In bus al concerto dei Queens of The Stone Age di sabato 4 novembre

In occasione del concerto dei Queens of The Stone Age di sabato 4 novembre, sarà attiva la linea speciale Tper 675, un servizio di collegamento diretto, senza fermate intermedie, tra la Stazione Centrale di Bologna e l’Unipol Arena di Casalecchio di Reno. Sabato, gli autobus della linea 675 partiranno in prossimità della Stazione Centrale, dalla fermata I, su viale Pietramellara, lato farmacia, con corse ogni 15 minuti, attive dalle ore…

Continua la lettura

Assologistica: a DB Cargo il premio di Logistico dell’anno 2017 per la sua offerta a carro singolo

La rete del diffuso  gestita da DB Cargo in Italia è diventata indispensabile per un gran numero di aziende. Per questo motivo l’associazione logistica italiana Assologistica che rappresenta più di 250 aziende logistiche in Italia, alla fine di ottobre ha consegnato a DB Cargo il premio Logistico dell’anno 2017 nella categoria “Innovazione in ambito trasportistico”. L’associazione ha cosi espresso la sua gratitudine a DB Cargo che fornisce quotidianamente alle aziende…

Continua la lettura

Torino, Commemorazione dei defunti: potenziamento linee per i cimiteri e nuova navetta

Da sabato 28 ottobre a domenica 5 novembre, in occasione della ricorrenza della Commemorazione dei Defunti, saranno potenziate le linee dirette al Cimitero Monumentale e al Cimitero Parco di Torino. L’intensificazione sarà attuata negli orari di apertura dei cimiteri. Per il Cimitero Monumentale (Torino Nord), sarà adottato il seguente potenziamento del servizio: Navetta piazza Sofia – Cimitero Monumentale. Rappresenta una novità e sarà gestita dal 28 ottobre al 5 novembre…

Continua la lettura

Trenitalia: oltre 160 treni straordinari per raggiungere Lucca Comics 2017

Saranno oltre 160 i treni straordinari – 200mila posti in più rispetto all’offerta ordinaria – che Trenitalia, in accordo con la Regione Toscana, metterà a disposizione dei viaggiatori che raggiungeranno Lucca in occasione della manifestazione Lucca Comics & Games 2017 in programma dal 1° al 5 novembre.Il programma dei treni ordinari e straordinari –   sulle linee Firenze-Prato-Lucca, Pisa-Lucca, Viareggio-Lucca, Lucca-Aulla e Prato-Bologna – dedicato alla manifestazione è consultabile sul sito trenitalia.com. I treni…

Continua la lettura

Ladispoli: chiediamo un incontro al presidente Zingaretti per riattivare subito i bus urbani per Fiumicino

“Chiediamo un incontro urgente al presidente regionale Zingaretti per ribadire come sia necessaria la proroga della linea di bus urbani che collega Ladispoli e Cerveteri con l’Aeroporto Leonardo Da Vinci e con i Centri commerciali di Fiumicino. Vogliamo ribadire al Governatore del Lazio come sia stato interrotto, per motivi economici, un servizio di trasporto pubblico che funzionava in modo eccellente”.Così in una nota l’assessore ai trasporti, Amelia Mollica Graziano, che…

Continua la lettura

Ferrovia della Venosta, studio IRE: valore aggiunto per la valle effetti socioeconomico positivi

Gli effetti socioeconomici connessi con la riattivazione della ferrovia della val Venosta sono stati analizzati dall’IRE, l’Istituto di ricerca economica della Camera di commercio di Bolzano. A tale fine è stato condotto un sondaggio presso 27 responsabili decisionali ed esperti del bacino d’utenza della Ferrovia. Lo studio è stato commissionato da STA (Strutture trasporto Alto Adige), la società inhouse della Provincia che gestisce la linea fra Merano e Malles tornata…

Continua la lettura

Il servizio ATM per la festività del 1° novembre

Mercoledì 1 novembre è in vigore il servizio festivo sull’intera rete ATM.Inoltre da sabato 28 ottobre a giovedì 2 novembre le linee di collegamento con i cimiteri sono potenziate. Questi i collegamenti con i cimiteri: Cimitero Maggiore: linea tram 14; bus 40 e la linee speciale 171 (interna al cimitero); Cimitero di Bruzzano: linee bus 52, 70 e le linee speciali 172 e 176 (che si sposta all’interno del cimitero);…

Continua la lettura

RFI, Sicilia: un 2017 all’insegna del potenziamento dell’infrastruttura sulla rete regionale

Una serie di importanti interventi per il potenziamento dell’infrastruttura sta caratterizzando l’attività di Rete Ferroviaria Italiana in Sicilia nel corso del 2017. I cantieri RFI hanno operato su numerosi tratti delle principali linee della regione per rinnovare scambi, rotaie e massicciata con sensibile incremento degli standard qualitativi del servizio in termini di affidabilità, regolarità e puntualità. I lavori si inseriscono nel più ampio programma della cura del ferro in atto sull’Isola, con…

Continua la lettura

Cotral: consegnato il primo minibus, 20 entro novembre per i piccoli Comuni del Lazio

É stato presentato ieri dal presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, insieme alla Presidente di Cotral, Amalia Colaceci, ha presentato il primo minibus Iveco Daily della nuova flotta Cotral che entrerà in servizio sulla tratta Cave – Rocca di Cave – Capranica Prenestina. Entro la fine di novembre viaggeranno sulle strade del Lazio 19 mezzi da 20 posti. Con questo acquisto l’azienda sostituirà bus della stessa categoria immatricolati tra il 1984…

Continua la lettura

Perugia: torna GIMO con 3 linee di mobilità notturna programmate le sere di venerdì e sabato

 Dal 27 ottobre 2017 tornano a Perugia le linee di mobilità notturna GIMO, programmate le sere di venerdì e sabato nella fascia oraria 22.00-2.30. Pensato principalmente per le esigenze degli studenti universitari (GIMO è l’acronimo di Giovani In Mobilità), il servizio si rivolge anche a turisti e perugini che intendono usufruire delle attività culturali e sociali in città senza utilizzare l’auto privata.Le linee collegano il centro con i principali quartieri…

Continua la lettura