Carpino,variazione capolinea FdG

Il giorno 18 maggio, nella fascia oraria compresa tra le ore 11 e 13.30, per consentire lo svolgimento di manifestazioni religiose, corso Matteotti sarà interdetto al transito degli autobus di Ferrovie del Gargano. Pertanto, in quella fascia oraria, il capolinea dei bus in Carpino sarà attestato in via Mazzini all’altezza dell’ex distributore Agip.

Continua la lettura

Frana Costa della Gaveta: collaborazione tra RFI e Università della Basilicata

Al via la collaborazione tra Rete Ferroviaria Italiana e la Scuola d’Ingegneria dell’Università della Basilicata per lo studio e il monitoraggio della frana di Costa della Gaveta, che interessa la linea ferroviaria nella tratta a est di Potenza in Contrada Baragiano-Varco d’Izzo. RFI approfondirà con UniBas l’analisi dell’interazione fra il sistema ferroviario e i sistemi franosi. Saranno realizzati nuovi fori di sondaggio in cui verranno inseriti strumenti di misura delle…

Continua la lettura

Intermodalità: Freccialink arriva a Cremona

Cremona si avvicina a Roma, grazie al servizio Freccialink Trenitalia che prenderà il via il prossimo 11 giugno. A realizzare i nuovi collegamenti saranno due speciali e confortevoli corse bus tra Cremona e Brescia in coincidenza con i Frecciargento da e per Bologna, Firenze e Roma. Freccialink è il servizio integrato treno più bus di Trenitalia che consente, con un unico biglietto, di viaggiare a bordo delle Frecce e proseguire…

Continua la lettura

Cemat: operativo un nuovo “Fast corridor” ferroviario doganale merci

Operativo da oggi il Fast corridor doganale ferroviario merci fra il porto di La Spezia e l’Interporto di Padova attivato da Cemat, società del Polo Mercitalia,Consentirà trasferimenti più veloci dei container in arrivo nel porto ligure dal Far East e diretti a Padova con un servizio di trazione effettuato da Mercitalia Rail (Polo Mercitalia) garantendo cinque treni a settimana. I controlli doganali infatti saranno svolti a destinazione, annullando così i…

Continua la lettura

Stazione di Roma Casilina: upgrade tecnologico per migliorare la circolazione

Aumentano gli standard di qualità e affidabilità nella gestione della circolazione dei treni  sul nodo di Roma. Nella stazione di Roma Casilina, Rete Ferroviaria Italiana ha eseguito un ulteriore upgrade tecnologico dell’apparato che regola la circolazione ferroviaria e del sistema di distanziamento dei treni tra Roma Casilina e Roma Tiburtina. Contestualmente sono state apportate anche alcune modifiche all’ infrastruttura che ora consentono una maggiore flessibilità dell’impianto nella gestione della circolazione…

Continua la lettura

Grimaldi conferma Mercitalia Rail come partner del suo sistema logistico

Per supportare l’export dei nuovi prodotti Alfa Romeo (Giulia e Stelvio), Grimaldi ha confermato Mercitalia Rail come partner del suo sistema logistico. Sono infatti stati avviati tre collegamenti settimanali dedicati al trasporto di vetture prodotte nello stabilimento di Cassino e destinate all’esportazione via mare dal Porto di Civitavecchia. Con l’auspicio di aumentarli entro l’estate. È un’ulteriore attestato della presenza di Mercitalia Rail nei porti del centro – sud Italia a vocazione Automotive: Civitavecchia,…

Continua la lettura

Linea Bologna -Vignola utilizzo indifferenziato dei servizi TPER e Trenitalia 2017

Con Mi Muovo Citypiù nell’area urbana di Bologna utilizza liberamente tutti i treni e bus:Con i titoli Mi Muovo Citypiù è possibile l’utilizzo indifferenziato dei servizi di Tper e Trenitalia.Oltre all’Abbonamento annuale sono disponibili i  titoli integrati Mi Muovo Citypiù Ticket, al costo di 1,80 €, e l’abbonamento mensile personale Mi Muovo Citypiù Mese, al prezzo di 42 €. Analogamente ai titoli annuali, questi nuovi titoli di viaggio permettono una mobilità…

Continua la lettura

Busitalia Fast: il nuovo servizio su gomma del Gruppo FS Italiane

Il Gruppo FS Italiane entra nel mercato dei collegamenti lunga percorrenza su gomma grazie a Busitalia Fast, un nuovo servizio di trasporto integrato presentato in occasione della Fiera BUS2BBUS di Berlino .Si tratta di un servizio di Busitalia Simet, la nuova compagnia di mobilità integrata frutto dell’acquisizione da parte di Busitalia – Sita Nord del 51% di Simet, storica azienda che dal 1946 offre servizi bus a lunga percorrenza in Italia e all’estero. BusitaliaFast…

Continua la lettura

Seta: rinnova parco mezzi urbani di Piacenza. In servizio 8 nuovi bus solaris urbino euro 6

“Il servizio di trasporto pubblico urbano di Piacenza cresce in efficienza, sostenibilità ambientale e comfort per gli utenti, grazie agli 8 nuovi autobus di categoria Euro 6 che da oggi entrano a far parte della flotta di Seta”. Lo annuncia in una nota la società. “I nuovi mezzi sono prodotti dall’azienda polacca Solaris: si tratta del modello Urbino da 9 metri di lunghezza, capace di ospitare fino a 54 passeggeri,…

Continua la lettura

RFI e AdSP Tirreno centrale firmano accordo. In vista gara per collegamento porto e interporti campani

Sviluppare il traffico merci da e per il porto di Napoli sfruttando gli interporti campani, fondamentali per la mobilità delle merci dal Mar Mediterraneo al resto d’Italia, e stimolare la crescita dell’intermodalità terrestre e marittima. Sono questi gli obiettivi dell’accordo siglato lo scorso 19 Aprile dal Presidente dell’AdSP del mar Tirreno Centrale, Pietro Spirito, e l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Rete Ferroviaria Italiana, Maurizio Gentile. L’accordo consentirà all’Autorità Portuale…

Continua la lettura