RFI,al via lavori installazione ERMTS sulla Domodossola – Iselle

Il traffico ferroviario della linea transfrontaliera Domodossola – Iselle, parte integrante del Core Corridor europeo TEN-T Reno-Alpi che collega il porto di Genova a quelli di Anversa e Rotterdam attraversando Italia, Svizzera, Germania, Belgio e Olanda, sarà gestito dal sistema European Rail Traffic Management System(ERTMS). Rete Ferroviaria Italiana ha infatti avviato l’installazione della nuova tecnologia. I lavori saranno conclusi entro il primo semestre 2018. Per il potenziamento tecnologico saranno investiti 8 milioni di…

Continua la lettura

Hupac: Da Gennaio Nuovo Collegamento Diretto Tra Hannover E Novara CIM

Da gennaio 2018 Hupac lancerà un collegamento ferroviario diretto tra Hannover e Novara CIM. Il nuovo servizio intermodale offre tre partenze a settimana e direzione. Questo treno dedicato è un’evoluzione dell’odierna Amburgo/Hannover – Busto che proseguirà con il collegamento Amburgo – Busto. Il nuovo collegamento Hannover – Novara permette a Hupac di espandere il proprio network e rispondere alle crescenti esigenze del mercato tra il Nord Europa e l’Italia.

Continua la lettura

Autoguidovie: Dall’8 Gennaio Numerose Novità Per Le Linee Z Dell’area Di Monza E Brianza

Da Lunedì 8 gennaio numerose novità per le linee z di Autoguidovie dell’area Monza e Brianza. E’ quindi importante che tutti i Clienti verifichino puntualmente sul sito www.autoguidovie.it gli orari. I nuovi orari del servizio sono cadenzati e simmetrici, ovvero sono stati progettati per facilitare la memorizzazione delle partenze della propria linea sia regolarizzando le frequenze sia facendo si che le partenze dai principali hub, cioè i punti di interscambio, S.S. Giovanni, Monza…

Continua la lettura

App Trenitalia: più intuitiva e semplice, ora con la scelta del posto

Scegliere il posto al momento dell’acquisto del biglietto è la nuova funzione disponibile da oggi sull’App gratuita Trenitalia per i clienti Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca e InterCity. La piattaforma mobile si arricchisce ancora, continuando a soddisfare le richieste dei viaggiatori e migliorare la customer experience dei propri clienti. Dopo aver ampliato la gamma delle offerte e dei prodotti vendibili, tra cui gli Intercity Notte e i treni internazionali; aver introdotto la possibilità di utilizzare l’Apple Wallet per i clienti iOS e di gestire…

Continua la lettura

RFI, Napoli Afragola: secondo BBC tra le migliori costruzioni del mondo nel 2017

Secondo la BBC, la stazione Napoli Afragola è tra le più belle costruzioni realizzate nel corso del 2017. Il giudizio non solo conferma quanto già espresso a inizio anno dalla CNN, che definì l’opera di Zaha Hadid una delle più belle stazioni al mondo, ma ne rafforza l’importanza poiché la estrapola dal semplice contesto ferroviario, inserendola in un più ampio panorama di strutture di grande valore architettonico e ingegneristico. Nel…

Continua la lettura

Basilicata: siglato accordo quadro tra Regione e RFI per potenziare trasporto pubblico locale

Potenziare il trasporto ferroviario come asse portante del Trasporto Pubblico Locale lucano attraverso il cadenzamento degli orari e grazie a stazioni di interscambio per favorire l’integrazione modale. È questo l’obiettivo dell’accordo quadro siglato ieri tra Regione Basilicata e Rete Ferroviaria Italiana, in linea con il Piano Regionale dei Trasporti e con il Piano dei Trasporti di Bacino attuativo in fase di redazione da parte del competente Dipartimento dei trasporti. Nei prossimi cinque anni saranno…

Continua la lettura

GTS: compie 40 anni. Nel 2018/19 investimenti per 25 mln di euro e 70 nuovi posti di lavoro

Con un fatturato ancora in crescita, nonostante il black out di Rastatt che ha di fatto tagliato in due il vecchio continente per quasi due mesi, GTS consolida la propria presenza europea nella top ten delle Imprese che si occupano di trasporto intermodale/ferroviario. “Per crescere in questo settore – si legge in una nota di GTS – bisogna investire e bisogna farlo in modo massiccio. Investiremo in asset nel prossimo…

Continua la lettura

Incontro tra Gruppo FS eRegione Liguria

L’incontro avvenuto ieri in Prefettura a Genova, è stato convocato per analizzare le criticità emerse nella gestione dell’emergenza gelicidio che ha interessato l’intera regione colpendo, per 48 ore, la rete stradale e 300 km di linee ferroviarie e per individuare eventuali ulteriori azioni operative.L’eccezionalità del fenomeno del gelicidio atmosferico ha certamente inciso sui tempi e modi di ristabilimento della piena funzionalità delle linee ferroviarie. Nel corso dell’incontro i rappresentanti del Gruppo FS…

Continua la lettura

Italferr si aggiudica progettazione preliminare nuova linea 2 della metropolitana di Torino

Italferr, in raggruppamento con la Capogruppo SYSTRA, è risultata aggiudicataria per l’affidamento dei servizi relativi alla progettazione preliminare della nuova linea 2  metropolitana di Torino “Rebaudengo – Cimitero Parco” e alla redazione dello studio di fattibilità dei prolungamenti Nord-Est e Sud-Est. In particolare, Italferr svilupperà la progettazione di 6 stazioni di superfice, depositi e officina, studi di geologia e di sicurezza delle opere. Il valore economico complessivo è di oltre…

Continua la lettura