La Posta Svizzera e FFS Cargo testano un innovativo treno spola

La Posta Svizzera e FFS Cargo hanno unito le forze per realizzare un prototipo di treno spola con una composizione di nuovo tipo. Lo scopo è accelerare i processi logistici e trasportare più merci su rotaia, riducendo così le emissioni di CO2. Questo nuovo treno fornisce inoltre un importante contributo al raggiungimento degli obiettivi energetici e climatici della Svizzera. Il principio è al contempo semplice e innovativo: per il progetto…

Continua la lettura

FS in Spagna: il 18 settembre si aprono le vendite per il Frecciarossa

Il Gruppo FS Italiane, attraverso iryo, la società partecipata da Trenitalia in Spagna, da domenica 18 settembre dà il via alla vendita dei biglietti del Frecciarossa fra Madrid, Barcellona e Saragozza. Le prime corse dei Frecciarossa, eccellenza della tecnologia ferroviaria italiana, sono previste dal prossimo 25 novembre. Poche settimane dopo, dal 16 dicembre, iryo offrirà viaggi fra Madrid, Valencia e Cuenca e, nel primo trimestre del 2023, il collegamento verso…

Continua la lettura

Nederlandse Spoorwegen : nel 2024 si potrà raggiunger e Berlino in meno di sei ore

I viaggiatori olandesi potranno raggiungere Berlino in meno di sei ore di treno a partire dal 2024. Il Ministero delle Infrastrutture e della Gestione dell’Acqua, ProRail, NS e i loro partner in Germania stanno lavorando insieme per accelerare il collegamento ferroviario tra Amsterdam e Berlino. Adeguamenti graduali all’infrastruttura ferroviaria olandese, un nuovo orario e l’uso di altri treni consentono di accelerare di 30 minuti il ​​tempo di percorrenza dell’Intercity Berlin.…

Continua la lettura

Il carro per legname segato arriva in Finlandia

Fenniarail ha preso in consegna il primo di un nuovo lotto di carri tipo Habins ordinati per il trasporto di legname segato, dopo i test iniziali in Estonia,conclusi con esito positivo. L’amministratore delegato dell’operatore di trasporto merci  Juha Hakavuori ha affermato che attualmente c’è una grande richiesta per il trasporto ecologico dei prodotti dalle segherie,per far fronte alla quale l‘operatore lavora da tempo per rendere più efficiente il trasporto del…

Continua la lettura

Spagna: Adif investe 10,6 mln per rinnovare infrastrutture di collegamento con Portogallo

Adif continua a lavorare al miglioramento del collegamento ferroviario tra Spagna e Portogallo con un nuovo investimento, del valore di 10,6 milioni di euro, per il rinnovo delle infrastrutture e dei binari della tratta Stazione di Guillarei-Confine portoghese, appartenente alla linea Guillarei -Valença do Minho. Il progetto prevede, tra l’altro, il livellamento, la pulitura e la regolarizzazione di fossi e scarpate, l’esecuzione di muri frangiflutti, interventi di riparazione e rinforzo…

Continua la lettura

FFS: dal 29 agosto torna in vigore l’orario regolare 2022. Completati i lavori su ticinese

Lunedì 29 agosto 2022 in Ticino torna in vigore l’orario ferroviario regolare 2022 e viene revocato l’orario dei cantieri estivi. I collegamenti ferroviari FFS della lunga percorrenza e TILO circolano nuovamente come da programmazione annuale. Sono stati effettuati nei tempi previsti i lavori di costruzione infrastrutturali sulla rete ferroviaria ticinese iniziati il 16 giugno scorso presso le stazioni di Lugano e Cadenazzo e il rinnovo del binario 100 a Capolago.…

Continua la lettura

Ad agosto, un treno internazionale partirà dalla Polonia per Rava-Ruska

Il 24 agosto, secondo l’antica tradizione sovietica, hanno in programma di avviare un collegamento ferroviario sull’Eurotrack largo 1435 mm tra Rava-Ruska e Varsavia. Lo ha riferito il servizio stampa della Lviv OVA. fa Attualmente sono in corso i lavori per la costruzione di un nuovo Eurotrack con una lunghezza di quasi 8 chilometri, nonché la ricostruzione della stazione ferroviaria di Rava-Ruska, con la possibilità di effettuare lì il controllo doganale.…

Continua la lettura

Un’altra linea di autobus inizierà ad operare a Chernihiv

A Chernihiv, a partire dal 15 agosto, opererà un’altra linea di autobus – n. 10. Andrà in direzione “Avtozavod – Ski Base”, attraverso Levka Lukyanenko Avenue. Tale decisione è stata presa in una riunione del comitato esecutivo il 4 agosto, riferisce il servizio stampa del consiglio comunale di Chernihiv. Tali modifiche alla rete di trasporto della città, afferma il rapporto, forniranno collegamenti di trasporto ai microdistretti ZAZ e Siveryanka, che…

Continua la lettura

Un autobus elettrico per i visitatori del Locarno Film Festival

Anche per la 75esima edizione di Locarno Film Festival che si terrà dal 3 al 13 agosto 2022, AutoPostale è il partner ufficiale per i trasporti dei partecipanti alla manifestazione. In occasione dei 20 anni di collaborazione con il Festival, AutoPostale metterà in servizio un bus completamente elettrico il quale solitamente circola nel Cantone del Vallese. L’autobus elettrico circolerà ogni 20 minuti il 3 agosto dalle ore 13.00 alle 21.30…

Continua la lettura

Ukrzaliznytsia cambia la frequenza giornaliera del treno a scartamento ridotto Haivoron — Rudnytsia

In connessione con il graduale aumento del traffico passeggeri, a partire da lunedì 1 agosto, Ukrzaliznytsia  istituirà  il treno diurno n. 6271/6274 tra Haivoron e Rudnytsia su base giornaliera, tranne il sabato. In precedenza, il treno circolava solo tre volte a settimana, nei giorni di mercato. Tenendo conto dei desideri dei residenti locali, d’ora in poi il treno parte da Haivoron alle 11:45, arrivando alla stazione di Rudnytsia alle 15:30.…

Continua la lettura