Germania, rifiutata riapertura della Gersprenztalbah

La riapertura di una parte fuori uso dell’ex Gersprenztalbahn a est di Darmstadt non è economicamente fattibile, ha concluso uno studio di fattibilità. I miglioramenti ai servizi esistenti di autobus e Odenwaldbahn sono stati ritenuti più convenienti. Lo studio sulla riapertura di 3 , 1 km della Gersprenztalbahn da Reinheim a Groß-Bieberau è stato commissionato congiuntamente dall’associazione dei trasporti Rhein-Main RMV e dalla DADINA della regione di Darmstadt-Dieburger. Lo studio…

Continua la lettura

Il destino della ferrovia dei bambini di Uzhorod continua a preoccupare abitanti della città

Gli abitanti di Uzhorod  non sono indifferenti al destino della loro ferrovia per bambini. L’attrazione è attiva da oltre 70 anni ed è stata il momento clou della città per diverse generazioni. L’altro giorno ci sono state notizie sulla chiusura della ferrovia, che hanno provocato un’accesa discussione sui social network. Le persone si offrono di tenerla, offrono opzioni, come il trasferimento al bilancio della città o trovano un’altra via d’uscita.…

Continua la lettura

Con Melide si completa la nuova organizzazione di Intervento sull’asse nord-sud

Con la partecipazione del Canton Ticino, del Comune di Melide e dell’Agenzia Minergie della Svizzera italiana le FFS hanno presentato questa mattina a Melide nel corso di una conferenza stampa il nuovo Centro di Intervento. Ultimato dopo solo un anno di lavori, da gennaio 2020 ospita l’organizzazione di Intervento: è stato un ambizioso obiettivo che ha tuttavia permesso la sua messa in servizio entro l’inizio della fase di test della…

Continua la lettura

Ucraina, verso cessione al comune della ferrovia dei bambini di Uzhorod

Mentre in rete non si ferma la protesta contro Ukrzaliznytsia in merito alla decisione di chiudere la ferrovia dei bambini di Uzhorod (vedi nostra news) si fa avanti l’amministrazione comunale. In un post su facebook il sindaco, Bohdan Andriyiv, ha annunciato che il 10 settembre, nella sessione plenaria del Consiglio comunale di Uzhorod, farà una proposta per accettare la ferrovia nella proprietà municipale della città. Tuttavia l’annuncio non è stato…

Continua la lettura

Ukrzaliznytsia vuole chiudere la ferrovia dei bambini di Uzhorod

Ukrzaliznytsia vuole chiudere le ferrovie dei bambini di Uzhorod e Lutsk. La notizia, rilanciata su facebook dalla pagina Юні дослідники історії дитячих залізниць України (Giovani ricercatori della storia delle ferrovie per bambini dell’Ucraina) ,ha subito scatenato le reazioni indignate di numerose persone che si chiedono come sia possibile una tale assurda decisione. Anche la pagina facebook della Ferrovia dei Bambini di Lutsk ha diffuso la notizia “Cari giovani ferrovieri, ferrovieri,…

Continua la lettura

Lviv riceverà 10 nuovi tram grazie ai fondi della BEI e al bilancio della città

Il 2 settembre 2020 è stato firmato un contratto con il vincitore della gara per la fornitura di 10 nuovi tram a pianale ribassato alla città di Lviv. La Banca europea per gli investimenti (BEI) fornisce un prestito di 12 milioni di euro a Leopoli per l’acquisto di tram moderni. La città finanzierà inoltre 8,8 milioni di euro. I nuovi tram non solo aumenteranno il comfort di movimento per oltre 724mila residenti…

Continua la lettura

FS Italiane si aggiudica in Colombia supervisione lavori della Linea 1 metropolitana di Bogotà

FS Italiane, attraverso la sua società d’ingegneria Italferr, si è aggiudicata in Colombia la supervisione dei lavori della Linea 1 della metropolitana di Bogotá, in consorzio con altre imprese internazionali, per un valore di oltre 50 milioni di euro. La gara, gestita dalla World Bank per conto della Empresa Metro Bogotà, fa parte del progetto principale “PLMB – Primera Línea del Metro de Bogotá – Tramo 1” che prevede la…

Continua la lettura

Orario FFS 2021: collegamenti più rapidi verso Milano e Monaco di Baviera e messa in esercizio graduale della galleria di base del Monte Ceneri

Il cambiamento d’orario del 13 dicembre 2020 sarà segnato dal nuovo collegamento ferroviario attraverso le Alpi (NFTA). L’orario 2021 apporterà numerosi miglioramenti nel trasporto merci e passeggeri internazionale e nazionale. Nel traffico internazionale i collegamenti con Milano e Monaco di Baviera saranno più rapidi e frequenti. I singoli elementi del servizio saranno messi in funzione con un ritardo dovuto alla pandemia legata al Coronavirus. In Ticino, fino al 4 aprile…

Continua la lettura

USA, aggiudicato appalto per la costruzione di linee per pendolari in Massachusetts

Il Fiscal & Management Control Board della Massachusetts Bay Transportation Authority ha approvato l’assegnazione del secondo e più grande dei due principali pacchetti di costruzione per il progetto South Coast Rail Phase 1. Il progetto da $ 1 · 047 miliardi, che dovrebbe essere completato alla fine del 2023, estenderà i servizi ferroviari per pendolari della Middleborough Line di Boston a Taunton, New Bedford e Fall River, le uniche grandi…

Continua la lettura

Freccia 1000: Hitachi e Bombardier, acquisito ordine di 800 mln per i 23 treni ordinati da ILSA

Hitachi Rail SpA e Bombardier Transportation annunciano in un comunicato la firma del contratto con il principale operatore ferroviario italiano, Trenitalia, per la fornitura di 23 treni ad altissima velocità (VHS), Frecciarossa 1000, destinati al nuovo operatore ferroviario Intermodalidad de Levante (ILSA), joint venture costituita da Trenitalia e Operador Ferroviario de Levante SL. Il contratto per la partnership Hitachi Rail e Bombardier ha un valore di circa 800 milioni di…

Continua la lettura