Aggiornamento per il giorno 18 marzo: linea reggio emilia Ciano d’Enza, interruzione servizio ferroviario

A seguito dell’impatto di un autocarro contro il ponte ferroviario che sovrappassa Via XX settembre a Cavriago, avvenuto nel pomeriggio del giorno 14/03, la circolazione è interrotta tra le stazioni di Reggio Santo Stefano e Barco. Il servizio ferroviario è attualmente  sospeso su tutta la linea nella relazione Reggio Emilia – Ciano. Per il giorno 18  marzo 2019 è stato attivato un servizio autosostitutivo con bus SU TUTTA LA LINEA, in corrispondenza degli orari di partenza prevista dei treni. Il servizio…

Continua la lettura

Le grandi stazioni ferroviarie più connesse con le nuove strutture TLC

Stazioni ferroviarie più connesse grazie al sistema di ultima generazione Distributed Antenna System (DAS). É l’obiettivo del progetto avviato dal Gruppo FS Italiane con INWIT, società controllata da TIM, per realizzare un sistema di infrastrutture di telecomunicazioni (TLC) che ottimizza la ricezione dei segnali degli operatori di telefonia mobile e potenzia la connessione a internet di smartphone, tablet e PC. Il progetto coinvolge le stazioni ferroviarie gestite da GrandiStazioni Rail, società del Gruppo FS Italiane, che negli ultimi…

Continua la lettura

Italo:il portale italo live diventa più ricco con la nuova sezione giochi

Nuova sezione Giochi disponibile sul portale di bordo Italo Live, l’intrattenimento di viaggio che Italo offre gratuitamente a tutti i suoi passeggeri, che non devono far altro che utilizzare la rete wi-fi e accedere ai tanti contenuti a disposizione. Grazie infatti alla partnership fra Italo e Digitalmoka, azienda italiana attiva nella progettazione, produzione e distribuzione di casual game per tutte le piattaforme mobile, web e digitali, i viaggiatori possono divertirsi con i giochi targati Dal Negro ossia una delle…

Continua la lettura

Ferrovia della Val Venosta, chiusura parziale tra Merano e Silandro

Da sabato 2 a lunedì 4 marzo 2019 la linea ferroviaria della Val Venosta nel tratto tra Merano e Silandro sarà chiusa a causa dei lavori di elettrificazione della linea. Tra la stazione di Silandro e la stazione di Malles, il treno circolerà con un orario modificato. Il primo treno per Merano la mattina e l’ultimo treno per Malles la sera saranno sostituiti da un autobus lungo tutto il percorso. A tarda serata di venerdì 1 marzo 2019, l’ultimo treno 137 in partenza da…

Continua la lettura

FFS, test di mercato sul ticketing automatico: bilancio intermedio positivo

Il sistema di check-in e check-out per viaggiare con i trasporti pubblici senza acquistare un biglietto concreto da A a B riscuote successo tra i clienti. Al test di mercato lanciato nell’ottobre 2018 hanno partecipato circa 15 000 clienti; tramite la funzione «EasyRide» nell’app Preview FFS sono state prenotate in media 18 000 corse al mese. Con il ticketing automatico le FFS offrono «la comodità dell’AG per tutti». L’introduzione definitiva…

Continua la lettura

Ferrovia Bologna – Vignola: interruzione giorno 3 febbraio

Domenica 3 Febbraio,  per lavori programmati all’infrastruttura ferroviaria, sarà sospesa la circolazione ferroviaria sulla linea Bologna – Vignola Il servizio viaggiatori è effettuato con bus sostitutivi. Prestare attenzione all’ orario anticipato delle partenze. Il servizio comitive e il servizio trasporto biciclette al seguito del viaggiatore sono temporaneamente sospesi Partenze da Bologna Centrale:  6:30 9:07 12:07 15:07 19:07 Partenze da Vignola: 7:48 10:38 13:38 16:38 20:38 FERMATE BUS SOSTITUTIVI: Bologna Centrale: Fermata TPER…

Continua la lettura

Maltempo, Gruppo FS Italiane: attivato lo stato di emergenza grave in Trentino – Alto Adige

Il Gruppo FS Italiane ha attivato per la giornata di oggi, sabato 2 febbraio in Trentino – Alto Adige, lo stato di emergenza grave dei Piani neve e gelo. L’offerta ferroviaria sul fronte del trasporto regionale è ridotta sulla linea Fortezza – Brennero dove è attualmente percorribile uno solo dei due binari. Sulla linea Fortezza – San Candido l’offerta commerciale è riprogrammata con un treno ogni ora, causa problemi alla circolazione ferroviaria…

Continua la lettura

Confermati i piani neve e gelo nelle regioni del Centro-Nord

In base al bollettino meteo diramato dalla Protezione Civile, il Gruppo FS Italiane ha attivato per la giornata di domani, venerdì 1 febbraio, la fase di emergenza lieve dei Piani neve e gelo su alcune linee della Liguria, Piemonte, Lombardia e Veneto, e la fase di preallerta in Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Toscana. Il bollettino della Protezione Civile prevede anche la possibilità di…

Continua la lettura

Stazione AV Mediopadana: l’Emilia in un touch wall

Le stazioni sono luoghi in cui ci si incrocia, si fanno progetti, ci si lascia suggestionare da un’idea o da un’immagine improvvisa che passa davanti agli occhi e magari, in attesa di un treno, ci si guarda intorno per capire qualcosa di più del posto che ci circonda. Per questi motivi Regione Emilia-Romagna, Comune di Reggio Emilia e Destinazione Turistica Emilia, hanno individuato proprio nella stazione Alta Velocità di Reggio…

Continua la lettura

Saluzzo – Savigliano: riattivazione collegamento ferroviario

Al via da lunedì 7 gennaio il servizio ferroviario sulla tratta Saluzzo – Savigliano. Presenti ieri alla stazione ferroviaria di Saluzzo per il taglio del nastro Francesco Balocco, Assessore ai Trasporti, Infrastrutture, Opere pubbliche, Difesa del suolo Regione Piemonte, Mauro Calderoni, Sindaco di Saluzzo, Giulio Ambroggio, Sindaco di Savigliano, Marco Della Monica, Direttore Regionale Trenitalia Piemonte, Filippo Catalano, Direttore Territoriale Produzione Rete Ferroviaria Italiana e Clemente Galleano Presidente Consorzio Granda Bus. Saranno sedici i collegamenti che, su richiesta della Regione Piemonte, saranno operativi…

Continua la lettura