Linea Udine – Cervignano: circolazione sospesa per cedimento sottopasso Autovie Venete in costruzione

Probabilmente a causa delle forti infiltrazioni d’acqua dovute al maltempo di questi giorni, si è verificato questa notte il parziale cedimento di un sottopasso in costruzione da parte di una ditta operante per conto di Autovie Venete, durante le attività di spinta del monolite. I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana che sovrintendevano le operazioni hanno immediatamente sospeso la circolazione ferroviaria tra Cervignano e Palmanova. I treni regionali sono deviati via…

Continua la lettura

Trenitalia:indennizzo per ritardo dopo soli 30 minuti

Indennizzo con bonus per ritardi di soli 30 minuti; abbreviazione da 20 a 3 giorni dei tempi di erogazione dell’indennizzo per ritardo; maggiore flessibilità nella determinazione del ritardo, con l’aggiunta di tre minuti rispetto all’orario rilevato in alcune stazioni principali; introduzione del “biglietto globale” per viaggi compiuti con due o più treni. Sono alcune delle iniziative a favore dei propri clienti, che elevano gli standard di tutela previsti dalle normative…

Continua la lettura

FS Italiane incontra il governo della Repubblica del Congo

L’evoluzione del mercato ferroviario del Congo e la ricostruzione del quartiere del Kintelè, distrutto nel marzo 2012 dall’esplosione di un deposito di armi. Questi i temi principali del colloquio avvenuto oggi tra l’Amministratore Delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Michele Mario Elia, e la delegazione del Governo della Repubblica del Congo guidata dal Ministro per i Grandi Lavori, Jean Jacques Bouya. Il Gruppo FS Italiane, attraverso Italferr, la società di ingegneria, monitora infatti l’evoluzione…

Continua la lettura

Mantova: APAM presenta i nuovi bus a metano con livrea green

APAM e Comune di Mantova hanno presentato i nuovi bus a metano appena acquistati, che inaugurano la sperimentazione di un nuovo tipo di alimentazione per il trasporto pubblico di Mantova: il metano. I nuovi mezzi, con livrea “green”, entreranno in servizio sulla linea CC urbana e affiancheranno gli elettrici, rendendo così la linea principale totalmente ecologica: con quattro mezzi a disposizione sarà infatti possibile garantire anche la vettura di scorta…

Continua la lettura

Ataf Gestioni: 14 nuovi autobus da 18 metri per Firenze

Altri quattordici nuovi autobus per il servizio di trasporto dell’area metropolitana fiorentina. Sono stati presentati ieri al Sindaco di Firenze Dario Nardella ed all’Assessore Regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli dal Presidente di Ataf Gestioni Renato Mazzoncini. Si tratta della terza tranche dell’importante piano di rinnovo della flotta che i soci di Ataf Gestioni stanno realizzando nel primo triennio di vita dell’Azienda. Si tratta dei nuovi Citaro G da 18 metri prodotti da Mercedes-Benz, che si aggiungono ai cinquanta Citaro 2 da 12 metri entrati in servizio dallo scorso…

Continua la lettura

Il Frecciarossa 1000 in esposizione a Roma in occasione di Unirete

Il modello in scala 1 a 1 del nuovo treno ad alta velocità di Trenitalia, che esordirà sulla rete italiana il prossimo anno, in concomitanza con EXPO 2015, è in esposizione in Piazzale Kennedy davanti al Palazzo dei Congressi, in occasione di Unirete. Unirete è la due giorni, 13 e 14 novembre, organizzata da Unindustria e dedicata al Business to Business. Trenitalia è presente all’iniziativa, rivolta a oltre 3.600 aziende…

Continua la lettura

40 anni di vita del trasporto pubblico senese in mostra con fotografie, storie e sonetti

Train Spa, ovvero l’azienda di trasporto pubblico di Siena, celebra l’anniversario dei sui quaranta anni di vita con “40 anni in viaggio con Train – Storia e immagini del trasporto pubblico senese” mostra che ripercorre, attraverso immagini, documenti e fotografie originali, la storia recente della mobilità pubblica senese. Da sabato 15 novembre e fino al 1° dicembre 2014 gli spazi dei Magazzini del Sale, in Piazza del Campo a Siena,…

Continua la lettura

“Enjoy”, arriva a Firenze il car sharing targato EniEni

Enjoy, il car sharing di Eni realizzato in partnership con Fiat e Trenitalia, è approdato a Firenze, dove è attivo già da qualche giorno, con una flotta che a pieno regime conterà 200 Fiat 500. Il capoluogo toscano è la terza città, dopo Milano e Roma, a rivoluzionare la propria mobilità e quella dei suoi cittadini con un servizio di car sharing caratterizzato dall’iscrizione gratuita e completamente on line, da…

Continua la lettura

Brescia: convegno #Social bus, il 22% delle aziende italiane di TPL ha un account Twitter

Si è svoltolo scorso 7 novembre a Brescia, presso la sala conferenze del Museo Santa Giulia “#Social bus: come cambia il trasporto pubblico locale con i social media e la nuova comunicazione”, il primo seminario in Italia sul tema del trasporto pubblico e la nuova comunicazione, organizzato da Comune di Brescia, Brescia Mobilità e www.cittadiniditwitter.it. Lo comunica una nota stampa. Saluti iniziali a cura di Valerio Prignachi, presidente di Brescia…

Continua la lettura

Urbanpromo: FS Sistemi Urbani, BNP Paribas Real Estate e Arup Italia fanno il punto su AV ferroviaria e sviluppo urbano

Urbanpromo, la manifestazione punto di riferimento per i temi del marketing urbano e la rigenerazione urbana, che quest’anno si terrà presso la Triennale di Milano, ospiterà domani mercoledì 12 novembre un incontro con alcuni dei maggiori protagonisti del settore dello sviluppo immobiliare del Paese: FS Sistemi Urbani, BNP Paribas Real Estate e Arup Italia si presenteranno allo stesso tavolo per fare il punto su come le città italiane crescono e…

Continua la lettura