Trenitalia Regionale Veneto: customer satisfaction e nuovi servizi di informazione e assistenza digitale

I dati sono stati presentati oggi a Venezia da Luca Zaia, Governatore della Regione Veneto e Orazio Iacono, Direttore Divisione Passeggeri Regionale. Presenti l’Assessore ai Trasporti, Elisa De Berti e il Direttore Regionale Veneto di Trenitalia, Tiziano Baggio. I valori registrati sono tutti in crescita se confrontati con gli scorsi anni e fanno registrare notevoli punte di incremento nell’arco temporale 2012-2017, a dimostrazione dell’impegno concreto della Regione Veneto e Trenitalia…

Continua la lettura

Milano, Centrale M2: dal 7/8 al 26/8 i treni non effettuano la fermata

Prosegue il piano di rinnovo delle infrastrutture in metropolitana con il restyling della stazione di Centrale M2 e il  miglioramento dell’accessibilità per i passeggeri con disabilità visiva.  Infatti, lunedì 7 agosto si parte con il rifacimento della pavimentazione delle banchine con segnaletica Loges. Per consentire i lavori, i treni della linea M2 non effettuano la fermata di Centrale: dal 7/8 al 16/8 in direzione Cologno/Gessate dal 17/8 al 26/8 in…

Continua la lettura

Ferrovia Roma – Viterbo,cantieri anche tra Bracciano e Viterbo

Dalle 23.30 di venerdì 11 alle 3.30 di lunedì 21 agosto, cantieri aperti giorno e notte per  interventi di potenziamento infrastrutturale fra Bracciano e Viterbo, sulla linea FL3 Roma – Viterbo, che seguono quelli realizzati a fine giugno. Saranno sostituiti ulteriori 10 chilometri di binari, con le relative traverse in cemento e  pietrisco. L’obiettivo è incrementare l’affidabilità dell’infrastruttura, migliorare la puntualità e la regolarità del servizio ferroviario. Per consentire l’operatività del…

Continua la lettura

FSE: prosegue piano ammodernamento di rete e flotta

Prosegue il piano di ammodernamento 2017-2019 di Ferrovie del Sud Est per il potenziamento infrastrutturale e tecnologico della rete e il rinnovo della flotta (treni e autobus). RETE In programma numerosi interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico a cominciare dall’installazione del Sistema di Controllo Marcia del Treno (SCMT) per il distanziamento in sicurezza dei treni e il rinnovo e potenziamento dei binari sulla linea Bari – Taranto e l’elettrificazione della…

Continua la lettura

RFI, Sulcis: interventi di potenziamento sulla Cagliari-Iglesias/Carbonia e nella stazione di Villamassargia

Rinnovo e risanamento dei binari sulla linea Cagliari – Iglesias/Carbonia Serbariu e riqualificazione infrastrutturale e tecnologica della stazione di Villamassargia. Questi gli interventi che Rete Ferroviaria Italiana ha in programma sulle linee del Sulcis- Iglesiente. In particolare, gli interventi sulla linea che congiunge il capoluogo a Iglesias e Carbonia riguardano la sostituzione integrale di circa 50 km di rotaie, traversine e massicciata per innalzare l’affidabilità dell’infrastruttura, con benefici immediati sulla…

Continua la lettura

Gruppo FS, primo weekend di agosto: 3,5 milioni di passeggeri in viaggio

Fine settimana di grande movimento sui treni e nelle stazioni italiane. Nel primo weekend di agosto circa 3,5 milioni di passeggeri sceglieranno di spostarsi con il Gruppo FS Italiane, sui treni ma anche con i bus: saranno 630mila le persone che viaggeranno con le Frecce e gli Intercity di Trenitalia, oltre 2 milioni quelli che tra venerdì e domenica saliranno sui treni regionali di Trenitalia, anche per raggiungere mete balneari e turistiche. A questi si aggiungono gli oltre 800mila…

Continua la lettura

Piombino: Mobility Lab per fidelizzazione utenza e scelta di soluzioni innovative e convenienti

Dopo tre mesi dall’attivazione della campagna di ascolto dell’utenza, Tiemme traccia un primo bilancio: crescono del 25% gli abbonamenti elettronici e il 40% dei clienti sceglie di acquistare il carnet 6CIP per risparmiare sul costo del biglietto singolo. Maggiore fidelizzazione nei confronti del trasporto pubblico. Approccio più smart da parte dell’utenza ai nuovi strumenti di monetica messi a disposizione dell’utenza. Efficacia nella lotta all’evasione tariffaria, attraverso controlli ma anche la…

Continua la lettura

Trenitalia Regionale Basilicata: firmato il nuovo contratto di servizio con la Regione valido 6 anni

Più investimenti per il trasporto regionale che si tradurranno in un rinnovo della flotta dei treni per i pendolari, in un progressivo incremento dell’offerta, in un ulteriore miglioramento delle performance di qualità.Sono le linee guida del nuovo Contratto di Servizio con Trenitalia, valido fino 6 anni, al 2023, sottoscritto ieri a Potenza nella sede della Regione Basilicata.L’intesa è stata siglata da Nicola Benedetto l’Assessore regionale ai Trasporti, Vito Marsico, Dirigente Generale Dipartimento Infrastrutture…

Continua la lettura

Bergamo, siglata intesa per la realizzazione della Linea T2

Giovedì 27 luglio 2017 alle ore 11 nello spazio Viterbi della Provincia di Bergamo è stato siglato il protocollo d’intesa propedeutico alla stipula dell’accordo di programma per il completamento del sistema tramviario di Bergamo attraverso la realizzazione della Linea T2 Bergamo – Villa d’Almè, tra: Presidente della Provincia di Bergamo Sindaco di Bergamo Sindaco di Almè Sindaco di Ponteranica Sindaco di Sorisole Sindaco di Villa d’Almè Sindaco di Paladina Presidente…

Continua la lettura

Cantieri, da lunedì lavori in via di Santa Maria Maggiore: modifiche viabilità

Iniziano lunedì 4 settembre i lavori di ripristino del manto stradale in via di Santa Maria Maggiore. Il tratto di strada interessato è compreso tra via Cavour e l’accesso a via Panisperna, ma nei giorni di cantiere dal 4 al 10 settembre la chiusura al traffico, nei due sensi di marcia, sarà attuata tra via Cavour e via Urbana. Altre modifiche di viabilità coinvolgeranno sia via Cavour, con la direzione…

Continua la lettura