Milano,lavori di prolungamento della M5: il servizio fino a fine marzo

Per consentire i lavori di prolungamento della linea da parte della società Metro5, fino a fine marzo, saranno attuate  modifiche per il servizio della M5. Nel dettaglio: Sabato 29 e domenica 30: chiusura dall’inizio al termine del servizio Dall’1 al 5 dicembre: chiusura alle 20 Dal 6 all’8 dicembre: chiusura alle 22 Dal 9 al 12 dicembre: chiusura alle 20 Dal 13 dicembre a fine marzo: chiusura alle 22 Dopo…

Continua la lettura

Linea convenzionale Bologna – Piacenza: esercitazione di emergenza all’interno della nuova galleria di Modena

Un carrello ferroviario che si guasta, deraglia e urta violentemente un convoglio per la manutenzione in transito sul binario opposto. Nell’incidente due operai restano incastrati sotto il carrello e uno rimane contuso. E’ stato questo lo scenario – naturalmente solo simulato – dell’esercitazione di emergenza che si è svolta la notte del 27 novembre scorso  tra le 21:50 e le 23:55, all’interno della nuova galleria GA21di Modena. La galleria – lunga…

Continua la lettura

Raddoppio Andora – Finale Ligure: l’opera è realizzabile per lotti costruttivi

La nuova linea ferroviaria Andora – Finale Ligure (circa 32 km completamente in variante, di cui 25 in galleria; investimento complessivo 1,5 mld di euro) della linea Genova – Ventimiglia può essere realizzata per lotti costruttivi, così come prevede il dispositivo di finanziamento delle nuove opere adottato dalla Legge di Stabilità 2010. Il progetto, già inoltrato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, deve essere approvato dal CIPE. Il primo…

Continua la lettura

Rho Fiera Milano: arriva il biglietto integrato ATM – Trenord

Raggiungere la Fiera di Milano a Rho con un biglietto integrato valido sia sulla rete Atm, sia sulla rete Trenord. E’ questa la nuova misura promossa dal Comune di Milano a favore della mobilità sostenibile che, dal 29 novembre, consentirà con lo stesso ticket l’accesso ai mezzi di Atm e ai treni del Passante Ferroviario di Trenord. La linea M1 non è l’unica che da Milano porta al polo fieristico…

Continua la lettura

Campagna di solidarietà Natale 2014: parte la raccolta fondi FS – Caritas Ambrosiana

A Natale 2014 la solidarietà viaggerà ancora una volta sui convogli delle Ferrovie dello Stato Italiane: un aiuto per far ripartire vite in difficoltà e offrire una dimora e una speranza a chi non le ha. Anche quest’anno, come nel 2013 per l’Ostello Caritas di Roma Termini, centinaia di volontari del Gruppo FS e della Caritas Ambrosiana offriranno sulle Frecce di Trenitalia, dal 7 dicembre 2014 all’11 gennaio 2015, migliaia…

Continua la lettura

L’Alta Velocità entra nel nodo di Brescia: l’avanzamento delle opere

Entrano nel vivo i lavori per l’ingresso nel Nodo di Brescia della linea AV/AC Milano – Verona/Venezia proveniente da Treviglio. Il tratto urbano della linea inizia dall’interconnessione di Brescia Ovest e termina con l’innesto nella stazione di Brescia, per uno sviluppo complessivo di 6,9 km di cui tre affiancamento alla linea convenzionale, fino al Fiume Mella. I rimanenti 3,9 km coprono il tratto tra Brescia Scalo a Brescia Centrale. Ad…

Continua la lettura

Due treni a vapore per festeggiare la Porrettana

Due viaggi  in treno a vapore per festeggiare i 150 anni della linea Porrettana e la fine dei lavori di ripristino del tratto Pistoia – Porretta. Due i treni storici, messi a disposizione dalla Fondazione FS, che sabato 29 novembre partiranno rispettivamente da Pistoia (ore 10.00) e da Bologna (ore 8.25) per incontrarsi nella stazione di Pracchia, dove si terranno le celebrazioni congiunte con le comitive dei due convogli. Il…

Continua la lettura

Piemonte: tutto il Trasporto Pubblico Locale in una card

Dal 1° dicembre niente più carta per gli utenti Formula. Grazie alla BIP Card sarà infatti possibile caricare, su questa pratica tessera contactless, gli abbonamenti integrati settimanali – mensili – annuali per il Trasporto Pubblico Locale piemontese. Il Biglietto Integrato Piemonte BIP permette di accedere a qualsiasi mezzo pubblico, appositamente attrezzato, in qualunque zona del territorio regionale: dal servizio ferroviario al trasporto su gomma urbano ed extraurbano, dal Bike e…

Continua la lettura

Il mezzo di diagnostica “TALETE” sulla linea Udine – Cividale

Lo scorso 5 novembre la carrozza di diagnostica mobile per visita linea “Talete “di RFI S.p.A., ” ( 60 83 99-69 026 Vv) , è circolata lungo l’intera tratta della ferrovia  Udine – Cividale. Tale intervento rientra nell’ottica di monitoraggio teso al continuo miglioramento, dei già alti standard di sicurezza, di efficienza e qualità dell’esercizio ferroviario, con lo scopo di rilevare i parametri geometrici e lo stato dell’armamento ferroviario, ovvero rotaie,…

Continua la lettura

Fiera Milano, “L’Artigiano in Fiera”: treni da Basilea e Ginevra per i visitatori svizzeri

Per facilitare l’arrivo a L’Artigiano in Fiera dei visitatori provenienti dalla Svizzera, Trenitalia ha previsto una fermata a Rho-Fiera Milano per i treni Eurocity 35, 36, 51, 56 da/per Basilea e Ginevra, dal 29 novembre all’8 dicembre (periodo della durata della manifestazione). Si tratta di una grande opportunità per partecipare alla diciannovesima edizione della rassegna di settore più importante a livello internazionale. La manifestazione rimarrà aperta per dieci giorni (ingresso…

Continua la lettura