Trenitalia,nuovo orario 2016: le novità in Campania

Al via, da domenica 13 dicembre, l’orario invernale di Trenitalia che introduce alcune novità anche per il trasporto regionale in Campania. La nuova offerta propone, tra l’altro, l’avvio del servizio “Ring”, con treni ad itinerario circolare Napoli – Caserta – Napoli percorso via Cancello all’andata e via Aversa al ritorno, o viceversa. Un nuovo modo di viaggiare, con una struttura di tipo “cadenzato”, ovvero con partenze sempre allo stesso minuto,…

Continua la lettura

Nodo di Napoli: potenziamento tecnologico e modifiche al programma di circolazione treni

Importanti interventi di potenziamento dei sistemi tecnologici per la gestione e controllo del traffico ferroviario sono in programma sabato 12 e domenica 13 dicembre. Rete Ferroviaria Italiana attiverà il modulo San Marcellino – Gricignano – Maddaloni Marcianise (23 km di linea e 4 impianti) gestito a distanza dal Posto centrale di Napoli del Sistema di Comando e Controllo (SCC), per un investimento pari 8,5 milioni di euro. In Campania attraverso…

Continua la lettura

Trenitalia e Opera Romana Pellegrinaggi insieme per il Giubileo

La storica partnership fra Trenitalia e l’Opera Romana Pellegrinaggi si rafforza in occasione del Giubileo della Misericordia, ormai alle porte: più treni, più servizi, promozioni ad hoc per i pellegrini che raggiungeranno Roma e gli altri luoghi della Fede, con Trenitalia. E’ quanto hanno sostenutolo scorso 3 dicembre monsignor Liberio Andreatta, vice presidente dell’ORP e Gianfranco Battisti, direttore della divisione nazionale, internazionale e alta velocità di Trenitalia, nel corso della…

Continua la lettura

Con i treni regionali fare shopping natalizio è più comodo e più conveniente

Fare regali, quest’anno, e gustarsi lo shopping delle feste costa meno per chi sceglie di raggiungere Pescara con i treni regionali. Raggiungi la città di D’Annunzio a bordo dei nuovi treni Jazz – in servizio sulle linee abruzzesi dallo scorso gennaio – o degli altri convogli del trasporto regionale, e goditi appieno lo shopping natalizio, libero dallo stress del traffico cittadino o dal problema del parcheggio dell’auto privata. Per usufruire…

Continua la lettura

RFI acquista la società “Bari Fonderie Meridionale”

Internalizzare la produzione di componenti ferroviari, ampliare la filiera produttiva interna sfruttando le sinergie con le altre officine societarie, garantire continuità occupazionale a circa 100 lavoratori (80 operai e 17 fra quadri direttivi e impiegati) di un’importante realtà industriale del Sud Italia. Sono le strategie di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) alla base dell’acquisizione della società Bari Fonderie Meridionali (BFM), storica fabbrica specializzata nella produzione di componenti per infrastrutture…

Continua la lettura

Trenitalia: 36 treni straordinari per la visita di Papa Francesco a Firenze

In occasione della visita a Firenze di Papa Francesco, martedì 10 novembre, Trenitalia ha potenziato il servizio ferroviario, richiesto ed effettuato grazie al sostegno della Regione Toscana sulle linee del nodo di Firenze, tra Pistoia e Firenze con 36 treni straordinari. Nel nodo fiorentino, tra le 9 e le 21 l’offerta ordinaria sarà incrementata con 12 treni straordinari dalle stazioni di Firenze Castello/Rifredi/Statuto e 22 corse aggiuntive da Firenze Santa Maria…

Continua la lettura

FS Italiane, danni maltempo: fino al 22 ottobre tra Roma e Puglia tempi di viaggio più lunghi

Resterà interrotta ancora per sei giorni la circolazione ferroviaria fra Benevento e Caserta, a causa dei danni provocati dall’esondazione del fiume Calore nella tratta Vituliano – San Lorenzo. L’interruzione comporta allungamenti dei tempi di viaggio che, tra Roma e la Puglia, potranno raggiungere anche le due ore e mezza. In particolare sarà modificato il programma di circolazione di Frecciargento, Intercity e Regionali (Roma – Benevento) con l’istituzione di servizi sostitutivi…

Continua la lettura

Bombardier, Alstom e Indra vincono un contratto di Controllo Ferroviario per l’Alta Velocità spagnola

Il consorzio formato da Bombardier, Alstom e Indra ha vinto il contratto di fornitura di sistemi di segnalazione e servizi di manutenzione per la rete di Alta Velocità nella regione di Estremadura (Spagna) sulla linea Madrid-Lisbona. Il progetto, aggiudicato dal gestore della rete ferroviaria spagnola ADIF, ha un valore complessivo di 164 milioni di euro (185 milioni di dollari). La quota di partecipazione di Bombardier ha un valore di 77…

Continua la lettura

Al via i lavori della nuova metropolitana di Potenza

Non è uno stop, è uno step”. Un altro cantiere apre sulle linee ferroviarie delle Ferrovie Appulo Lucane, in Basilicata. Dal 1° ottobre al 16 novembre prossimi, chiusura parziale e temporanea della linea Potenza – Avigliano (da Potenza inferiore Scalo a Potenza Santa Maria), per consentire i lavori di realizzazione della nuova metropolitana di Potenza (finanziata con fondi FESR Basilicata 2007 – 2013). Sulla stessa tratta sono naturalmente garantiti servizi a mezzo di…

Continua la lettura

“Cheese – Le forme del latte” a Bra, Trenitalia potenzia l’offerta con 22 corse straordinarie sulla SFM4 Torino – Bra

Potenziati i collegamenti, tra Bra e Torino, da venerdì 18 a domenica 20 settembre, in occasione dell’edizione 2015 di “Cheese – Le forme del latte”, la manifestazione a ingresso libero tra le vie e le piazze del centro storico di Bra, realizzata dal presidio Slow Food e dal Comune di Bra. Trenitalia, in collaborazione con la Regione Piemonte, ha istituito 22 corse straordinarie dell’SFM4: 6 venerdì, 6 sabato e 10…

Continua la lettura