Treni straordinari per il Summer Jamboree di Senigallia

Summer Jamboree di Senigallia, un connubio virtuoso che punta a fare del treno il vettore privilegiato per partecipare a tutti gli eventi del Festival, in programma dall’1 al 12 agosto. Treni straordinari che faciliteranno il deflusso notturno da Senigallia verso Ancona, Rimini e San Benedetto del Tronto, effettuando tutte le fermate intermedie, per consentire ai partecipanti un ritorno facile e sicuro, lasciando a casa l’auto. In particolare, il regionale 34665 partirà da Senigallia all’1.20 e…

Continua la lettura

RFI, linea Ciampino – Albano/Velletri: cantieri al lavoro per potenziamento infrastruttura

Cantieri al lavoro, da lunedì 30 luglio a domenica 19 agosto, per il potenziamento infrastrutturale della linea Ciampino – Albano Laziale/Velletri. Nel piano degli interventi, che hanno la finalità di innalzare ulteriormente la qualità e la regolarità del servizio, sono compresi i lavori di manutenzione straordinaria del sottopasso di Ciampino e il rinnovo degli scambi nelle stazioni di Pavona e Lanuvio. Per consentire l’operatività dei cantieri, sarà modificato il programma di circolazione. Da…

Continua la lettura

Trenitalia Umbria: firmato con la Regione il nuovo Contratto di Servizio per i pendolari

Rilevanti investimenti per il trasporto regionale per il rinnovo della flotta e ulteriore miglioramento delle performance di qualità a vantaggio dei pendolari.Sono in sintesi gli obiettivi del nuovo Contratto di Servizio Trenitalia/Regione Umbria, valido fino al 2032, sottoscritto ieri a Perugia da Catiuscia Marini, Presidente Regione Umbria e Orazio Iacono, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia. Presenti all’evento Giuseppe Chianella, Assessore Trasporti Regione Umbria, Diego Zurli, Direttore trasporti e infrastrutture Regione Umbria,  Maria Giaconia, Direttore Divisione Passeggeri Regionale…

Continua la lettura

Trenitalia prima nella gara bandita dalla Regione Valle d’Aosta per il servizio ferroviario regionale

Trenitalia si è aggiudicata la gara bandita dalla Valle d’Aosta per l’affidamento del servizio di trasporto regionale su ferro per un periodo di 5 anni (prorogabile di ulteriori 5) e per un importo complessivo di 179 milioni di euro. Trenitalia, primo operatore nazionale nel trasporto passeggeri ferroviario, ha preceduto in graduatoria la società Arriva Rail del Gruppo tedesco DB.La gara è stata aggiudicata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa…

Continua la lettura

Due treni straordinari per la “Festa del mare”

Due treni straordinari per la “Festa del mare” di Levanto la notte tra il 25 e il 26 luglio effettuati da Trenitalia su richiesta della Regione Liguria.Il primo partirà da Levanto all’ 1.10 per arrivare a Genova Brignole  alle 2.30. Fermate a Bonassola (1.15), Framura (1.19), Deiva Marina (1.23), Moneglia (1.28), Riva Trigoso (1.34), Sestri Levante (1.38), Chiavari (1.46), Rapallo (1.55), Recco (2.05), Genova Nervi (2.18). Un secondo partirà da…

Continua la lettura

FSE: sulla linea 1 Bari-Adelfia bus sostitutivi da lunedì 30 luglio a sabato 4 agosto

Bus sostitutivi da lunedì 30 luglio a sabato 4 agosto sulla linea 1, tra Bari Centrale e Adelfia. La circolazione ferroviaria sarà sospesa per consentire l’avvio degli interventi di ripristino della linea di alimentazione elettrica dei treni.  I bus sostitutivi fermeranno a: Bari Centrale – Via Capruzzi c/o sottopasso Largo Sorrentino; Bari Sud Est – Via G. Oberdan 17; Bari Ceglie-Carbonara – Via Manzari angolo via Gorizia (Ceglie del Campo);…

Continua la lettura

Linea Ferroviaria Macomer – Nuoro: Servizi Bus Sostitutivi nella tratta Bortigali-Bolotana da Giovedi 19 LUGLIO 2018

ARST informa che a decorrere da Giovedi 19 Luglio 2018 causa esecuzione di lavori indifferibili e sino alla conclusione dei medesimi si dovrà procedere alla sospensione dell’esercizio ferroviario sulla tratta Bortigali-Bolotana e vv. della Linea TPL Macomer-Nuoro; si procederà alla sostituzione dei treni con autobus Sostitutivi che rispettando gli orari di partenza ed arrivo in vigore, effettueranno i seguenti percorsi, fermate, coincidenze, ingressi e regressi alle Stazioni: MODALITA’ EFFETTUAZIONE BUS Sostitutivi …

Continua la lettura

Riaperta linea ferroviaria Ventimiglia-Cuneo. Berrino, ripristinato servizio essenziale

La linea ferroviaria Ventimiglia – Cuneo, chiusa dal 4 settembre scorso, è stata riaperta lo scorso 13 luglio  con il viaggio inaugurale del treno Minuetto partito alle 7:50 da Cuneo e arrivato a Ventimiglia alle 10:27, dove era presente l’assessore regionale ai trasporti Gianni Berrino ad attendere il convoglio. A bordo, oltre ai viaggiatori, anche gli assessori ai Trasporti della Regione Piemonte Francesco Balocco, il sindaco di Cuneo e Presidente…

Continua la lettura

Firenze, tramvia: parte lunedì 16 luglio la linea T1 Leonardo. Corse gratis per due settimane

Parte lunedì 16 luglio la nuova linea della tramvia T1 Leonardo, che non farà più capolinea alla stazione Santa Maria Novella ma proseguirà nel nuovo tratto fino all’ospedale di Careggi. L’inaugurazione ufficiale è prevista alle 9.30 davanti al nuovo ingresso di Careggi, ma la prima corsa partirà regolarmente alle 5.38 da De Andrè, con transito ad Alamanni Stazione alle 5.55 e arrivo a Careggi alle 6.18.T1 Per le prime due settimane, il servizio…

Continua la lettura

Abruzzo: riunione in Regione su completamento filovia sulla Strada Parco a Pescara

Uno studio approfondito della proiezione dei costi di gestione futuri, in modo da individuare una soluzione ecocompatibile, sostenibile economicamente e finanziariamente, ma soprattutto che sia in grado di garantire le esigenze di mobilità di migliaia di utenti al giorno sulla direttrice Pescara-Montesilvano. E’ la strategia indicata questa mattina dal presidente della giunta regionale, Luciano D’Alfonso, nel corso della riunione per fare il punto sulla vicenda del completamento della filovia sulla…

Continua la lettura