Trenitalia: con il treno a Orvieto per gli spettacoli del Teatro Mancinelli

Con Trenitalia a Orvieto, per assistere agli spettacoli in programma al Teatro Luigi Mancinelli. A chi raggiungerà la Città della Rupe e dello splendido Duomo a bordo dei treni regionali, verrà infatti riconosciuto uno sconto sui biglietti di ingresso degli spettacoli. La promozione, che vale per la stagione teatrale in essere e per l’intero cartellone 2018-2019, prevede differenti agevolazioni a seconda del posto richiesto, con prezzi a partire da 8€ (anziché 17)…

Continua la lettura

Ferrovia Domodossola – Locarno:nuova interruzione traffico internazionale

La frana del giorno di Pasqua, che oltre agli ingenti danni alla strada statale 337 della Valle Vigezzo ha anche causato la morte di due cittadini svizzeri, torna a provocare disagi. La situazione del fronte della montagna vigezzina, infatti, nelle ultime ore è mutata – questo quanto riportano i tecnici del Comune di Re – a causa probabilmente delle piogge dei giorni scorsi.“ L’evoluzione attuale – conferma l’Ing. Daniele Corti, Direttore…

Continua la lettura

RFI e AdSPMTC: cura del ferro nel porto di Napoli

La cura del ferro arriva anche nel porto di Napoli. Firmato ieri da Maurizio Gentile, Amministratore Delegato di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), e Pietro Spirito, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Tirreno Centrale, il protocollo d’intesa per il potenziamento infrastrutturale del porto di Napoli. L’accordo istituisce un gruppo di lavoro congiunto che nei prossimi sette mesi individuerà gli interventi di sviluppo infrastrutturale necessari al collegamento dello scalo marittimo partenopeo con la rete…

Continua la lettura

Al via da ottobre Mercitalia Fast,trasporto merci ad alta velocità

Merci trasportate ad alta velocità con un servizio rapido, puntuale ed ecologico, utilizzando la rete AV/AC italiana. È l’obiettivo di Mercitalia Fast, il nuovo servizio cargo all freight del Polo Mercitalia (Gruppo FS Italiane) effettuato con treno ETR 500. Mercitalia Fast sarà operativo da ottobre 2018, sulla relazione Caserta – Bologna e viceversa, dai terminal Caserta Marcianise e Bologna Interporto. Tempo di viaggio 3 ore 20 minuti a una velocità media…

Continua la lettura

Trenitalia Lazio: più treni per Romics, la rassegna internazionale del fumetto

Più treni, sabato 7 e domenica 8 aprile per raggiungere Romics, la rassegna internazionale del fumetto a Fiera di Roma, sulla linea Roma – Fiumicino Aeroporto. Saranno 31 i treni straordinari che Trenitalia, in accordo con la Regione Lazio, metterà a disposizione incrementando così di 40.000 i posti dell’offerta ordinaria del sabato e della domenica. In particolare: sabato 7 aprile saranno 11 i collegamenti straordinari (5 da Roma per Fiumicino Aeroporto e 6 da…

Continua la lettura

Riattivazione transito internazionale ferrovia Domodossola – Locarno

Dopo i necessari lavori di ripristino svolti congiuntamente dalle squadre FART e SSIF ,a partire da domani, mercoledì 4 aprile, i treni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli riprenderanno le loro corse regolarmente dalla tarda mattinata anche sulla tratta internazionale Domodossola-Locarno e viceversa, con traffico regolare 

Continua la lettura

Ferrovia Domodossola – Locarno: interruzione tratta internazionale

A seguito della frana caduta sulla strada statale 337 della Valle Vigezzo nel pomeriggio di domenica 1 aprile, che ha coinvolto indirettamente anche la  linea ferroviaria tra Re e Ribellasca, da lunedì 2 aprile il servizio internazionale tra Domodossola e Locarno e viceversa è sospeso, ma tutti i treni locali tra Domodossola e Re e tra Locarno e Camedo circoleranno regolarmente. Martedì 3 aprile il  treno regionale 119 con partenza alle ore 5.30 da Domodossola sarà…

Continua la lettura

RFI, linea Asti – Acqui Terme: bus al posto dei treni tra Nizza e Acqui Terme

Treni sostituiti con bus sulla linea Asti – Acqui Terme, dal 3 aprile al 6 ottobre, tra le località di Nizza e Acqui Terme. Regolare il servizio tra Asti e Nizza.  Il provvedimento è necessario per consentire importanti interventi di manutenzione nella galleria di Alice Belcolle. Nello specifico, sarà realizzato l’arco rovescio – la parte curva che sta alla base della galleria – con la rimozione del binario e della…

Continua la lettura

RFI, Vigna Clara: sorpresa per richiesta TAR di verifica necessità valutazione impatto ambientale

Contrariamente ad una interpretazione non attenta riportata in alcune dichiarazioni, Rete Ferroviaria Italiana esprime soddisfazione per la sentenza del TAR sulla stazione di Vigna Clara, anche se desta sorpresa la richiesta di verificare la necessità di ulteriore valutazione di impatto ambientale. La sentenza scioglie infatti alcuni importanti nodi: innanzitutto riconosce che gli interventi realizzati sia nel 1990 sia nel 2016 possedevano tutte le autorizzazioni ambientali e urbanistiche, fugando inoltre ogni dubbio…

Continua la lettura

Brescia Mobilità e FS Italiane: siglato accordo per progettare e realizzare due nuove linee di tram a Brescia

Siglato l’accordo di collaborazione tra Brescia Mobilità e Ferrovie dello Stato Italiane per la preparazione di un progetto di project financing per la realizzazione e la gestione delle due nuove linee di tram di Brescia. Un’intesa importante, finalizzata a unire le migliori energie delle due società per arrivare, in tempi brevi, alla realizzazione di questo nuovo ed importante traguardo per le infrastrutture della città di Brescia puntando sempre più a una mobilità sostenibile. Alla presenza…

Continua la lettura