta Vanzaghello-Novara. Sirti Transportation realizzerà il nuovo Apparato Centrale Computerizzato Multistazione della tratta Vanzaghello-Novara, il cui Posto Centrale verrà realizzato nell’impianto di Busto Arsizio. L’Apparato Centrale Computerizzato Multistazione Sirti è un sistema all’avanguardia nel segnalamento…

Continua la lettura

Migliorare qualità trasporto pubblico: presentata carta qualità SASA

SASA spa, l’azienda di trasporto pubblico locale, ha pubblicato la prima edizione della Carta della qualità dei servizi. SASA è la prima società altoatesina con un contratto di servizio per il trasporto pubblico locale su gomma. È stato stipulato con la Provincia per il periodo 1° gennaio 2020 – 31 dicembre 2029. La Carta della qualità dei servizi è il documento che regola il rapporto tra SASA e il cittadino-utente che ne fruisce. Il…

Continua la lettura

LEGO Italia e Trenitalia insieme per l’arrivo di LEGO Super Mario

In occasione dell’arrivo in Italia del tanto atteso LEGO Super Mario, LEGO Italia, azienda produttrice di giocattoli e nota in tutto il mondo per i leggendari mattoncini, e Trenitalia, società di trasporto del Gruppo FS Italiane, hanno annunciato una partnership che le vedrà protagoniste nel corso dei prossimi mesi. La collaborazione tra le due grandi aziende ha dato vita a un treno unico nel suo genere, in grado di unire…

Continua la lettura

Busitalia, 5 nuovi bus ibridi in Campania

La flotta di Busitalia Campania si rinnova, dal 1° agosto, con 5 nuovi bus ibridi in circolazione nel Comune di Salerno. Si tratta di un’ulteriore tranche di consegna di mezzi Iveco previsti dal bando di gara indetto dall’ ACaMIR, Agenzia Campana per la Mobilità Infrastrutture e Reti.  Migliori standard in tema di rispetto per l’ambiente con consumi del 25-30% in meno rispetto ai diesel, abbattimento della rumorosità e riduzione di…

Continua la lettura

Affidati a Mercitalia Shunting & Terminal i servizi nel nodo di La Spezia

Mercitalia Shunting & Terminal gestirà i servizi ferroviari e di manovra nel “nodo di La Spezia”. La società del Polo Mercitalia (Gruppo FS Italiane), specializzata nelle attività di primo e ultimo miglio, si è infatti aggiudicata lo scorso 27 luglio, in raggruppamento temporaneo d’imprese con l’operatore La Spezia Shunting Railways, la procedura per l’affidamento dei servizi di gestore unico del comprensorio ferroviario di La Spezia. Nell’affidamento sono anche previsti i…

Continua la lettura

RFI: al via progetto pilota per gestione traffico ferroviario con tecnologie satellitari

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), per la prima volta in Europa, introduce il nuovo sistema di controllo e gestione del traffico ferroviario che utilizza tecnologie satellitari (ERSAT) su una linea regionale. L’accordo sottoscritto con Hitachi Rail permetterà di realizzare, validare e certificare le tecnologie satellitari per il sistema ERTMS (European Rail Traffic Management System), accelerando così l’iter per la messa in esercizio. RFI darà il via a una linea…

Continua la lettura

Porto di Trieste: al via nuovo collegamento ferroviario con Padova rivolto agli operatori del container marittimo

Il porto di Trieste continua ad investire sull’intermodalità. È stato avviato di recente un nuovo collegamento ferroviario tra il porto di Trieste e Padova, rivolto agli operatori del container marittimo. Partito con tre circolazioni roud-trip alla settimana due mesi fa, opera già con frequenza giornaliera. Nato dalla collaborazione operativa tra Alpe Adria spa e Mercitalia Rail, il servizio risponde alle esigenze del mercato industriale del Nord-Est,  grazie anche alle sinergie…

Continua la lettura

Genova, manutenzione della metropolitana chiusura anticipata mercoledì 29 luglio

AMT Genova  informa che nella serata di mercoledì 29 luglio è prevista la chiusura anticipata della metropolitana per consentire lo svolgimento di attività di manutenzione. Le ultime partenze saranno alle ore 21.10 da Brin per Brignole e alle ore 21.17 da Brignole per Brin. Il collegamento serale con la Valpolcevera è garantito dalla linea 9 (Caricamento – Brin – Pontedecimo).

Continua la lettura