Trenitalia Regionale, Piemonte: due treni straordinari per il Carnevale di Ivrea

Saranno due i treni straordinari che la Direzione Regionale Piemonte di Trenitalia, su richiesta dell’Agenzia della Mobilità Piemontese e in accordo con la Regione, effettuerà domenica 26 febbraio per il “Carnevale di Ivrea”, potenziando la consueta offerta dei giorni festivi. Il treno di andata partirà da Torino Porta Nuova alle 12.30 e arriverà a Ivrea alle 13.31 fermando nelle stazioni di Torino Porta Susa (12.39) e Chivasso (13.05). Il treno…

Continua la lettura

Linea Campiglia Marittima – Piombino Marittima di nuovo operativa

Sono tornati a circolare ieri mattina, come da programma, i treni sulla linea ferroviaria Campiglia Marittima – Piombino Marittima. Rete Ferroviaria Italiana ha ultimato domenica, nel rispetto dei tempi previsti, gli interventi di manutenzione straordinaria – rinnovo dei binari e della massicciata – all’interno della galleria Capezzolo (lunga circa 200 metri), tra Fiorentina di Piombino e Piombino.I cantieri erano stati aperti lo scorso 22 gennaio, quasi un mese di lavori e un…

Continua la lettura

FS Italiane: Polo Mercitalia. Cambiano trasporto merci e logistica

Cambiano in modo radicale il trasporto ferroviario merci e i servizi di logistica del Gruppo FS Italiane. Il Polo MERCITALIA si candida ad essere il nuovo soggetto trainante, nel Paese, del business del trasporto merci e della logistica integrata.Il Polo è un unico grande raggruppamento delle società del Gruppo FS Italiane che operano nel business del trasporto merci e della logistica: la capogruppo subholding MERCITALIA Logistics, MERCITALIA Rail (maggiore player italiano…

Continua la lettura

FS Italiane è Best Employer of choice anche nel 2017

Il Gruppo FS Italiane conquista, per il terzo anno consecutivo, il primo posto nella classifica delle aziende più desiderate dai giovani laureati. Best Employer of Choice 2017, survey di Cesop HR Consulting Company, ha infatti riconfermato a FS Italiane il gradino più alto del podio nel ranking delle realtà industriali e produttive preferite come posto di lavoro. Il primo posto era stato già assegnato a FS Italiane nel 2016 e nel…

Continua la lettura

Linea TPL Macomer – Nuoro: ripristino esercizio ferroviario

A decorrere da Lunedi 20 Febbraio 2016, verrà ripristinato integralmente il servizio ferroviario sulla intera Linea ARST Macomer – Nuoro e cesseranno conseguentemente i servizi Bus Sostitutivi precedentemente attivati. Il Servizio ferroviario riprenderà ad effettuarsi secondo il programma di esercizio e l’Orario Generale di Servizio attualmente in vigore ed effettuato sino alla data del sabato 10 Dicembre 2016.

Continua la lettura

Rinnovata la convenzione tra Tper e Seta per l’utilizzo dei titoli di viaggio Seta sulle ferrovie reggiane e sulla Modena-Sassuolo

I titoli di viaggio Seta e le relative tariffe continueranno ad essere in vigore anche per i prossimi due anni sulle ferrovie della rete regionale FER presenti nei bacini di servizio di trasporto pubblico di Modena e Reggio Emilia (le reggiane Reggio-Ciano d’’Enza, Reggio-Guastalla e Reggio-Sassuolo e la Modena-Sassuolo).  E’ stata, infatti, rinnovata fino a tutto il 2018 la convenzione fra Tper e Seta: in questo modo, viene mantenuta la…

Continua la lettura

RFI, Desio: lavori propedeutici al rinnovo del sottopasso di stazione

Rete Ferroviaria Italiana, in accordo con il Comune di Desio, dal 20 al 22 febbraio realizzerà alcuni lavori propedeutici al rinnovo del sottopasso della stazione. Nello specifico saranno realizzati alcuni sondaggi nel sottosuolo, con apposite attrezzature e macchine, per valutarne le caratteristiche geologiche e geotecniche. Le attività sono propedeutiche al rinnovo del  sottopasso di via Tagliabue, programmate nel secondo semestre del 2017. Gli interventi non avranno ripercussioni sulla circolazione ferroviaria della…

Continua la lettura

RFI, stazione Viterbo Porta Fiorentina: rinnovo binari e sostituzione scambi

Cantieri al lavoro dal 20 febbraio all’8 aprile nella stazione di Viterbo Porta Fiorentina. Rete Ferroviaria Italiana sostituirà sette scambi e rinnoverà i 4 chilometri di rotaie di tutti e sei i binari. Obiettivo: aumentare l’affidabilità e l’efficienza dell’infrastruttura della stazione tutto a vantaggio della regolarità del servizio sull’intera linea FL3 Roma –Viterbo. Investimento economico complessivo circa 2,5 milioni di euro. Durante le 10 settimane di cantiere sarà modificato il…

Continua la lettura

Termoli, via Dante: firmato protocollo tra Comune e RFI

È stato siglato  lo scorso 13 febbraio 2017, il protocollo tra il Comune di Termoli e Rete Ferroviaria Italiana per la cessione di via Dante e degli edifici che insistono sulla stessa area. Presenti per il Gruppo FS Italiane Vincenzo Lamberti, Teresa Boscarino, Francesco Cataldo e Giuseppe Scannicchio e, per il Comune di Termoli, il sindaco Angelo Sbrocca, Brigida Barone e Matteo Caruso.Il Comune di Termoli aveva chiesto di poter…

Continua la lettura