Liguria, domenica 11 giugno due treni straordinari dalle Riviere

Due treni straordinari domenica 11 giugno dalle riviere di Levante e Ponente per Genova e Milano. Trenitalia, su richiesta della Regione Liguria, visto l’enorme successo della scorsa domenica, con oltre tremila presenze sui due collegamenti straordinari di rientro dalle località balneari (di cui duemila fino a Milano), effettuerà nuovamente i due collegamenti. “Continua il nostro impegno – commenta l’assessore regionale ai Trasporti Gianni Berrino – per andare incontro alle esigenze…

Continua la lettura

RFI, cantieri al lavoro in estate sui binari del Lazio per migliorare trasporto regionale.

Lavori in corso durante l’estate lunghe le ferrovie del Lazio. Gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico programmati da Rete Ferroviaria Italiana, tra fine giugno e i primi di settembre, interesseranno la Direttissima Roma – Firenze, in prossimità di Orte,  la FL2 (Roma –Tivoli –Pescara), la FL3 (Roma – Viterbo), il nodo di Roma in corrispondenza della stazione di Roma Tuscolana, la Terni – Rieti – L’Aquila e la  Roccasecca…

Continua la lettura

Potenziata l’offerta regionale per il Gran Premio d’Italia di MotoGP al Mugello

Nove treni straordinari e maggiore offerta di posti sui treni ordinari per il Gran Premio di Motociclismo in programma all’autodromo del Mugello domenica 4 giugno. Trenitalia, in collaborazione con la Regione Toscana, potenzierà le corse tra Firenze, Borgo San Lorenzo e Faenza il cui programma è già consultabile su trenitalia.com Nel dettaglio ecco le partenze al mattino da Firenze SMN verso Borgo San Lorenzo 7.29, 7.50, 8.20, 8.40, 8.55, 9.35, 9.52, 11.40 e…

Continua la lettura

EAV impegnata per la sicurezza dei propri viaggiatori.

Durante i mesi estivi e in particolare nei fine settimana aumenta il numero dei viaggiatori che si recano sulla penisola sorrentina e sul litorale Flegreo.In questo periodo aumentano notevolmente gli episodi di vandalismo e di microcriminalità per questo dal 2 giugno e fino al 10 settembre il sabato, la domenica e il giorno di ferragosto sulla Linea Napoli – Sorrento nella fascia oraria 16:00 – 21:00 i treni viaggeranno scortati…

Continua la lettura

Fondazione FS: il progetto di restauro del Museo ferroviario di Trieste

Progetto di restauro del e suo riutilizzo come polo turistico e museale. Questo il tema al centro dell’incontro del Presidente della Fondazione FS Italiane Mauro Moretti e del Direttore Generale, Luigi Cantamessa con la Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani e il Sindaco di Trieste Roberto Dipiazza. Il piano di recupero predisposto dalla Fondazione FS Italiane prevede, in una prima fase, il restauro dell’area aperta al pubblico –…

Continua la lettura

Ferrovie del Sud Est: 1.600 corse al giorno e servizi dedicati ai disabili

Corse regolari, bus nuovi e accessibili. Questo è l’obiettivo che FSE sta perseguendo con determinazione da inizio anno. Il numero delle cancellazioni sulle 1.600 corse programmate giornalmente, da gennaio ad oggi, si è ridotto dal 15% all’1%. Il rinnovo della flotta prevede l’acquisto di 176 mezzi (tra nuovi, usati e a noleggio): operazione che porterà l’età media dei bus dagli attuali 16 a 8 anni di anzianità. I nuovi bus…

Continua la lettura

Treni straordinari in occasione della visita di Papa Francesco a Genova

Saranno 65 i treni regionali straordinari con origine e destinazione Genova Brignole organizzati da Trenitalia su richiesta della Regione Liguria in occasione della visita di Papa Francesco a Genova sabato 27 maggio. I collegamenti straordinari offrono un aumento di 40.000 posti che si aggiungono ai 155.000 dei treni regionali in arrivo e partenza in tutte le principali stazioni liguri. L’intera offerta di sabato 27 maggio è consultabile e acquistabile  su tutti…

Continua la lettura

Roma,chiusura stazione metro Furio Camillo

A partire da oggi 23 Maggio e fino al 13 luglio, tutte le sere, ad esclusione del venerdi’ e del sabato, la stazione Furio Camillo della linea A della metropolitana chiudera’ alle ore 21.00 anziche’ alle ore 23.30 e i treni transiteranno senza fermare. Dalle ore 21.00 alle ore 23.30 potranno essere utilizzate le vicine stazioni di Ponte Lungo o di Colli Albani. Al venerdi’ e al sabato, la stazione…

Continua la lettura

Minimetrò: approvato il Bilancio di Esercizio 2016.Utile di € 418.339, confermato trend di crescita utenza

L’Assemblea degli azionisti di Minimetrò S.p.A. ha approvato all’unanimità, lo scorso 12 maggio, il Bilancio di Esercizio al 31 dicembre 2016, che si è chiuso con un utile netto pari ad € 418.339; tale dato migliorando il risultato netto dell’esercizio precedente oltre che le previsioni di cui al Piano Economico Finanziario 2014-2019 della Società ha determinato il consolidamento della redditività (€ 2,5 milioni circa) dell’intero periodo della gestione (2008 –…

Continua la lettura

Nella stazione di Brindisi rinnovato il sistema di informazione al pubblico

Attivo dallo scorso 18 maggio nella stazione di Brindisi un nuovo sistema di informazioni al pubblico che garantirà ai viaggiatori informazioni più capillari, complete e tempestive. Nell’atrio biglietteria due fasce a LED ad alta luminosità forniscono informazioni sulla circolazione dei treni in arrivo e partenza, insieme a undici monitor da 32 pollici ad alta definizione distribuiti negli ambienti aperti al pubblico fra i marciapiedi, atrio biglietteria e sala d’attesa. Due totem informativi mono-facciali in…

Continua la lettura