Tav: il commento del presidente Chiamparino sull’analisi costi-benefici

Decisamente duro e polemico il commento rilasciato dal presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, dopo la pubblicazione sul sito del Ministero dei Trasporti dell’analisi costi-benefici sulla realizzazione della Torino-Lione: “I numeri negativi non stupiscono. Per fare una battuta, considerata la nota predilezione del prof. Ponti per il trasporto su gomma rispetto a quello su rotaia, affidargli lo studio è stato un po’ come affidare a Dracula la guardiania della Banca del sangue.…

Continua la lettura

Nasce “Civitavecchia express” il nuovo collegamento no-stop

Civitavecchia express è il nuovo collegamento no – stop fra Civitavecchia e Roma San Pietro/Roma Ostiense, dedicato ai crocieristi. L’offerta diversificata migliorerà anche il comfort di viaggio dei pendolari della linea FL5 Roma – Civitavecchia.  Fortemente voluto da Regione Lazio, fatto da Trenitalia nell’ambito del Contratto di Servizio 2018–2032, il nuovo collegamento è stato presentato oggi alla stazione di Civitavecchia da Maria Giaconia Direttore Divisione Passeggeri Regionale Trenitalia, Mauro Alessandri Assessore ai Lavori Pubblici e Tutela del Territorio, Mobilità Regione…

Continua la lettura

Trenitalia, Bardonecchia: prendi il treno e scendi in pista con lo sconto

Sconto sul prezzo dell’eco-skipass, per tutti i clienti Trenitalia, anche Formula, che raggiungono Bardonecchia in treno nei giorni feriali. Grazie alle convenzioni stipulate da Trenitalia con Colomion SpA, per avere diritto alle agevolazioni sarà sufficiente presentare il biglietto o l’abbonamento regionale, anche con applicazione sovraregionale compreso l’integrato Formula, validi per raggiungere Bardonecchia il giorno stesso. I bambini viaggiano gratis fino a 4 anni, i ragazzi fino ai 12 anni non compiuti hanno diritto al…

Continua la lettura

RFI, lavori in corso fra Lunghezza e Guidonia

Cantieri aperti, dalle 23.00 di sabato 9 alle 5.00 di lunedì 11 febbraio 2019, per lavori propedeutici al raddoppio dei binari fra le stazioni di Lunghezza e Guidonia sulla linea Roma –Tivoli – Avezzano -Sulmona. In particolare, per far spazio al secondo binario, sarà attivato un nuovo tracciato ferroviario – lungo 1,3 chilometri – leggermente spostato rispetto all’attuale. Il vecchio binario sarà contestualmente e completamente smantellato. Saranno oltre 50 i…

Continua la lettura

Renfe Mercancías ha venduto 33 locomotive e 204 vagoni per un importo di 3,8 milioni di euro

Renfe Mercancías ha completato la prima fase del processo di vendita del materiale in eccesso, iniziato nell’ottobre 2018, con l’assegnazione di 33 locomotive (25 scartamento iberico, 1 UIC ampio e 7 scartamento metrico) e 204 carri (183 di larghezza iberica e 21 di larghezza metrica) per un importo totale di 3,8 milioni di euro. Il processo è iniziato con la pubblicazione sul sito di Renfe, lo scorso ottobre, delle caratteristiche…

Continua la lettura

Maltempo, Gruppo FS Italiane: confermati Piani neve e gelo nelle regioni del Centro Nord

In base al bollettino meteo diramato dalla Protezione Civile, il Gruppo FS Italiane ha attivato per la giornata di giovedì 24 gennaio la fase di preallerta dei Piani neve e gelo in Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna. Mentre in Liguria è stata attivata la fase di emergenza lieve, fino alla prima parte della mattina di giovedì, in attesa delle evoluzioni meteo previste in graduale miglioramento nel corso della giornata. L’offerta ferroviaria è confermata in tutte regioni ad esclusione della…

Continua la lettura

Svezia: Alstom consegna l’ultimo dei 30 Coradia Nordic alla Skånetrafiken

Alstom ha consegnato con successo l’ultimo dei 30 ulteriori treni regionali Coradia ordinati da Skånetrafiken, autorità regionale per i trasporti pubblici e operatore nel sud della Svezia. Il completamento dell’ordine del 2015, basato su una flotta esistente di 69 treni, ha portato la flotta Skånetrafiken dei treni Coradia Nordic, meglio noti come “Pågatågen”, ad un totale di 99 unità, una delle più grandi flotte della Svezia. “Con questa consegna, Alstom…

Continua la lettura

Brescia: elaborato il Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica della nuova rete tranviaria. Pronta nel 2027

Elaborato il Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica che ha dettagliato l’assetto e la tecnologia della nuova rete tranviaria del Comune di Brescia, oltre a verificarne l’equilibrio economico-finanziario di sistema.  Ne ha dato notizia, in una nota il Comune. “La nuova infrastruttura tranviaria di progetto – si legge nella nota – si estende per 23 km in ambito cittadino, di cui circa il 35% realizzata in corsia riservata, separata dal traffico automobilistico. L’esercizio…

Continua la lettura

Gruppo FS Italiane: confermati piani neve e gelo

Attivato il numero verde gratuito 800 89 20 21 e circa 750 persone del Gruppo FS Italiane al lavoro per assistere chi viaggia e far fronte all’emergenza neve. Il Gruppo FS Italiane, con riferimento al bollettino meteo diramato dalla Protezione Civile, ha predisposto anche per la giornata di domani, 5 gennaio, la fase di emergenza lieve dei Piani neve e gelo su alcune linee ferroviarie di Marche, Abruzzo, Molise, Campania.…

Continua la lettura

Alstom fornirà nuovi treni regionali a CFL in Lussemburgo

Alstom si è aggiudicata un contratto per la fornitura di 34 treni regionali a due piani ad alta capacità dalla gamma Coradia a CFL, Société Nationale des Chemins de Fer Luxembourgeois, operatore nazionale del Lussemburgo, per un totale di circa 360 milioni di euro. La nuova flotta comprenderà treni da 80 metri e 160 metri da consegnare dal dicembre 2021 in poi. I treni, che saranno in grado di raggiungere una…

Continua la lettura