Africa: Firmato accordo per ferrovia tra Benin e Niger

Bolloré Group ha siglato un accordo di concessione con i governi del Benin e del Niger per la costruzione e l’esercizio di una ferrovia da Cotonou in Benin a Niamey in Niger. Il progetto prevede la riabilitazione della linea a scartamento metrico Cotonou – Parakou, e la costruzione di una estensione 574 km. “Questo è un evento chiave per l’infrastruttura del Benin e Niger”, ha ddichiarato il primo ministro del…

Continua la lettura

Previsti investimenti per la rete tram di Riga

Rīgas Satiksme ha annunciato l’intenzione di costruire una estensione di 3,6 Km della rete tramviaria di Riga come parte di un più ampio progetto che comprende il rinnovo dell’infrastruttura ed ulteriore materiale rotabile. L’estensione a nord-est del centro della città correrà lungo Pērnavas iela, Senču iela, Zirņu iela, Skanstes iela e terminerà presso Sporta iela. I lavori  saranno effettuati insieme a quelli di ricostruzione dei 3 km di percorsi delle linee 5 e 9…

Continua la lettura

Zurigo: 100 treni speciali per concludere la stagione dei festival

Prima che cali il sipario sull’estate e i suoi festival, a Zurigo sono in programma altri tre imperdibili appuntamenti musicali. Sabato 15 agosto i «Die Toten Hosen» suoneranno al Letzigrund Stadion, dove hanno registrato il tutto esaurito. Sono attesi circa 48 000 spettatori. L’ultimo week-end di agosto torna invece lo Zürich Openair con quasi 70 000 fan pronti a far festa, mentre per le strade altre diverse centinaia di migliaia…

Continua la lettura

Svizzera: Passaggio al sistema di segnalazione ETCS Level 2 nella galleria del San Gottardo

Nella notte tra il 15 e il 16 agosto 2015, tra Brunnen ed Erstfeld le FFS metteranno in servizio il moderno sistema di segnalazione in cabina di guida ETCS Level 2. Con i suoi 19 chilometri di lunghezza, la tratta d’accesso al portale nord della galleria di base del San Gottardo (GbG) è la prima sezione del nuovo asse nord-sud a essere dotata del moderno sistema di segnalazione in cabina…

Continua la lettura

Potenziamento dell’offerta entro il 2020: Proseguono positivamente in Ticino gli investimenti delle FFS per oltre 1,5 miliardi.

Entro il 2020, le FFS investiranno in Ticino oltre 1,5 mia franchi in nuove stazioni, nel materiale rotabile e nell’infrastruttura. Nonostante il rispetto delle tempistiche per l’apertura della Galleria di base del San Gottardo, gli interventi che le FFS devono ancora affrontare sono impegnativi. Durante una visita di sopraluogo presso il cantiere della Stazione FFS di Lugano, Andreas Meyer, CEO delle FFS, ha illustrato i progetti in corso. Presenti all’incontro…

Continua la lettura

Al 68° Festival del film di Locarno con RailAway FFS e TILO

Per la 68ª edizione del Festival del film di Locarno (dal 5 al 15 agosto 2015) RailAway propone in collaborazione con TILO e la Comunità tariffale Arcobaleno il biglietto speciale «Arcobaleno Ticino Event» con il viaggio di andata e ritorno in treno e bus scontato del 20% dal domicilio in Ticino a Locarno e ritorno. L’obiettivo è di incentivare l’utilizzo dei mezzi pubblici per raggiungere Locarno. Informazioni: il biglietto speciale…

Continua la lettura

Svizzera, Chiusura della linea S30 per lavori di manutenzione

Il viadotto ferroviario Vi Ronco, situato nel Comune di Gambarogno, frazione di Magadino lungo “Salita alla Chiesa”, necessita di importanti interventi di rinnovo e manutenzione. Gli interventi di genio civile alla struttura del ponte sono iniziati a giugno e si concluderanno a ottobre 2015. I lavori comportano la soppressione di tutto il traffico ferroviario viaggiatori e merci durante l’intero mese di agosto (dal 1° a domenica 30 agosto 2015 inclusa).…

Continua la lettura

Cile: Gruppo EFE firma accordo per promuovere trasporto di merci in treno

Allo scopo di aumentare la partecipazione del trasporto ferroviario nel trasferimento delle merci dai porti, EFE Group,  gestore ferroviario cileno, ha firmato un accordo di cooperazione con il porto di Talcahuano-San Vicente (EPTSV) della regione Bio Bio. L’accordo quadro di cooperazione prevede una serie di azioni congiunte tra EFE Group e EPTSV per sviluppare le infrastrutture ferroviarie necessaria la porta per aumentare la quantità di carica trasferita alla ferrovia, tra le…

Continua la lettura

Ucraina: Electrontrans fornirà sette tram per la rete di Kiev.

Київпастранс (Kyivpastrans), l’operatore che gestisce il trasporto pubblico nella città di Kiev ha recentemente scelto la società Electrontrans (joint venture ucraino-tedesca fondata nel 2011) per la fornitura di sette nuovi tram per un valore complessivo di 184  milioni di UAH (pari a circa 7 milioni di euro). I nuovi tram a 5 casse serie  Electron T5L64 con pianale completamente ribassato, che presteranno servizio nella capitale ucraina, saranno simili a quelli già in servizio a Lviv,ma con scartamento…

Continua la lettura

Germania: in servizio i nuovi tram Urbos a Friburgo

I primi passeggeri hanno viaggiato sul nuovo tram Urbos 100 a Friburgo il 16 luglio scorso in un evento speciale tenuto prima dell”entrata dei tram in regolare servizio  passeggeri, il 27 luglio. L’operatore del trasporto pubblico VAG ha firmato un contratto con la CAF nel marzo 2013 per 12 tram a sette casse a pianale ribassato per la sua rete a scartamento metrico. Il primo è stato consegnato nella notte tra il 16-17 marzo, con…

Continua la lettura