Trenitalia: dal 28 giugno nuovo collegamento Frecciargento Bari-Roma

Partirà il prossimo 28 giugno un nuovo collegamento giornaliero Frecciargento di Trenitalia tra Bari e Roma. Il treno non farà fermate intermedie e unirà il capoluogo di regione alla Capitale in poco più di 3 ore e mezzo. Dal 28 giugno la prima corsa da Roma Termini, con partenza alle 18:55 e arrivo a Bari alle 22:35. La partenza da Bari è prevista, invece, il 29 giugno alle 6:24 con arrivo a…

Continua la lettura

RFI e Regione Piemonte: confermato finanziamento lavori di elettrificazione sulla Biella-Santhià

Rete Ferroviaria Italiana stanzierà le risorse necessarie per l’elettrificazione della linea ferroviaria Biella-Santhià, inserendole nel prossimo Contratto di Programma. A breve sarà presentato ufficialmente il progetto, frutto del Protocollo d’intesa sottoscritto dalla Regione Piemonte con la Provincia di Biella, i Comuni di Biella e Cossato, Banca Sella, CCIAA Biella, Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, Biver Banca – Gruppo Cassa di Risparmio di Asti, Unione Industriale Biellese. L’esito dell’incontro, che si è svolto…

Continua la lettura

Italferr istituisce il Sistema di Qualificazione BIM

Un nuovo importante primato nell’era del BIM per Italferr, che istituisce il “Sistema di Qualificazione dei Prestatori di Servizi di Supporto ai Gruppi di Progettazione Italferr S.p.A. per lo Sviluppo di Modelli Informativi BIM”. Il Sistema SQ-BIM di Italferr, attivato lo scorso 31 maggio, è un evoluto strumento di selezione di imprese altamente qualificate nel supporto all’attività di progettazione con la nuova metodologia, destinata a diventare obbligo normativo. Le imprese…

Continua la lettura

RFI: interventi di potenziamento infrastrutturale e manutenzione straordinaria sulla Bicocca-Siracusa

Sono iniziati domenica 18 giugno gli interventi di manutenzione straordinaria e potenziamento infrastrutturale della linea Bicocca-Siracusa. I cantieri saranno operativi fino al 10 settembre, per consentire a RFI (Rete Ferroviaria Italiana) di eseguire importanti lavori di rinnovo di opere d’arte e miglioramenti dell’armamento lungo il tracciato. Saranno realizzati, tra l’altro, tre cavalcaferrovia, saranno sostituite due travate metalliche. E apportate modifiche agli scambi di Agnone, Lentini e Lentini Diramazione per velocizzare…

Continua la lettura

RFI potenzierá la rete di Umbria Mobilitá

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) potenzierà l’infrastruttura e i livelli di sicurezza della rete regionale di Umbria Mobilità.È questo il contenuto dell’accordo siglato oggi da Catiuscia Marini, Presidente della Regione Umbria, Maurizio Gentile, Amministratore Delegato di RFI, e Raffaella Diosono, Direttore Amministrativo di Umbria TPL e Mobilità, alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, e dell’Amministratore delegato di FS Italiane, Renato Mazzoncini. L’accordo è la prima applicazione…

Continua la lettura

Trasporti, da domenica aperta nuova stazione di Prima Porta

Domenica 18 giugno viene aperta la nuova fermata di Prima Porta, lungo la ferrovia Roma-CivitaCastellana-Viterbo, gestita da Atac. La nuova struttura, oltre a garantire una maggiore accessibilità, è dotata anche di spazi commerciali che offriranno nuovi servizi agli utenti e ai cittadini. I lavori per l’apertura della stazione sono stati finanziati dalla Regione Lazio con 7,5 milioni di euro e realizzati da Atac Spa e rappresentano un ulteriore tassello nell’azione…

Continua la lettura

Estate 2017: il Frecciarossa arriva nel Cilento

Frecciarossa quest’estate arriva nel Cilento, collegando fino al 17 settembre le perle della sua costa con Milano, Bologna, Firenze, Roma e Napoli grazie a due corse che si estendono da Salerno fino a Sapri, fermando ad Agropoli e a Vallo della Lucania. E sono già oltre 2500 i clienti che hanno prenotato il loro biglietto Trenitalia. I nuovi collegamenti si associano a un potenziamento dell’offerta di trasporto pubblico locale su…

Continua la lettura

RFI in Ungheria per lo sviluppo della rete europea

Rafforzare la cooperazione e confrontarsi sulle strategie e sulle politiche del settore ferroviario. Questi i principali obiettivi degli incontri, svolti a Sopron (Ungheria) il 12 e 13 giugno, che hanno coinvolto i CEO dei gestori delle infrastrutture ferroviarie europee. Agli incontri ha partecipato anche Maurizio Gentile, Ad e Dg di Rete Ferroviaria Italiana. Le discussioni si sono svolte nell’ambito di due eventi: PRIME, Platform of Rail Infrastructure Managers in Europe, tavolo promosso…

Continua la lettura

Nuove fermate sulla Terni – Sulmona

Sono state aperte all’esercizio oggi due nuove fermate poste sulla ferrovia Terni – Sulmona. Si tratta di L’Aquila Sassa Nucleo Sviluppo Industriale,ubicata al Km 134+388,tra le stazioni di L’Aquila e Sassa-Tornimparte e di L’Aquila S. Gregorio,ubicata al Km 117+990,tra le stazioni di Pagani a e S. Demetrio dei Volsci. Entrambe le fermate consistono in un marciapiede lungo 125 metri ed alto 55cm sul piano del ferro e sono dotate di…

Continua la lettura

Trenitalia/FIGC, Frecciarossa treno ufficiale delle Nazionali Italiane di Calcio

Si rinnova l’accordo siglato fra Trenitalia e la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), che prevede, fino a tutto il 2018, il privilegiato utilizzo del Frecciarossa per le trasferte interne di tutte le Squadre Nazionali, da quella maggiore, maschile e femminile, alle giovanili. A ciò si aggiunge il condiviso obiettivo di individuare, in occasione delle partite della Nazionale A, le migliori promozioni Trenitalia per consentire ai tifosi di raggiungere la sede…

Continua la lettura