La Transcarpazia e la regione di Ivano-Frankivsk coopereranno sulle questioni del patrimonio storico e culturale e sullo sviluppo delle infrastrutture

Ieri,  16 aprile, Myroslava Lyvch, capo del consiglio regionale di Zakarpattia, Volodymyr Hnatkivskyi, vice capo del dipartimento, e Viktor Symkanych, capo della Dovzhanska OTG del distretto di Khust, hanno preso parte a una riunione per discutere la cooperazione regionale e l’attuale problemi di sviluppo legati al patrimonio storico e culturale. Prima di tutto, si trattava della cooperazione della comunità territoriale unita di Vyhoda (distretto di Kalush della regione di Ivano-Frankivsk)…

Continua la lettura

FlixTrain pronta al debutto in Svezia

Giovedì 6 maggio FlixTrain debutterà in Svezia, esportando così, per la prima volta, la propria offerta dopo il successo in Germania. L’operatore intraprende così un altro, importante passo verso l’obiettivo di rendere accessibile il proprio servizio di collegamenti in treno al maggior numero possibile di persone. Al momento del lancio, saranno disponibili più di 30 partenze alla settimana tra Göteborg e Stoccolma, in entrambe le direzioni. Anche in Svezia, FlixTrain…

Continua la lettura

ÖBB Postbus e OÖVV stanno testando autobus elettrici in Alta Austria

ÖBB-Postbus – parte della più grande azienda austriaca per la protezione del clima – si affida sempre di più a tecnologie di propulsione alternative da diversi anni. Pertanto, un autobus elettrico è attualmente in fase di test per la sua idoneità all’uso quotidiano insieme all’Associazione dei trasporti dell’Alta Austria. Il veicolo è al 100% privo di emissioni e silenzioso. I valori empirici costituiscono una base importante per un utilizzo futuro nei servizi…

Continua la lettura

Ukrzaliznytsia riprende i treni a lunga percorrenza per la regione di Zakarpattia a causa del miglioramento della situazione epidemiologica

Dall’11 aprile 2021, Ukrzaliznytsia riprende i treni a lunga percorrenza a tutti gli effetti per la regione di Zakarpattia. Ciò è diventato possibile grazie alla decisione della Commissione di Stato per la sicurezza e le emergenze tecnogeniche ed ecologiche, secondo la quale a partire dalle ore 00:00 dell’11 aprile verrà abolito il livello rosso di pericolo epidemico nella regione. Viene perciò ripreso il percorso completo dei seguenti treni: №45 /…

Continua la lettura

FFS, sostenibilità al quadrato: la ferrovia per rimettere in circolo metallo di scarto

In collaborazione con Ultra-Brag AG, partner per la logistica, e Stahl Gerlafingen AG, FFS Cargo mette a punto una soluzione pionieristica ed ecologica per trasportare rottami a fini di recupero dell’acciaio. Fino a 100 000 tonnellate all’anno di acciaio proveniente dall’estero per Stahl Gerlafingen potranno essere consegnate su richiesta direttamente dai porti renani svizzeri allo stabilimento di Gerlafingen su rotaia, anziché su strada come avveniva finora. Lo stoccaggio temporaneo e…

Continua la lettura

Mobilità: Fnaut Auvergne-Rhône-Alpes presenta le sue proposte ai candidati alle elezioni regionali

Gli utenti dei trasporti vogliono mobilitare i candidati sulle sfide della mobilità e dei trasporti, una delle principali competenze della Regione che avrà quindi un ruolo decisivo nel suo futuro.  Mobilità e trasporti, che mobilitano il 38% del bilancio regionale, sono in prima linea tra le preoccupazioni della Regione. Sul suo territorio il trasporto su strada genera un terzo delle emissioni di gas serra, responsabili del riscaldamento globale, e ha una…

Continua la lettura

Ucraina, aggiornate informazioni sulle limitazioni al traffico ferroviario nelle “zone rosse”

Secondo la decisione della Commissione di Stato per la sicurezza tecnica e ambientale e le emergenze, a partire dal 27 marzo, il traffico passeggeri nelle “zone rosse” si svolge secondo il seguente scenario: Regione di Chernihiv: “zona rossa” dalle 00:00 del 29 marzo. Dato l’intenso collegamento con la capitale (solo in direzione Nizhyn 24 treni al giorno), utilizzato dal personale medico, si è deciso di non limitare il traffico ferroviario nella regione.…

Continua la lettura

Nel periodo gennaio-febbraio 2021, i passeggeri di Ukrzaliznytsia hanno acquistato il 74% dei biglietti online

I servizi online sono convenienti e popolari tra i clienti di Ukrzaliznytsia. Pertanto, nel periodo gennaio-febbraio 2021, 2,47 milioni di biglietti ferroviari o il 74% del numero totale di documenti di viaggio venduti sono stati acquistati dai passeggeri tramite Internet. In totale, Ukrzaliznytsia ha venduto più di 3,35 milioni di biglietti durante questo periodo. Tra i vantaggi che motivano i passeggeri ad acquistare i biglietti online – un servizio conveniente, le informazioni…

Continua la lettura

ÖBB Rail Cargo Group rafforza il suo collegamento TransFER intermodale Linz – Wels – Duisburg

A causa della forte domanda, ÖBB Rail Cargo Group (RCG) aumenterà la frequenza del suo collegamento TransFER intermodale Linz – Wels – Duisburg a quattro viaggi di andata e ritorno a settimana a partire dal 5 aprile 2021. Così, RCG aumenterà la sua offerta per FCL (Full Container Load) e FTL (Full Truck Load) con orari fissi e tempi di transito interessanti tra Austria e Germania. Inoltre l’uso della corrente…

Continua la lettura

Ucraina, il “cuculo” ha ricordato fortemente la sua esistenza

Come annunciato in precedenza, oggi, 10 marzo, il viaggio della storica  locomotiva a vapore “GR-280”  (ГР-280) si è svolto da Haivoron a Bershad. Il viaggio è diventato una dimostrazione del potenziale turistico della ferrovia a scartamento ridotto per impedirne l’eliminazione come è nelle intenzioni di “Ukrzaliznytsia” . Perché con l’inizio della quarantena nel marzo 2020, il servizio viaggiatori sulla tratta Haivoron – Rudnytsya è stato sospeso e quando le restrizioni…

Continua la lettura