Sicilia, aggiudicati i lavori per la tratta Caltanissetta Xirbi – Nuova Enna

Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del lotto funzionale Caltanissetta Xirbi – Nuova Enna, parte integrante del nuovo collegamento ferroviario Palermo – Catania – Messina, al Consorzio di imprese composto da Webuild (capofila), Ghella, Seli Overseas e TunnelPro. L’appalto ha un valore di circa 1,2 miliardi di euro, finanziati anche con…

Continua la lettura

Austria: Rail Cargo Group raggiunge Treviso e Frosinone. Ampliato il TransFER

ÖBB Rail Cargo Group (RCG) sta espandendo la sua rete nazionale (TransNET) e ampliando il TransFER Villach-Italia per includere le destinazioni Treviso e Frosinone. L’affiliata del trasporto merci ÖBB offre quindi una gamma completa di trasporti per il trasporto ferroviario convenzionale da e per l’Italia. I trasporti tra Villach e Treviso sono offerti con un viaggio di andata e ritorno a settimana. Treviso è un importante punto di trasbordo delle…

Continua la lettura

Cresce il network GTS sulla linea Adriatica, al via la tratta Bari – Jesi

Il Gruppo GTS SpA, l’operatore intermodale pugliese che opera in Italia e all’estero, amplia il suo network aggiungendo la nuova tratta Bari – Jesi a partire dal 28 aprile. Il nuovo servizio ferroviario andrà ad affiancare il collegamento già esistente Jesi – Brindisi, di due giri a settimana, completando con una frequenza trisettimanale la linea che collega le Marche con tutta la Puglia. Obiettivo: togliere altri 3.000 camion all’anno dalla…

Continua la lettura

Liguria: Sartori, Da Venerdì 18 Treni In Piùtra La Liguria E Il Piemonte

Con l’entrata in servizio dei Treni del Mare dal Piemonte dal prossimo fine settimana e fino al 10 settembre, avremo un’offerta completa che permetterà anche ai piemontesi di raggiungere la Liguria con grande facilità. Per i prossimi ponti di primavera e per quest’estate ci aspettiamo il pienone e i collegamenti ferroviari sempre più ampi rendono la nostra regione ancora più appetibile. Ricordo infatti che, oltre alle linee ordinarie, abbiamo attive…

Continua la lettura

Firenze: su tramvia lavori nei tempi. Pre-esercizio della Vacs in primavera 2024

Entro marzo 2024 finiranno i lavori della Vacs (variante) al centro storico e poi partirà il pre-esercizio; per la linea verso Bagno a Ripoli è già arrivata l’offerta e i lavori partiranno entro l’anno mentre per il ramo Rovezzano la fine dei lavori è stimata nel 2026, in concomitanza con la riqualificazione del Franchi e dell’area di Campo di Marte; e per la costruzione della Linea 4, attraverso l’appalto integrato,…

Continua la lettura

Su tutta la rete ATM il pagamento è contactless

Viaggiare in modo facile e veloce su tutta la rete ATM: da giovedì 13 aprile anche sui bus, tram e filobus sarà possibile pagare il biglietto direttamente a bordo con carta di credito contactless. ATM ha portato a termine l’installazione dei nuovi 1.500 dispositivi per il pagamento contactless su tutti i mezzi di superficie della rete. Grazie a questo importante progetto è possibile acquistare il biglietto contactless sulle cinque linee…

Continua la lettura

Polo Logistica FS, nuovo collegamento Padova – Duisburg

Il Polo Logistica del Gruppo FS amplia la rete di trasporti intermodale inaugurando un nuovo collegamento tra Duisburg e Padova. Lo fa tramite la società controllata TX Logistik, che dal 2 maggio effettuerà quattro viaggi settimanali di andata e ritorno con 32 unità di carico per treno. Il collegamento sarà gestito come un sistema di treni aperti su cui vengono e trasporterà rimorchi di camion con tutti i tipi di…

Continua la lettura

Aggiudicati da RFI i lavori di elettrificazione della Ivrea – Aosta

Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha aggiudicato la gara per la progettazione e la realizzazione dei lavori di elettrificazione della tratta Ivrea – Aosta al consorzio di imprese composto da Impresa Luigi Notari (capofila del raggruppamento), S.I.F.E.L., CLF – Costruzioni Linee Ferroviarie e Rete Costruzioni Ferroviarie. La gara ha un valore di circa 79 milioni di euro, finanziati anche con i fondi del…

Continua la lettura

Auto dalla Germania alla Corea grazie ai treni del Gruppo Autobrennero

Da Monaco al porto di Ravenna in treno grazie ad Autobrennero e poi in nave fino in Corea del Sud. C’è anche il significativo contributo di Autobrennero nel nuovo servizio intermodale che si è affacciato sull’Adriatico, nel porto di Ravenna, negli scorsi giorni. I treni di InRail, Lokomotion e Rail Traction Company, le tre società ferroviarie del Gruppo Autobrennero, hanno infatti trasferito dalla Germania al porto ravennate veicoli di una…

Continua la lettura

Regionale Trenitalia Puglia: da sabato 8 aprile 15 treni in più nel weekend

Più treni durante il weekend a partire da sabato 8 aprile. La Direzione Regionale di Trenitalia Puglia, d’intesa con la Regione Puglia, committente del servizio, incrementa l’offerta di collegamenti per soddisfare la crescente domanda di trasporto verso le mete turistiche della nostra regione. Dal prossimo weekend e fino a dicembre, 15 treni in più circoleranno nei fine settimana: quattro il sabato e undici nei giorni festivi per un totale di…

Continua la lettura