Potenziamento dei sistemi tecnologici nella stazione di Sarno

Rete Ferroviaria Italiana ha realizzato, tra sabato 16 e domenica 17 dicembre,  un intervento di potenziamento dei sistemi tecnologici sulla linea Benevento – Cancello. Nella stazione di Sarno è stato attivato un nuovo e moderno apparato ACEI (Apparato Centrale Elettrico a Itinerari) per l’upgrade tecnologico del Sistema di Comando e Controllo (SCC) che ora consente la gestione e controllo del traffico ferroviario sull’intera tratta Cancello – Sarno dal Posto Centrale…

Continua la lettura

Trenitalia: il Frecciarossa arriva in Umbria

Il Frecciarossa arriva in Umbria, il cuore verde d’Italia, diventa anche perugino e si connette alla “metropolitana d’Italia”. Dai primi giorni di febbraio, infatti, due corse al giorno del treno ad Alta Velocità di Trenitalia viaggeranno tra Perugia, Firenze, Bologna e Milano fino a Torino. La mattina il Frecciarossa partirà da Perugia alle 5:13 raggiungendo il capoluogo lombardo alle 8:30. Il rientro da Milano è previsto alle 18:45 con arrivo…

Continua la lettura

Novara: presentati i nuovi bus elettrici BYD da 12 metri

Sono stati presentati lo scorso 14 dicembre i nuovi autobus elettrici che costituiranno la prima flotta di bus 12 metri in Italia. Alla presentazione erano presenti il Sindaco di Novara, Alessandro Canelli, l’Amministratore Unico di SUN Marzio Liuni ed il Direttore Generale di BYD Europe Isbrand Ho. L’Iter per l’acquisto era iniziato nel 2014 quando la Regione Piemonte ha deliberato di destinare le risorse del Ministero dell’Ambiente per il miglioramento…

Continua la lettura

Busitalia e Trenitalia: nasce l’abbonamento integrato Umbria.Go dedicato ai pendolari

Umbria.GO raddoppia e si presenta nella versione dedicata ai pendolari regionali. Nasce l’abbonamento Umbria.GO, valido per tutti i servizi di trasporto pubblico dell’Umbria, che conferma la Regione nel ruolo di laboratorio dell’integrazione globale dei sistemi di mobilità.Il nuovo abbonamento è rivolto a chi si sposta con regolarità nel territorio regionale utilizzando i diversi vettori del TPL – tutti gestiti in Umbria dal Gruppo FS Italiane – e permette l’utilizzo dei treni regionali, degli autobus…

Continua la lettura

Trenitalia: variazione programma di circolazione di 24 treni regionali in Campania

Da Lunedì 18 dicembre Trenitalia modificherà il programma di circolazione di 24 treni regionali in Campania. Varierà di pochi minuti l’orario di partenza o di arrivo in alcune stazioni delle linee Napoli-Roma, Caserta-Salerno e Napoli-Caserta. Le modifiche consentiranno di incrementare gli standard di puntualità e regolarità del viaggio con l’obiettivo di migliorare il servizio destinato soprattutto alla clientela pendolare. Le informazioni dettagliate, con l’indicazione completa di orari e fermate, sono disponibili nelle…

Continua la lettura

Lounge Leonardo: a Roma Termini una sala VIP per i viaggiatori del Leonardo Express

Comfort e relax per rendere piacevole l’attesa del viaggio. È possibile nella Lounge Leonardo, una nuova sala VIP a Roma Termini, per accogliere i viaggiatori del Leonardo Express, il collegamento no stop per l’aeroporto di Fiumicino. Messa a disposizione dalla  società , in accordo con Trenitalia, si estende su un’area di 100 metri quadrati, su due livelli. E posizionata  tra il binario 24, da cui parte abitualmente il Leonardo e il 25 da cui…

Continua la lettura

Umbria: al via il percorso di trasferimento della gestione della rete ferroviaria a RFI

Avviato il percorso di trasferimento della gestione della rete regionale umbra gestita da Umbria TPL e Mobilità a Rete Ferroviaria Italiana, Gestore dell’infrastruttura nazionale. È quanto prevede l’accordo firmato oggi a Perugia da Catiuscia Marini, Presidente della Regione Umbria, Maurizio Gentile, Amministratore Delegato e Direttore Generale di RFI, e Pasquale Pasquini, Coordinatore Responsabile di Umbria TPL e Mobilità. Presente l’Assessore regionale ai Trasporti Giuseppe Chianella. Prima della firma, è stato effettuato un sopralluogo ai…

Continua la lettura

Al via servizio integrato Trenitalia – MyTaxi

Sabato 16 dicembre 2017 parte il servizio integrato Frecciarossa/taxi, primo e ultimo miglio, di Trenitalia e mytaxi, per una nuova esperienza di viaggio positiva e più economica, in tempi e costi. Fino a domenica 14 gennaio 2018 i clienti Trenitalia acquistando online un biglietto Frecciarossa con destinazione Roma, Milano o Torino potranno, al momento del pagamento su trenitalia.com, aggiungere gratuitamente un buono mytaxi, valore 5 euro, per una corsa in…

Continua la lettura

Mercitalia Rail: un contributo europeo per l’implementazione della tecnologia ERTMS Level 2

Mercitalia Rail riceve un contributo europeo di oltre 6 milioni di euro per implementare la nuova tecnologia ERTMS Level 2 baseline 3 a bordo di 61 locomotive  grazie al progetto “Rail Freight Strengthening Project – Retrofitting of MIR loco E405/E412 with ETCS/ERTMS L2 baseline” selezionato dalla Commissione Europea nell’ambito del 2017 CEF Transport Blending MAP Call. Il progetto, che prevede l’implementazione del nuovo sistema di gestione del traffico ferroviario ERTMS, ha concorso nel contesto di…

Continua la lettura

Esondazione fiume Enza,interrotta linea Parma – Suzzara

E’ ancora impossibile fare una stima precisa dei danni causati dall’esondazione del fiume Enza alla rete ferroviaria locale. I km di linea danneggiati sono circa 6 dei quali molti, completamente sommersi dalle acque e pertanto danneggiati in modo grave. In alcuni tratti il pietrisco è stato letteralmente spazzato via dall’acqua.  Sospesa la circolazione ferroviaria nella tratta Guastalla-Parma e, al momento, non è prevedibile quando potrà essere riattivata. L’autosostituzione, pur molto difficoltosa, è…

Continua la lettura