Trenitalia: il 1° Maggio quattro corse aggiuntive da e per il Ponente ligure

Trenitalia , in accordo con Regione e  Agenzia Mobilità Piemonte, nella giornata di martedì 1° Maggio organizzerà quattro corse aggiuntive, due per l’andata e altre due per il ritorno, che percorreranno le tratte Torino – Ventimiglia e Torino – Albenga. Le corse straordinarie andranno a potenziare la già ampia offerta ordinaria (110 corse) tra il Piemonte , Genova e la riviera di Ponente.Il primo servizio ferroviario straordinario da Torino per Ventimiglia è previsto in partenza alle 7.15, con rientro da Ventimiglia alle 18.11. Il secondo servizio straordinario, con origine sempre dal…

Continua la lettura

San Vincenzo (LI): riaperta la rinnovata passerella di stazione

Riaperta la rinnovata passerella pedonale della stazione di San Vincenzo (LI). In circa quattro mesi Rete Ferroviaria Italiana ha demolito la vecchia e ne ha realizzata una nuova, lunga circa 36 metri e larga circa 2,5 metri che continuerà a collegare il parcheggio lato Aurelia con il centro della città e la stazione ferroviaria. La pavimentazione si presenta con una speciale finitura in gomma ad elevate caratteristiche di impermeabilizzazione. Le protezioni…

Continua la lettura

Busitalia Fast: viaggi in bus per il ponte del Primo maggio

Dalla Calabria alla Campania, al Lazio e alla Basilicata, viaggiando in autobus con collegamenti diretti, a prezzi vantaggiosi. E’ possibile grazie al pacchetto di offerte per il ponte del Primo maggio di Busitalia Fast, i servizi veloci lunga percorrenza di Busitalia Simet.  Con i bus di Busitalia Fast da Cosenza, Crotone, Sibari e Castrovillari è possibile raggiungere Salerno e Napoli con tariffe a partire da 10 euro. Roma, invece, è collegata con la Calabria (Cosenza, Crotone, Rossano, Sibari e Castrovillari)…

Continua la lettura

Cocullo, 1 maggio 2018: treni straordinari per il “Rito dei Serpari”

Si rinnova, martedì 1 Maggio, il “Rito dei Serpari” di Cocullo, tradizionale e suggestivo appuntamento previsto in occasione della festa di San Domenico. Per facilitare la mobilità dei visitatori, Trenitalia – di concerto con la Regione Abruzzo, committente e finanziatrice dei servizi regionali – potenzierà l’offerta con 8 treni straordinari sulla linea Avezzano – Sulmona e con la fermata straordinaria a Cocullo di 3 treni. L’offerta straordinaria si aggiunge ai 3 treni ordinari previsti in…

Continua la lettura

Trenitalia: in Sardegna 10 treni straordinari per la Sagra di Sant’Efisio del 1° maggio

Martedì 1° Maggio si rinnova a Cagliari la magia della pluricentenaria Sagra di Sant’Efisio, giunta quest’anno alla sua 362a edizione. Per facilitare la mobilità dei numerosissimi visitatori, Trenitalia, d’intesa con la Regione Sardegna, effettuerà 10 treni straordinari in partenza da Oristano, San Gavino e Cagliari e potenzierà l’offerta dei treni normalmente previsti in orario tra il capoluogo e Carbonia/Iglesias, Olbia e Oristano. Complessivamente saranno circa 3.400 i posti in più a disposizione…

Continua la lettura

Trenitalia: programma servizi sostitutivi linea Torino – Savona per sabato 28 aprile 2018

Sabato 28 aprile la mobilità dei clienti Trenitalia fra Fossano e Mondovì (linea Torino – San Giuseppe di Cairo), dove la circolazione è interrotta per gli interventi tecnici sui binari, sarà assicurata da servizi sostitutivi con autobus. La mobilità con il Ponente Ligure e le principali località turistiche è assicurata anche dai collegamenti alternativi Trenitalia lungo le linee Torino – Genova e Genova – Ventimiglia. Questo il piano dettagliato dei treni e…

Continua la lettura

Kyiv, inaugurata oggi la nuova stagione della ferrovia dei bambini

La 65esima stagione della Kyiv Children’s Railway è ufficialmente iniziata oggi. All’evento ha partecipato Yevhen Kravtsov, presidente del consiglio di amministrazione di PJSC “Ukrzaliznytsya” e altri ospiti onorevoli. La ferrovia dei bambini non è solo un interessante progetto di infrastruttura. Questo è il primo passo consapevole del bambino in età adulta. Qui i bambini imparano a lavorare. In totale 400 bambini in 27 circoli vengono istruiti in 14 scuole di…

Continua la lettura

FERROVIENORD ottiene da ANSF “Autorizzazione di Sicurezza”

FERROVIENORD è il primo gestore di infrastruttura ferroviaria in Italia dopo RFI (Rete Ferroviaria Italia) ad ottenere l’Autorizzazione di Sicurezza da parte dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF) . – Il Decreto Ministeriale del 5 agosto 2016 ha individuato le reti ferroviarie italiane che sono passate sotto la competenza di ANSF. L’articolo 3 del Decreto prevedeva che i gestori delle infrastrutture interessate, tra cui FERROVIENORD, avrebbero dovuto presentare domanda…

Continua la lettura

Trenitalia, 1 maggio 2018: raddoppiano i posti su 3 treni regionali tra Campobasso e Roma

Più posti a disposizione per i viaggiatori molisani che si recheranno a Roma in occasione del tradizionale concerto in programma nella Capitale a piazza San Giovanni. Due treni nella giornata di martedì 30 aprile e uno il giorno seguente offriranno circa 500 posti a sedere in più. Martedì 30 aprile R 22197/98 da Campobasso (8.35) per Roma Termini (11.47); R 22193/94 in partenza da Campobasso alle 14.21 con arrivo nella Capitale…

Continua la lettura

Trenitalia, Riccione in treno: le novità del 2018

Potenziamento del servizio Trenitalia per raggiungere Riccione e soluzioni integrate di viaggio+soggiorno negli alberghi. Rimborso del biglietto di viaggio, notti in omaggio e i parchi Oltremare e Aquafan in regalo per chi si ferma in città. L’iniziativa Riccione in treno cresce e si arricchisce di nuove occasioni per chi sceglie di raggiungere la meta delle vacanze con Trenitalia, grazie alla rinnovata collaborazione frutto della sinergia tra la società di trasporto del Gruppo FS Italiane e il Comune di Riccione, insieme a Federalberghi e il Gruppo Costa Edutainment.Tante…

Continua la lettura